Pubblicità
Pan di Spagna fatto in casa
Il pan di spagna è una base fondamentale della pasticceria e ci serve per realizzare diversi dolci, torte e dessert. Vediamo la ricetta per il pan di spagna facile e veloce. Quello classico infatti richiede passaggi molto elaborati, qui vediamo una versione “casereccia” da fare a casa in pochi minuti e con pochi ingredienti. Vedrete però che il risultato sarà invidiabile! Mettiamoci a lavoro!
Ingredienti:
4 uova (se non le volete qui c’è il Pan di Spagna senza Uova)
125g di farina
125g di zucchero
1/2 bustina di lievito vanigliato.
Come preparare il pan di spagna fatto in casa
In una ciotola rompiamo le uova e mescoliamo con uno sbattitore elettrico, aggiungiamo lo zucchero, la farina e il lievito vanigliato. Continuiamo a frullare fino ad ottenere una consistenza liscia e omogenea. Il nostro impasto base è pronto!
Ora prepariamo la teglia, per queste dosi ho usato una teglia di 18 cm di diametro. La ungiamo con un po’ d’olio sul fondo e sui bordi e ci versiamo il composto.
Ora mettiamo in forno preriscaldato a 180 gradi e lasciamo cuocere per 40 minuti.
La base di pan di spagna è pronta, fragrante e soffice. Togliamo la teglia dal forno e lasciamo raffreddare.
Per fare una torta basta tagliare la base per ottenere due o tre dischi, basta farcire con crema, panna, cioccolato, marmellata o altro per realizzare magnifiche torte con estrema semplicità. Il pan di spagna inoltre si presta ad essere inzuppato con liquori, caffè, latte, succhi di frutta. Possiamo sfruttare questa base con diversi tipi di stampo per ottenere forme sempre diverse o tagliarla a fette per preparare dolci di ogni tipo ad esempio la zuppa inglese.
Come vedete la ricetta è davvero semplice e adatta a tutti, se lo fate inviatemi i vostri commenti e inviatemi le foto del pan di spagna farcito!
(ps: se invece cercate la ricetta tradzionale e completa eccola a voi: il vero Pan di Spagna )
Commenti (38)
Scrivi un commentoEmanuela
Non riuscivo a trovare Inari ettari semplice per il Pan di Spagna grazie mille vorrei un ultimo piacere mi potresti mandare le quantità per un Pan di Spagna per 15persone ciao grazie
5 Febbraio 2018 Rispondi
Damy
Ciao Benedetta donna!!! Ti faccio i miei complimenti per tutte le tue ricette facili e veloci. Sei bravissima????????????????
20 Novembre 2017 Rispondi
La Redazione
Grazie mille un abbraccio
21 Novembre 2017 Rispondi
Myriam
Ricetta scitissima!
grazie Benedetta.
6 Novembre 2017 Rispondi
Martina
Ciao Benedetta, per un pan di Spagna al cacao rettangolare per 30 persone, mi puoi dire la misura della teglia e le dosi? Grazie
4 Novembre 2017 Rispondi
La Redazione
Ciao Martina, qui trovi la ricetta del pan di spagna al cacao, credo che dovresti raddoppiare le dosi e aumentare il tempo di cottura di una decina di minuti https://www.fattoincasadabenedetta.it/ricetta/pan-spagna-al-cioccolato/
7 Novembre 2017 Rispondi
alessandro
Ciao Benedetta… ho appena sfornato che dire per essere stata la prima volta non è andata male, certo non si è alzato come volevo però è rimasto bello morbido… in aggiunta ci ho messo un pò di cacao 🙂
grazie
28 Ottobre 2017 Rispondi
La Redazione
Ciao Alessandro grazie a te per aver provato la ricetta 🙂
30 Ottobre 2017 Rispondi
Maria
Ciao Benedetta il pan di Spagna mi è riuscito bene…..grazie a te…..adesso viene il difficile . ..la decorazione . Forse lo bagnero’ con il caffè e lo farciro’ con la crema tradizionale o chantilly . Grazie tante per tutto quello che ci insegni. CIAO
28 Ottobre 2017 Rispondi
La Redazione
Ciao Maria un abbraccio 🙂
30 Ottobre 2017 Rispondi
Simona m.
Ricetta semplice pan di Spagna sofficissimo davvero perfetto! Sei unica Bene! Grazie di cuore!
27 Ottobre 2017 Rispondi
La Redazione
Ciao Simona grazie mille 🙂
28 Ottobre 2017 Rispondi
Laura
Ciao Benedetta per fare il pan di spagna in una teglia con diametro 24 cm va bene se raddoppio le dosi?
Grazie
13 Ottobre 2017 Rispondi
La Redazione
Ciao Laura, sì dovrebbe andare bene 🙂
14 Ottobre 2017 Rispondi
FRANCA ANZIOLI
Ciao Benedetta ,ti seguo da poco ma mi hai affascinato da subito.Ora quando ho bisogno di una ricetta vado prima sul tuo blog! Complimenti!
Una curiosità ,se sostituisco la quantità di olio di girasole ,che solitamente tu usi ,con olio di mais ,cambia qualcosa? Grazie buona giornata! SASA
3 Ottobre 2017 Rispondi
La Redazione
Ciao Franca, la dose è la stessa 🙂
3 Ottobre 2017 Rispondi
Agnese
Ciao Benedetta complimenti per le tuebellissime ricette ti seguo sempre ho anche il tuo lebro volevo chiederti devo fare un pan di spagna in una teglia 32per 23 devo raddoppiare la tua ricetta ? Grazie
30 Settembre 2017 Rispondi
Benedetta
Si Agnese ti consiglio di raddoppiare, poi potrai sempre ritagliarlo e aggiustare:)
30 Settembre 2017 Rispondi
Noemi
Ciao benedetta! Dovrei fare il pan di Spagna! Mi consigli le dosi per una teglia rotonda da 24cm?
Grazie e complimenti
2 Novembre 2017 Rispondi
La Redazione
Ciao Noemi ecco le dosi per uno stampo da 24 cm
6 uova
220 g di zucchero
220 g di farina
1 bustina di lievito (16g)
3 Novembre 2017 Rispondi