Pubblicità
Questa ricetta è una versione fedele e fatta in casa di biscottini tipici della tradizione piemontese: i brutti ma buoni, dei dolcetti alle nocciole. Conosciuti in dialetto come brut e bon, prendono il nome dalla loro classica forma irregolare e dal sapore squisito.
Insomma, i brutti ma buoni possono non essere dei dolcetti elegantissimi, ma per quanto riguarda il gusto non sono secondi a nessuno! In questa ricetta li prepareremo alle nocciole, tuttavia possiamo realizzarli anche alle mandorle. Il risultato è sfizioso e croccante, mentre il procedimento è rapidissimo. Inoltre, ci serviranno solo tre ingredienti: albumi, zucchero e granella di nocciole. Non solo non contengono lievito, latte e burro, ma non dovremo nemmeno usare la farina. Infatti la base di partenza per realizzare questi dolci è la stessa della meringa.
Possiamo preparare i brutti ma buoni alle nocciole anche all’ultimo minuto, magari per l’arrivo di amici o parenti per una cena un po’ improvvisata, ma che non vogliamo servire senza il dessert!
Pubblicità
Non ci resta che vedere nel dettaglio il procedimento per realizzare questi biscottini, vedrete quanto è semplice e soprattutto alla portata di tutti. Provate anche voi la ricetta e, se vi è piaciuta, condividetela con i vostri amici!
Potrebbero interessarti anche i Cantucci al cioccolato con nocciole e pistacchi e le Meringhe con nocciole e gocce di cioccolato!
- Preparazione
- 30 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 50 minuti
Ingredienti
- 2 albumi
- sale fino q.b.
- 150 g zucchero
- 150 g granella di nocciole
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 1 persona)
Pubblicità
Cuciniamo
Prendiamo due uova a temperatura ambiente e separiamo gli albumi dai tuorli. I tuorli non ci servono per questa ricetta, li riutilizzeremo in cucina per altri piatti.
Agli albumi aggiungiamo un pizzico di sale e montiamo a neve ferma con uno sbattitore elettrico. Quindi aggiungiamo lo zucchero un po’ alla volta continuando a frullare.
Incorporiamo la granella di nocciole poco per volta e mescoliamo delicatamente con un cucchiaio.
Versiamo il composto in un pentolino e portiamolo sul fuoco a fiamma bassa.
Pubblicità
Lasciamo cuocere circa per circa 12 minuti senza smettere di mescolare. Piano piano diventerà più scuro.
Prepariamo una teglia con la carta forno e diamo forma ai biscotti aiutandoci con il cucchiaio. Avremo delle palline irregolari, ma è proprio questa la forma dei brutti ma buoni! Anche se non dobbiamo essere precisi, cerchiamo comunque di farli più o meno tutti della stessa dimensione.
Inforniamo a 150° per 20 minuti. Una volta pronti saranno ben dorati e leggermente spaccati in superficie. Sistemiamoli in un bel cestino e lasciamo raffreddare. Siamo pronti per gustarli in tutta la loro croccantezza!
Cinzia
BUONISSIMI!!!! Grazie Benedetta ?
1 Marzo 2022 Rispondi