Involtini di fillo con patate e tonno

Questi involtini di fillo hanno una ricetta facile e veloce e sono perfetti come antipasto oppure per un buffet di festa.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
8
Facilità
facile
Pronto in
50 minuti

Pubblicità

Gli involtini di fillo con patate e tonno sono una ricetta facile e veloce perfetta da realizzare quando dobbiamo preparare gli stuzzichini da buffet o servire un aperitivo fingerfood.

Per questa ricetta mi sono ispirato al brik (o brick), un piatto tipico della cucina tunisina. Si tratta di un  fagottino realizzato con un impasto sottilissimo ripieno di patate e tonno e poi fritto. Della ricetta tradizionale tunisina ho voluto mantenere quasi invariato il ripieno: patate lesse, tonno sott’olio e uova costituiscono la buonissima farcia che vi propongo.

Ad accogliere il ripieno io invece uso la pasta fillo, che con la sua estrema croccantezza e leggerezza  renderà gli involtini irresistibili a ogni morso! La cottura in forno poi rende gli involtini dorati e friabili, una vera bontà! Accompagnateli con una buona salsa piccante o una salsa allo yogurt, sono sicuro che nessuno saprà resistere!


Potrebbe interessarti anche: Triangolini di verdure con pasta fillo

Preparazione
10 minuti
Cottura
40 minuti
Tempo totale
50 minuti

Il Libro d’Oro

Tutte le mie ricette più amate

Ingredienti

Dosi per involtini 8 involtini
  • pasta fillo q.b.
  • 350 g patate peso da cotte e sbucciate
  • 150 g tonno sott'olio peso da sgocciolato
  • 2 uova sode
  • sale fino q.b.
  • pepe q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 involtini)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Involtini di fillo con patate e tonno

Involtini di fillo con patate e tonno - Step 1

Lessiamo le patate e riduciamole in purea con lo schiacciapatate. In una ciotola capiente mettiamo le patate, il tonno sott’olio ben sgocciolato, le uova sode tritate, un po’ di prezzemolo, sale e pepe.

Involtini di fillo con patate e tonno - Step 2

Mescoliamo tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto ben amalgamato. Ecco il ripieno degli involtini pronto!

Pubblicità

Involtini di fillo con patate e tonno - Step 3

Prendiamo la pasta fillo e ricaviamo 8 quadrati della misura di circa 20 cm per lato. Mettiamo una cucchiaiata di ripieno sul quadrato di fillo e richiudiamo la pasta arrotolandola, avendo cura di rimboccare verso l’interno i lembi laterali, fino a formare un involtino. Continuiamo così fino a terminare tutto il ripieno e i quadrati di fillo.

Ricorda che

  • Non preoccupiamoci di avvolgere più volte su se stesso l'involtino, la pasta fillo stratificata in cottura diventa ancora più buona e croccante.
Involtini di fillo con patate e tonno - Step 4

Disponiamo gli involtini sulla placca foderata con carta forno e spennelliamoli generosamente con l’olio d’oliva su tutti i lati. Cuociamo gli involtini in forno ventilato preriscaldato a 200 °C per 20 minuti, azionando la funzione grill 5 minuti prima di sfornarli.

Involtini di fillo con patate e tonno - Step 5

Ecco gli involtini di fillo con patate e tonno serviti in tavola! Mangiamoli caldi per godere appieno della loro croccantezza.

L’idea in più

  • Di solito li servo accompagnati da una salsa piccante ottenuta mischiando ketchup e peperoncino in polvere.

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.89

36 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (15)

Scrivi un commento
  • Elide

    Ciao Benedetta,
    sei troppo brava, seguendo le tue ricette si può fare tutto.
    Complimenti tanti tanti

    9 Aprile 2021 Rispondi

  • Carmela

    Ciao benedetta quanti strati di pasta fillo devo usare x un involtino?????

    7 Luglio 2020 Rispondi

  • Fra

    Ciao! Sembrano molto buoni! Una cosa: Si usa un solo foglio di pasta fillo per ogni involtino? Grazie

    27 Gennaio 2020 Rispondi

    • Benedetta

      Ciao Fra, sì certo quanto basta per formare un involtino 🙂

      27 Gennaio 2020 Rispondi

  • Giulia

    Ciao! Si può sostituire la pasta fillo con la pasta sfoglia ?

    17 Gennaio 2020 Rispondi

    • Benedetta

      Ciao Giulia, sì certo 🙂

      17 Gennaio 2020 Rispondi

  • Maria Rossella

    Ciao benedetta. Ma una volta congelati poi per cuocerli li devo scongelare oppure li metto in forno ancora congelati? Grazie!!

    30 Settembre 2019 Rispondi

    • Benedetta

      Ciao Maria li fai scongelare una mezz’oretta e poi li metti in forno 🙂

      30 Settembre 2019 Rispondi

  • Antonella

    No, non lo ancora fatta, ma volevo sapere questa pasta filo dove si trova??0ppure si può preparare in casa? Grazie

    15 Maggio 2019 Rispondi

  • Maria

    Ero cosi affamata che ne ho fatto 2 dosi, ma era troppo, ovviamente! Si possono congelare?

    14 Maggio 2019 Rispondi

    • Benedetta

      Ciao Maria da crudi sì puoi congelarli 🙂

      16 Maggio 2019 Rispondi

  • Iolanda

    Dove si compra la pasta fillo ? Io non l’ho mai vista da nessuna parte. Si può sostituire con la pasta sfoglia ? Grazie

    14 Maggio 2019 Rispondi

    • Benedetta

      Ciao Iolanda magari non ci hai mai fatto caso, ma nei supermercati la trovi sempre. Comunque puoi sostituirla con la pasta sfoglia 🙂

      14 Maggio 2019 Rispondi

  • Susanna

    Non trovo la pasta fillo nei supermercati,dove posso trovarla?sei fantastica grazie!

    14 Maggio 2019 Rispondi

    • Benedetta

      Ciao Susanna la trovi al supermercato nel banco frigo 🙂

      14 Maggio 2019 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Redazione

Involtini di fillo con patate e tonno

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Redazione

Involtini di fillo con patate e tonno

Torna su