Pubblicità
Ecco il procedimento facile e veloce per creare una marmellata di pesche fatta in casa semplice e genuina. Gli unici ingredienti di cui avremo bisogno sono frutta fresca, zucchero e succo di limone. Questa ricetta è adatta a tutti i tipi di pesche, ma io uso pesche non trattate. Le ho semplicemente lavate molto bene e non ho tolto la buccia, ma, se preferiamo, possiamo sbucciarle.
Quasi al termine della cottura ho aggiunto dello zenzero fresco grattugiato che dà un sapore molto particolare. Tuttavia, questo passaggio è facoltativo e anche senza lo zenzero la marmellata di pesche sarà buonissima.
Possiamo spalmare questa marmellata di pesche su una fetta di pane oppure usarla per farcire una crostata, dei croissant oppure dei biscotti con la pasta frolla. Insomma, sebbene si conservi per due anni, non credo che durerà per tutto questo tempo! Non dimentichiamo mai di sterilizzare correttamente i barattoli che ospitano le nostre marmellate e conserve.
Pubblicità
Cosa ne pensate? Se la farete anche voi fatemi sapere il risultato!
Potrebbero interessarti anche i Biscotti mandorle e marmellata e le Crepes con ricotta e marmellata!
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 30 minuti
- Tempo totale
- 45 minuti
Ingredienti
- 2 kg pesche
- 700 g zucchero
- 1 limoni per usarne il succo
- zenzero fresco a piacere; questo passaggio è facoltativo
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 vasetti)
Pubblicità
Cuciniamo
Laviamo e puliamo 2 kg di pesche tagliate a dadini. Mettiamole in una pentola dai bordi alti e aggiungiamo zucchero e succo di un limone. Mescoliamo bene e facciamo bollire per 30 minuti mescolando di tanto in tanto.
Arrivati quasi a fine cottura aggiungiamo un po’ di zenzero grattugiato a piacere, ma questo passaggio è facoltativo.
L’idea in più
- A fine cottura possiamo frullare il tutto con il mixer così da ottenere un composto più denso e cremoso oppure lasciare i pezzettini di frutta.
Prendiamo i vasetti già sterilizzati e versiamo all’interno la marmellata di pesche ancora bollente. Chiudiamo bene i vasetti e capovolgiamoli lasciandoli raffreddare completamente.
Pubblicità
Una volta raffreddati, facciamo bollire i vasetti a bagnomaria per 20 minuti. In questo modo la marmellata di pesche si conserverà per ben due anni!
Attacchiamo ai vasetti la nostra etichetta personalizzata ed ecco la nostra scorta personale di marmellata di pesche. Una vera bontà!
Laura Garatti
Buongiorno ma con qs dosi quanto ne viene fuori, x capire quanto vasetti comprare
Grazie
Laura
18 Ottobre 2021 Rispondi