


Facilissimi da fare e velocissimi a finire i Frollini di Natale sono i biscotti che vi propongo oggi!
Gustosi biscotti di frolla montata al cacao che vi conquisteranno al primo assaggio: ottimi per colazione, merenda, spuntino …insomma per ogni occasione!
Io li ho fatti ad “S” e per renderli ancora più speciali e natalizi, ho aggiunto una bella ciliegia candita. Sono perfetti da offrire quando vengono a trovarci gli amici a casa e poi sono anche un’ottima idea regalo!
Vediamo insieme come preparare i Frollini di Natale al cacao!
-
Tempo di preparazione: 10 min
-
Tempo di cottura: 20 min
Pronto in: 30 min


INGREDIENTI
- 125 g di burro
- 100 g di zucchero a velo
- 1 uovo
- 20 g di cacao amaro
- 1 bustina di vanillina
- 200 g di farina
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- ciliegie candite circa 10
DOSI PER BISCOTTI
PROCEDIMENTO
- Per preparare la frolla montata per i Frollini di Natale, in una ciotola mettiamo il burro a temperatura ambiente (oppure passato per pochi secondi al microonde). Iniziamo a montare il burro con uno sbattitore elettrico. Incorporiamo lo zucchero a velo un po’ alla volta sempre frullando, fino ad ottenere un composto spumoso e cremoso
- Aggiungiamo l'uovo e amalgamiamolo al composto. Uniamo il cacao, il lievito e la farina un po' alla volta, poi continuiamo con un cucchiaio fino ad ottenere un impasto ben amalgamato ed appiccicoso
- Inseriamo l'impasto in una sac a poche con beccuccio a stella. Diamo forma ai biscotti direttamente su una teglia con carta da forno. Io gli ho dato la forma di una "S", ma potete sbizzarrirvi e farli come preferite!
- Per concludere una bella ciliegia candita su ogni biscotto che fa tanto Natale!
- Inforniamo in forno già caldo e lasciamo cuocere per circa 20 minuti a 170° con forno ventilato oppure a 180° con forno statico per lo stesso tempo
Ciao Benedetta, ho provato a fare il tuo dolce. L’impasto mi è venuto troppo duro e non potevo usarlo come si deve.
In tal caso che cosa si potrebbe aggiungere per renderlo più morbido?
Grazie
Ciao Zeljka, sei sicura di avere seguito bene le dosi? In ogni caso saranno perfetti da inzuppare nel latte o nel tè 🙂
Ciao Benedetta, ho provato la ricetta ma mi è venuto l’impasto talmente asciutto e ingestibile che non ho potuto utilizzarlo. Forse manca qualcosa di liquido oppure un uovo o tuorlo in più? In questo caso se è troppo asciutto e duro non si riesce a lavorarlo. Dunque come salvare l’impasto.
Scusa, sicuramente sono io imbranata ma non ho avuto come tutte le altre tue ricette un risultato identico al tuo. Grazie dell’attenzione e comunque bravissima per il tuo impegno!
Ciao Benedetta
Sono davvero ottimi questi biscotti!!!
L unico mio problema è che l impasto non riesce ad uscire dalla sac a poche secondo te è troppo duro l impasto?
Grazie mille
Ciao Brnedetta mi puoi dare consigli sulla pasta di mandorla? Quando preparo i dolcetti nel forno si filatano e non resta nulla dove sbaglio?
Ciao Rosa, ti lascio qui una ricetta di paste di mandorle con cui non avrai alcun problema 🙂 CLICCA QUI
Per i frollini di Natale posso usare l’olio al posto del burro?
Ciao Anna, questa è una delle poche ricette dove è essenziale usare il burro 🙂
wow ottima ricetta! voglio provarla quanto prima….
Ciao Benedetta
Si possono fare con la pistola spara biscotti? Grazie mille per tutto sei bravissima
Ciao Vanina, sì certo 🙂
Ciao Benedetta
Si possono fare con la pistola spara biscotti? Grazie mille per tutto e complimenti sei bravissima
Ciao Benedetta. Per quanto si conservano? E come? Grazie!
Ciao Etta, in una biscottiera o scatola di latta per circa una settimana 🙂