

Il panettone rose cake è una torta di panettone alla panna! Come riciclare il panettone per fare un dolce senza cottura in pochi minuti! E’ un dolce che ho pensato e decorato per il cenone di capodanno! Ricetta facile e veloce!
Ingredienti:
4 fette di panettone
250 g di mascarpone
500 ml di panna da montare zuccherata
bagna al caffè (caffè + acqua)
nutella o crema di nocciole
glitter alimentare dorato (facoltativo)
COME FARE IL PANETTONE ROSE CAKE
Tagliamo a fette il panettone per ottenere dei dischi, ci servono 4 dischi della parte centrale, facciamoli spessi circa 3 cm.
Prepariamo il ripieno. In una ciotola mescoliamo con uno sbattitore elettrico il mascarpone e la panna zuccherarta. In questo modo montiamo tutto insieme per essere ancora più veloci!
Prepariamo la bagna con caffè allungato con acqua. Ora prendiamo un’alzatina, poggiamo la prima fetta di panettone, iniziamo ad inzuppare con la bagna aiutandoci con un pennello. Ora stendiamo la panna poi aggiungiamo un cucchiaio o due di nutella e stendiamolo con un coltello.
Sistemiamo il secondo disco di panettone e ripetiamo con il ripieno di panna e nutella. Ne facciamo in totale quattro strati. Sull’ultimo disco di panettone mettiamo solo la bagna al caffè. Quindi ricopriamo tutta la torta con la panna livellando bene i bordi e la superficie con una spatola. Con la panna rimasta riempiamo la sac a poche con la punta a stella chiusa e realizziamo le rose tutto intorno, lasciando libera la superficie.
Ora il tocco finale per il panettone rose cake, questo passaggio è facoltativo, al suo posto possiamo usare semplice cacao, ma visto che ho pensato questa torta per capodanno voglio decorare con il glitter alimentare dorato! Con un colino spolveriamo sulla superficie. Direi che il risultato è davvero elegante! In ultimo ho aggiunto qualche foglia e bacca di agrifoglio per rimanere in tema natalizio!
La preparazione della torta è davvero velocissima! Provate anche voi il panettone rose cake e mandatemi le vostre foto! Sono sicura che saranno bellissimi, e buonissimi naturalmente!
Guardate anche come fare la charlotte di pandoro e il panettone ripieno di gelato.
Clicate qui per il panettone fatto in casa e la nutella fatta in casa.
Buone Feste a tutti!
Great wonderful latest sweet.
Per quante persone è?
Posso farlo anche con il pandoro
Ciao Orietta, sì certo 🙂
Scusa Benedetta, dove trovo il glitter alimentare dorato? E se non lo trovo con che cosa posso sostituire?
Ciao Zuleika, il glitter alimentare lo trovi nei negozi di articoli per pasticceria 🙂
Ciao, complimenti sei bravissima.. Il caffè zuccherato?
Ciao Terry, se vuoi sì 🙂
Grazie mille…. E buone feste!!!
Scusa cara ma la bagna si può fare diversamente in quanto io non bevo caffè e se è possibile mi vuoi dare qualche altra tindaraoluzione grazie
Ciao Tindara ti lascio qui un articolo che ti spiega come fare la bagna per torte 🙂 CLICCA QUI
Volevo solo dirti che sei bravissima hai la capacità di rendere ogni cosa facile e rendi tutto più bello ????tanti tanti sinceri auguri di serene festività !!
Ciao sono Sonia.,Posso usare il pandoro al posto del panettone?,
Grazie
Sì Sonia 🙂
Ti sto seguendo da un po’ di tempo e devo ammettere che sei “un’artista” e che cerco nel mio piccolo di imitarti con discreti risultati.
Grazie per i consigli e i migliori auguri di buone feste.
Ciao! Come faccio a mantenere la panna solida in modo tale che non si smonti dopo pochissimo tempo?
Grazie mille bravissimi
Grazie Celeste 🙂
Ciao,al posto del caffè posso usare latte e cioccolato visto che la mangeranno anche i bimbi?Grazie mille per la risposta.
Ciao Ylenia, certamente 🙂
Buona sera e buon natale ????
Volevo chiedere, in caso non mettessi la nutella o la crema di nocciole, sarebbe un problema?
Grazie!
Ciao Silena, puoi anche non metterla, buone Feste!
Ciao Benedetta
volevo fare il Pandoro con crema al caffe’
Mi puoi aiutare?
Grazie e Sereno Natale <3
Si può usare la panna fresca, quella da montare
Ciao puoi usare panna fresca aggiungendo qualche cucchiaio di zucchero dopo averla montata
Bellissima…auguri Benedetta????
Ciao Rita, grazie mille tanti auguri anche a te 🙂
Complimenti siete davvero BRAVI VI SEGUO sempre vorrei chiedervi se è possibile avere la ricetta della torta alle nocciole grazie
Si può preparare anche il giorno prima?
Ciao Angela sì, ma tienila in frigo per mantenere la panna solida
Bellissimo, ma cosa intendi per panna già zuccherata?
Quella a lunga conservazione?
Ciao Marisa, sì è panna a lunga conservazione