Pubblicità
Focaccia Soffice Tonno e Cipolle
La Focaccia Soffice Tonno e Cipolle è una ricetta facile e veloce da realizzare, perfetta per una cena o un aperitivo del periodo primaverile ed estivo. Credo non sia un segreto per nessuno, ma tonno e cipolle creano un connubio di sapore davvero eccezionale… perché non utilizzarli allora per condire una focaccia alta e soffice? Il risultato è talmente buono che piacerà davvero a tutti, anche al più esigente dei nostri ospiti!
Gli ingredienti che occorrono per la focaccia sono pochi e semplici. Basta impastare la farina con acqua, olio e una bustina di Lievito di Birra Pizza Bella Alta PANEANGELI e otterremo una base soffice e profumata!
Pubblicità
Il resto della magia è affidato ai condimenti di questa focaccia: tonno, cipolle rosse, pomodoro e olive. In questa ricetta non c’è bisogno di precuocere nulla; tutti gli ingredienti infatti vanno messi sulla focaccia “a crudo”, il forno farà il resto del lavoro! A profumare invece la focaccia ci penseranno le spezie, ovvero tanto origano, una spolverata di pepe e qualche fogliolina di basilico. Insomma nella sua estrema semplicità questa focaccia è una vera esplosione di gusto e colori!
Fatemi sapere nei commenti se proverete questa ricetta e cosa ne pensate, ma sono sicuro vi piacerà davvero tanto!
potrebbero interessarvi anche la Focaccia alle Cipolle e la Focaccia al Rosmarino.
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 30 minuti
Ingredienti
- 500 g farina 00
- 270 ml acqua
- 25 g olio extravergine di oliva circa 2 cucchiai (più altro olio per condire)
- 10 g zucchero corrispondono a 2 cucchiaini
- 5 g sale fino corrispondono a 1 cucchiaino (più altro sale per condire)
- 8 g lievito di birra secco io ho usato il Lievito Piazza Bella Alta PANEANGELI
- 200 g tonno sott'olio (peso da sgocciolato)
- 2 pomodori grandi
- 1 cipolle rosse
- 10 olive nere
- pepe a piacere
- origano
- basilico
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
Mettiamo in una ciotola capiente la farina, il Lievito di Birra Pizza Bella Alta PANEANGELI, lo zucchero, l’acqua e l’olio, quindi cominciamo a lavorare tutti gli ingredienti aiutandoci con un cucchiaio o una forchetta. Quando l’impasto avrà assunto una certa consistenza, spostiamolo sulla spianatoia, aggiungiamo il sale e continuiamo a lavorarlo a mano fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Vi consiglio di non aggiungere ulteriore farina per non compromettere la morbidezza della focaccia.
Posizioniamo adesso il panetto in una ciotola capiente, pratichiamo il classico taglio a croce, copriamo con la pellicola e facciamolo lievitare per 2 ore o comunque fino al raddoppio del suo volume. Vi consiglio di mettere l’impasto nel forno spento con la lucina accesa per agevolare la lievitazione.
Pubblicità
Lievitato l’impasto, stendiamolo con le mani in una placca da forno (la mia misura circa 35cm x 25cm).
A questo punto non ci rimane che condire la focaccia. Per prima cosa posizioniamo il pomodoro fresco tagliato a fette; condiamo il pomodoro con un pizzico di sale, una spolverata di pepe e un po’ d’origano. Adesso distribuiamo il tonno, le olive nere ed infine la cipolla rossa tagliata a rondelle. Condiamo ulteriormente tutto con un filo d’olio d’oliva. Lasciamo rilievitare la focaccia per altri 30 minuti. Trascorso il tempo della seconda lievitazione, cuociamo la focaccia in forno statico preriscaldato a 200 gradi per 15 – 20 minuti.
Ecco la focaccia soffice tonno e cipolle servita in tavola! Come tocco finale ho guarnito ciascuna porzione di focaccia con qualche fogliolina di basilico.
La magia nelle tue mani
Un mondo di meravigliose prelibatezze, dolci e salate, tutto da provare.
Chiara
Si può usare il lievito di birra fresco? Se si quanto?
16 Aprile 2022 Rispondi