Pubblicità
Le lasagne di zucchine sono un primo piatto sfizioso, filante e irresistibile, perfette se vogliamo realizzare una ricetta originale. La ricetta non prevede la pasta perché per preparale useremo solo zucchine, speck e formaggio. Si possono personalizzare in base ai nostri gusti e preparare in tante versioni.
Lasagne di zucchine: filanti e gustosissime
Tra tutte le ricette di lasagne particolari, questa è davvero speciale e saporita. Queste lasagne di verdure si preparano in pochi passaggi. Per cominciare, tagliamo a fettine sottile le zucchine per il lungo e teniamo a portata di mano speck e scamorza a fette, formaggio grattugiato, sale e olio d’oliva. Ungiamo la pirofila con dell’olio d’oliva e assembliamo il piatto alternando strati di zucchine, speck, scamorza e formaggio grattugiato. Copriamo con abbondante formaggio e cuociamo in forno per una ventina di minuti a 180 °C.
Come servirle
Consigliamo di sfornare le lasagne con le zucchine e di aspettare qualche minuto prima di tagliarle e impiattarle. In questo modo, le fette rimarranno più compatte. Attenzione però: la particolarità del piatto è che è bello filante e sfizioso, dunque non sforniamolo troppo in anticipo!
Pubblicità
Consigli
Per fare in modo che la lasagna di zucchine cuocia in modo uniforme è importante che le fettine di zucchina abbiano tutte più o meno lo stesso spessore. Noi abbiamo usato una mandolina per tagliarle in modo regolare.
Possiamo personalizzare gli ingredienti a piacere, per esempio usando altri formaggi in sostituzione della scamorza o altri salumi al posto dello speck. Se vogliamo un sapore più delicato possiamo fare le lasagne di zucchine e prosciutto e usare la scamorza dolce o un formaggio più neutro.
In più, se cerchiamo ricette vegetariane possiamo eliminare i salumi o sostituirli con alternative vegetali a nostra scelta.
Pubblicità
Conservazione
Le nostre lasagne di zucchine senza besciamella si conservano ottime per uno o due giorni. Conserviamole in frigo coperte con la pellicola per alimenti e al momento di servirle riscaldiamole in forno, in friggitrice ad aria o al microonde.
Curiosi di provare questa gustosa lasagna filante di zucchine? Prepariamola insieme!
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 40 minuti
Ingredienti
- 3 zucchine
- 200 g speck a fette
- 300 g scamorza affumicata a fette
- 80 g formaggio grattugiato
- olio d'oliva q.b.
- sale fino q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Lasagne di zucchine filanti
Tagliamo a fettine sottili le zucchine, dal lato lungo, usando una mandolina.
Ungiamo una teglia con l’olio d’oliva e poi formiamo il primo strato di zucchine e condiamole con il sale.
Sistemiamo sopra le fettine di speck.
Pubblicità
Facciamo uno strato di fette di scamorza.
Spolverizziamo con un po’ di formaggio grattugiato.
Procediamo così alternando gli strati fino a terminare gli ingredienti e completiamo con abbondante formaggio grattugiato in superficie.
Inforniamo in forno preriscaldato ventilato a 180 °C e cuociamo per 20 minuti.
Serviamo le nostre lasagne di zucchine qualche minuto dopo averle sfornate.
Roberta
Ciao Benedetta, si può congelare la lasagna di zucchine? Grazie mille
24 Novembre 2024 Rispondi