


Mix per cioccolata calda Cremosa! Un preparato facilissimo che si trasforma in un’idea regalo fatta in casa che verrà apprezzata da tutti. Un mix realizzato con tre ingredienti: amido di mais, cacao amaro e zucchero di canna! Con solo questi ingredienti possiamo realizzare un preparato perfetto da tenere in dispensa e usare quando più ne abbiamo voglia, per realizzare due tazze di cioccolata calda avremo bisogno di 5 cucchiai di mix + 500ml di latte! Possiamo confezionarlo in una tazza o un vasetto di vetro e diventerà una bellissima idea regalo per le Feste Natalizie, piacerà a tutti, grandi e bambini! Vediamo subito insieme come realizzarla!
GUARDA ANCHE: CIOCCOLATA CALDA E TANTE IDEE PER SERVIRLA, CANTUCCI AL CIOCCOLATO CON PISTACCHI E NOCCIOLE
-
Tempo di preparazione: 5 min
-
Tempo di cottura: 7 min
Pronto in: 12 min


INGREDIENTI
PER PREPARARE IL MIX(500g circa):
- 200 g di amido di mais
- 160 g di zucchero di canna o bianco
- 120 g di cacao amaro
DOSI PER 2 TAZZE DI CIOCCOLATA CALDA:
- 500 ml di latte vaccino o vegetale
- 5 cucchiai di Mix
DOSI PER TAZZE
PROCEDIMENTO
- Per prima cosa realizziamo il nostro mix per cioccolata calda, è facilissimo e perfetto da regalare o da tenere in dispensa! In una ciotola uniamo il cacao amaro, l'amido di mais e lo zucchero di canna. Mescoliamo bene tutti gli ingredienti con una frusta fino a togliere tutti gli eventuali grumi.
- Il nostro mix è pronto! Possiamo trasferirlo in un barattolo per regalarlo a Natale o possiamo conservarlo in dispensa per quando abbiamo voglia di cioccolata calda.
- Per preparare due tazze di cioccolata calda: uniamo in un pentolino 5 cucchiai di mix e 500ml di latte poco alla volta, continuando a mescolare con una frusta per non formare grumi. Portiamo sul fuoco e mescolando facciamo addensare la nostra cioccolata calda (ci vorranno 6-7 minuti).
- Quando si sarà addensata, versiamola nelle tazze e decoriamola a piacere con: panna montata o cannella, marshmallow, meringhe! Buon Natale a tutti!
Ho del cacao zuccherato posso usare questo omettendo lo zucchero? Grazie 🙏🏻
Ciao Cheti, sì va bene 😊
Ciao, x favore cosa cambia tra fecola e maizena? Grazie mille!
Ciao Benedetta, per quanto tempo si conserva in un vasetto di vetro? Grazie!
Ciao Benedetta,se volessi usare il cacao zuccherato per la preparazione di questo mix,quanto zucchero dovrei aggiungere?
Ciao Annamaria, mantieni le stesse dosi della ricetta 😊
Ciao Benedetta, l’ho appena fatta buonissima 😋 spero mi risponderai, volevo chiederti siccome ho sbagliato dosi e ne ho preparato x 8 al posto di 4 🤦 posso conservarlo in un barattolo di plastica di alimenti?!? Perché ho solo un vasetto in vetro e non mi è stato tutto….. E poi volevo sapere x quanto tempo si conserva?!? Grazie mille in anticipo provo sempre a fare le tue squisite ricette e anche quelle di Marco 🤣 siete bravissimi e super simpatici saluti anche a Cloud ♥️
Ciao Benedetta,
chi non volesse usare il latte può preparare la cioccolata con l’acqua? Se si, in che quantità? Grazie!
Ciao Miriam, sostituisci il latte con l’acqua nella stessa quantità 😊
Ciao Benedetta ho fatto tutto come ricetta , però nella cottura mi si sono formati dei grumi di mix come mai?? Grazie per la disponibilità e per tutte le ricette meravigliose 🤩
Al posto del amido di mais si può usare la fecola di patate?
Non ci sarebbe qualche altro ingrediente per sostituire l’amido di mais? Grazie
Ciao Federica, puoi sostituire l’amido di mais con la fecola di patate 😊
L’ho preparata oggi per i miei figli…veramente esplosiva!!!🔥☕
Ciao Benedetta, posso usare la fecola di patate al posto dell’amido di mais?
Quali spezie si potrebbero aggiungere per fare varianti diverse?
Grazie e buone feste!!!
Ciao Valentina, sì va bene 😊
Ciao Benedetta, volevo chiederti se invece dello zucchero di canna si può usare anche quello semolato. Per realizzare la cioccolata di Chiara… Vi mando un grande abbraccio e grazie
Ciao Sandra, sì va bene 😊