Pubblicità
I macarons al cioccolato sono dei pasticcini golosissimi di origine francese. Oggi vediamo come realizzarli al gusto cioccolato, utilizzando una semplicissima farcitura di panna e cioccolato fondente. Alla base dei nostri macarons abbiamo preparato un impasto spumoso di albumi, mandorle e zucchero a velo.
Questi macarons al cioccolato sono semplicissimi da preparare e sono adatti per ogni occasione: per accompagnare il caffè o tè, per un buffet, una cena tra amici o per arricchire una festa di compleanno. Nella nostra ricetta abbiamo realizzato la farina di mandorle in casa: questo procedimento è molto semplice ed economico, infatti vi basterà prendere le mandorle e tritarle molto finemente con l’aiuto di un frullatore. Mi raccomando, per la perfetta riuscita della ricetta, setacciate bene la farina di mandorle, il cacao e lo zucchero a velo, per ottenere un composto sabbioso e senza grumi.
Potete realizzare i macarons anche di colori diversi, basterà non mettere il cacao e aggiungere agli albumi montati il colorante alimentare. Vediamo insieme come prepararli!
Potrebbe interessarti anche: TORTA MERINGATA
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 35 minuti *
*+30 minuti di riposo
Ingredienti
- 3 uova
- 70 g mandorle pelate o farina di mandorle
- 15 g cacao
- 80 g zucchero a velo
- 100 ml panna vegetale
- 100 g cioccolato fondente
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 20 macarons)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa prendete le mandorle e tritatele finemente con l’aiuto di un frullatore. Mi raccomando, frullatele fino a farle diventare farina. Con l’aiuto di un setaccio, setacciate bene la farina di mandorle ottenuta.
Setacciate anche lo zucchero a velo e il cacao: questo passaggio è fondamentale per avere un composto farinoso omogeneo e senza grumi.
Con l’aiuto di un cucchiaio mescolate bene il composto farinoso. Mettetelo da parte.
In una ciotola separate gli albumi dai tuorli e con l’aiuto delle fruste montateli a neve ferma, aggiungendo poco alla volta lo zucchero. Gli albumi saranno ben montati quando girando la ciotola resteranno fermi.
Pubblicità
Riprendete il composto farinoso e aggiungetelo agli albumi poco alla volta. Mescolate bene con un cucchiaio o una spatola fino a ottenere un composto spumoso e senza grumi.
Riempite una sac à poche e formate, su una teglia rivestita da carta forno, i macarons. Io non uso il tappetino per macarons ma cerco di dargli più o meno la stessa grandezza. Lasciate riposare i macarons sulla teglia per 30 minuti, fino a quando toccandoli non saranno ben asciutti. Cuoceteli a 180° in forno ventilato per circa 10-12 minuti. Una volta cotti, lasciateli raffreddare completamente sulla teglia.
In una ciotolina unite 100 g di cioccolato fondente a 100 g di panna bollente. In questo modo il cioccolato si scioglierà molto velocemente. Mescolate bene e lasciate raffreddare completamente la crema al cioccolato. Potete anche lasciarla 10 minuti in frigo, in questo modo rimarrà bella soda.
Con l’aiuto di una sac à poche, riempite tutti i macarons. Chiudeteli bene e lasciateli solidificare per qualche minuto. I macarons sono pronti per essere serviti e mangiati!
Rosella
Ciao, scusa ma non ho mai fatto i macaroons, come si fa x la farcia, ho letto panna bollente ma non credevo si potesse scaldare tanto,e la panna liquida fresca va bene o serve proprio la vegetale? Grazie
6 Gennaio 2022 Rispondi