Pubblicità
I panini arrotolati con zucchine e provola sono la rivisitazione dei classici panini all’olio in versione ripiena. Infatti l’impasto è quello dei panini all’olio e anche la procedura è molto simile, solo che all’interno ho aggiunto un ripieno filante e gustoso di zucchine e provola! Questi panini sono veramente molto facili da realizzare, perfetti per accompagnare un pasto, da servire in un buffet o aperitivo in casa. Potete farcirli con le verdure di stagione, formaggi, salse che più preferite, saranno buonissimi! Sono leggermente croccanti fuori e sofficissimi dentro, per renderli dorati e lucidi io ho usato l’uovo e il latte ma se volete potete spennellare la superficie anche solo con del latte. Vediamo insieme come realizzarli!
Ingredienti
- 500 g farina
- 50 ml olio d'oliva
- 10 g lievito di birra fresco
- 5 g sale fino
- 325 ml latte vaccino o vegetale, di cui 50 ml per spennellare
- 1 zucchine
- 100 g provola a fette
- sale fino q.b.
- 1 uova
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 9 panini)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa, versiamo la farina in una ciotola capiente e uniamo l’olio d’oliva. Mescoliamo bene con l’aiuto di una forchetta.
Sciogliamo il lievito nel latte leggermente tiepido e uniamolo un po’ alla volta alla farina. Aggiungiamo anche il sale.
Lavoriamo bene il composto su una spianatoia fino a ottenere un panetto sodo ed omogeneo. Trasferiamolo in una ciotola e lasciamolo lievitare coperto con pellicola trasparente per 2-3 ore, fino al suo raddoppio.
Quando il nostro impasto sarà ben lievitato, siamo pronti per formare i nostri panini.
Su una spianatoia, con l’aiuto di un po’ di farina, stendiamo il nostro impasto fino ad ottenere una sfoglia abbastanza sottile.
Dividiamo la sfoglia in tante strisce, potete realizzarle più o meno grandi.
Pubblicità
Tagliamo una zucchina a fettine molto sottili, aiutatevi con una mandolina. Ricopriamo ogni striscia di impasto con le fettine di zucchina.
Aggiungiamo anche la provola a fette, fino a ricoprire tutte le strisce. Aggiustiamo di sale.
A questo punto arrotoliamo ogni striscia su se stessa, fino a formare tanti panini.
Una volta formati i nostri panini, trasferiamoli su una teglia con carta forno e lasciamoli lievitare per altri 30 minuti.
Trascorso il tempo di lievitazione, bagniamo la superficie con un composto di latte e uovo, li renderà dorati e lucidi. Lasciamo cuocere i nostri panini per 40-45 minuti a 180° in forno ventilato o a 190° in forno statico.
Eccoli pronti da servire in tavola!
Romina
Per la dose di panini mi dice 7 gr di lievito ma se udì quello disidratato quanto ne devo usare? Grazie
6 Ottobre 2020 Rispondi