


I muffin soffici allo yogurt sono dei dolcetti gustosi e facilissimi da preparare! Sono perfetti da inzuppare nel cappuccino o per la merenda dei più piccoli, anche per la scuola. Per questa ricetta potete utilizzare il gusto di yogurt che più vi piace come vaniglia, cocco, stracciatella, frutta ecc… Per renderli ancora più golosi potete aggiungere dei pezzetti di cioccolato in superficie. Questi muffin sono dei dolcetti che si preparano in pochissimo tempo e sono ideali se i vostri bambini vogliono organizzare una merenda in casa con degli amichetti. Sono bellissimi anche per un buffet in casa o una festa di compleanno. Vediamo subito insieme come realizzare 12 muffin soffici allo yogurt.
INGREDIENTI
- 2 uova
- 120 g di zucchero
- 70 ml di olio di semi di girasole
- 125 g di yogurt gusto a piacere
- 220 g di farina
- pezzetti di cioccolato o gocce
- mezza bustina di lievito per dolci
- una fialetta aroma vaniglia
DOSI PER MUFFINS
PROCEDIMENTO
- Per prima cosa in una ciotola iniziamo rompendo le uova.
- Aggiungiamo anche lo zucchero e iniziamo a sbatterle con l'aiuto di una forchetta.
- A questo punto uniamo anche l'olio di semi e lo yogurt, possiamo scegliere il gusto di yogurt che abbiamo in casa!
- Uniamo la farina, l'aroma vaniglia e la mezza bustina di lievito.
- Dobbiamo ottenere un impasto abbastanza sodo e omogeneo. Prendiamo una teglia con 12 pirottini di carta.
- Versiamo due cucchiai di impasto per pirottino fino a finirlo tutto. Aggiungiamo in superficie dei pezzetti di cioccolato, vanno benissimo anche le gocce! Cuociamo in forno ventilato a 170 gradi per 20-25 minuti oppure in forno statico a 190 gradi per 20-25 minuti.
Ho provato a fare questi muffin dentro dei pilottini di carta adatti alla cottura in forno. Ritengo importante sapere che, se non sono posti all’interno di uno stampo in acciaio per muffins l’impasto tende fin da subito a gonfiare e fuoriuscire colando sulla base della teglia e prendendo un’aspetto deformato. La quantità di impasto non deve essere superiore alla metà del contenitore e non fino in cima come nella foto a mio parere se non si usa una teglia per muffins. Almeno questo è quello che ho potuto imparare dalla mia esperienza.
Il sapore è molto buono il risultato è quello di un muffin delizioso. Personalmente ho modificato la dose della farina con una parte di fecola di patate il risultato della ricetta è soddisfacente e l’ho aggiunta nel mio quaderno di ricette anche se non sono gonfiati come quelli nella foto del blog. Ho usato uno yogurt al cocco ma il sapore del cocco si sente poco. La prossima volta proverò ad aggiungere farina di cocco.
Fatto! Sono buonissimi!
Se non si hanno i pirottini , teglia x ciambellone I silicone va bene? Stesse dosi?
Ciao Francesca, sì va bene:)
Buonasera, Benedetta. Prima ho preparato i muffins ma purtroppo, dopo essersi gonfiati nel forno e dopo 25 min (a forno ventilato), una volta tagliati, risultavano non ben lievitati all’interno. Ho ripetuto subito dopo la preparazione convinta di aver sbagliato io qualcosa prima, ma anche questa volta ho ottenuto lo stesso risultato… A cosa potrebbe essere dovuto?
Ciao Francesca, forse dovevano cuocere un po’ di più 🙂
Ciao Benedetta, potrei sostituire il latte allo yogurt per i muffin allo yogurt?
Ciao Benedetta, vorrei provare a fare la ricetta dei muffins ma volevo sapere se lo yogurt greco va bene lo stesso.
Grazie mille
Ciao Sara, sì va benissimo 🙂
Non vorrei usare l’olio di semi, con cosa si può sostituire??
Ciao Maria, puoi sostituirlo con l’olio che preferisci o con 90 grammi di burro 🙂
Ciao Benedetta, è possibile sostituire l’olio con dell’altro yogurt? Grazie!
Ciao Enrica, se vuoi sì certo 🙂
Ciao benedetta, anziché fare dei muffins, posso versare l’impasto in una teglia per torte?
Ciao Eleonora sì certo 🙂
Ciao Benedetta, se uso la farina integrale le dosi sono le stesse?
Ciao Anna ti consiglio di usare metà farina bianca e metà farina integrale 🙂
Fatti… buonissimi e sofficissimi
Fatti con la marmellata buonissimi e soffici come una nuvola