Pubblicità
Crema Pasticcera Senza Uova – Classica e al Cioccolato
Crema Pasticcera Senza Uova, classica e al cioccolato! È una ricetta facilissima per fare in casa una crema con pochissimi ingredienti, vellutata e profumata. Ci voglio 5 minuti per prepararla e come sostituto della uova ho usato la fecola di patate, che la renderà anche senza glutine. Possiamo utilizzare il latte che più ci piace, sia vaccino che vegetale, come per esempio latte di cocco, latte di avena, mandorle, soia etc.
Questa crema è leggera e perfetta per chi non può mangiare le uova o segue un’alimentazione vegana. È ideale per mille preparazioni come crostate, dolci al bicchiere o anche per farcire delle golose torte. Per darle il classico colore giallo io aggiungo una punta di curcuma, il sapore non si sentirà ma avrà lo stesso colore della crema pasticcera classica. Vediamo insieme come prepararla!
Guarda anche: PASTA FROLLA SENZA UOVA
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 15 minuti
Ingredienti
- 500 ml latte oppure latte vegetale
- 40 g fecola di patate 3 cucchiai
- 60 g zucchero 3 cucchiai
- 1 g curcuma mezzo cucchiaino raso
- 1 limoni solo la scorza
- 60 g cioccolato fondente
Pubblicità
Cuciniamo
In un pentolino versiamo la fecola di patate e lo zucchero. Mescoliamo bene con un cucchiaio di legno o una frusta. Aggiungiamo anche un pizzico di curcuma, quest’ultima servirà a rendere la crema più gialla proprio come la crema pasticcera classica. Se volete potete anche non aggiungerla o usare del colorante alimentare giallo.
Uniamo a filo il latte e continuiamo a mescolare. Aggiungiamo la scorza del limone e accendiamo il fuoco. Girando sempre cuociamo la crema fino ad ebollizione, vedrete che diventerà ben densa.
Pubblicità
Dividiamo la crema in due parti e in una metà uniamo il cioccolato fondente. Riportiamo la crema con il cioccolato sul fuoco per un minuto, in questo modo il cioccolato si scioglierà rapidamente. Copriamo la crema con la pellicola trasparente a contatto fino a quando non la utilizzeremo. Possiamo anche conservarla in frigo fino a 2 giorni.
Questa crema è perfetta per tutte le preparazioni: crostate, crostatine, dolci al cucchiaio o per farcire delle golose torte!
Antonella
Si può cuocere in un guscio di frolla o nella torta scendiletto?
Grazie
21 Marzo 2022 Rispondi