


Il plumcake con sorpresa è un dolce molto semplice da realizzare, ma con un cuore tutto da scoprire! Vediamo insieme come prepararlo.
RUBRICA A CURA DI:
PLUMCAKE CON SORPRESA : INGREDIENTI PER 8 PERSONE
DIFFICOLTÀ: bassa
TEMPO DI PREPARAZIONE: 75 minuti
400g di farina ‘0
400ml di latte vegetale
150ml di olio di semi
1 bustina + 2 cucchiaini di lievito per dolci
200g di zucchero di canna
3 cucchiai di cacao amaro
3 gocce di essenza di rum o 1 bustina di vanillina
succo di una arancia
PER LA GLASSA:
50g di cioccolato fondente fuso
3 cucchiai di latte vegetale
zuccherini colorati q.b.
Il plumcake con sorpresa è un dolce molto soffice aromatizzato all’arancia e rum, con un cuore di cacao a forma di alberello di Natale. Per realizzare il disegno all’interno del plumcake potete utilizzare la forma che preferite, a cuore per una cena romantica, a stella o a orsetto per i vostri bambini. È ideale per la prima colazione o grazie alla sua glassa è ottimo per accompagnare un tè o a fine pasto. Perfetto per decorare la nostra tavola di natale, questo dolce è realizzato senza lattosio e uova, ideale anche per i vostri ospiti con intolleranze o allergie. Divertitevi a realizzarlo con i vostri bambini, si divertiranno moltissimo.
COME PREPARARE IL PLUMCAKE CON SORPRESA:
- 1. In una ciotola iniziate unendo lo zucchero di canna con la farina. Con l’aiuto di una spatola amalgamate bene questi due ingredienti e successivamente unite l’olio di semi, il succo di una arancia e le gocce di essenza di rum. Mescolate fino a ottenere un composto sabbioso. Infine unite il latte vegetale poco alla volta.
- 2. In una ciotola più piccola trasferite un terzo dell’impasto e aggiungete 3 cucchiai di cacao e 2 cucchiaini di lievito per dolci. Se l’impasto risulterà troppo denso potete aggiungere 2 cucchiai di latte vegetale. Trasferite il composto su una teglia (dimensioni 34X22) e infornatelo in forno ventilato per 15 minuti a 180°. Trascorso il tempo di cottura, una volta freddo, ricavate con uno stampo per biscotti, 16 forme, in questo caso 16 alberelli di Natale.
- 3. Aggiungete una bustina di lievito all’impasto bianco e versatene una parte all’interno di uno stampo per plumcake. Allineate le formine uno dietro l’altra sulla base bianca e ricoprite con il restante impasto. Infornate il plumcake in forno ventilato preriscaldato a 180° per 40 minuti. Trascorso il tempo di cottura, mentre il plumcake si raffredda, sciogliamo la cioccolata fondente con 3 cucchiai di latte a bagnomaria. Glassiamo il plumcake con la cioccolato fusa e decoriamo con dei zuccherini colorati.
Guarda anche il plumcake yogurt e banana
Bellissima ricetta. Si può fare con il latte parzialmente scremato?
Ciao Giovanna, sì va bene 😊
Ciao Benedetta ricetta davvero carina!Solo che al momento di versare l’impasto sopra gli alberelli si sono sollevati e spostati del tutto….. secondo te causa l’impasto un po’ liquido ? Le dosi era giuste….🙃
Ciao Debora, sì forse era liquido 😊
Ciao benedetta, ho provato questa ricetta due volte con la differenza che la prima volta lo stampo era in silicone. Invece di usare il latte vegetale ho usato quello normale perché non ne avevo. Il risultato è lo stesso, troppo umida e sembra poco cotta.
Perché?
CISo volevo chiederti se era possibile sostituire il lievito con il bicarbonato ( ho amiche allergiche al lievito e vorrei fare un dolce che loro possano mangiare)
Grazie mille ☺️
Hi, please tell me how many grams has sachet of baking powder. Thank you.
Ho trovato la ricetta originalissima ma vorrei farla con ingredienti tradizionali ovvero uova e latte vaccino puoi aiutarmi?grazie! !!
Ciao, bellissima ricetta, vorrei provarci con lo stampo -biscotto a forma di fiore 🙂 Posso chiederti la misura del tuo stampo per plumcake, così mi regolo? Grazie ciao Paola
Ciao Paola, grazie di cuore, il mio è 27cm 🙂
Ciao, ho trovato la ricetta del plumcake con sorpresa senza uova, sììì! Che belloooooooooooo! Grazieeeeeeeeeeeeeeee! Vorrei chiedere: 1. qual è la misura dello stampo usato? 2. gli stampi che chiederò in prestito a mia cugina 🙂 hanno le misure 30x11xh6,5 e 28x11xh8, devo variare le dosi? grazie ancora ciao Silvia