

Ricetta della Panna Cotta alle fragole, un dolce al cucchiaio classico a base di panna fresca e zucchero. La Panna cotta è un tipo di budino italiano, ormai diffuso in tutto il mondo alla pari del tiramisù o della zuppa inglese. Al supermercato si trovano preparati in polvere per fare questo dessert ma io ritengo che sia inutile acquistarli, infatti fare la Panna Cotta è davvero veloce e semplice!
Ingredienti
1 litro di panna fresca
200g di zucchero
1 bustina di vanillina
12g di colla di pesce
Ingredienti per guarnire
500g di fragole
3 cucchiai di zucchero
succo di 1 limone
Come preparare la panna cotta alle fragole
In un tegame versiamo la panna, lo zucchero e la vanillina, accendiamo il fuoco, e mescoliamo ogni tanto. A parte mettiamo la colla di pesce in ammollo in acqua fredda, poi puliamo le fragole e tagliamole a pezzetti in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero e il succo di limone, mescoliamo bene e mettiamo da parte in frigorifero. Controlliamo la panna sul fuoco che deve essere calda ma non bollente, spegniamo il fuoco e aggiungiamo la colla di pesce dopo averla strizzata, mescoliamo bene per farla sciogliere completamente.
Ora versiamo il composto caldo negli stampini oppure in una pirofila. Mettiamo in frigo per circa due ore. Trascorso il tempo possiamo sformare dagli stampini, oppure se abbiamo usato una pirofila basta tagliare a quadrati la panna cotta che ormai si è solidificata, impiattare in porzioni singole e condire con le fragole che abbiamo in frigo, nel frattempo si sarà formata anche una deliziosa salsa. Un dessert semplice e raffinato.
Per due persone come si fa?
Dividi gli ingredienti per 4
Buongiorno, sarebbe possibile sostituire la colla di pesce per queste preparazioni al cucchiaio sostituendola magari con l’agar agar? e se si in che quantità?
Grazie!
Ciao Elma, certamente puoi sostituire la colla di pesce, per usare l’agar agar dovrai seguire le istruzioni della confezione perché non tutte le marche hanno la stesse indicazioni