


Pizza in teglia alta e soffice. Ricetta facile di Benedetta.
Quante volte abbiamo voglia di una pizza fatta in casa, ma i tempi di preparazione ci scoraggiano e alla fine rinunciamo? La Pizza in teglia alta e soffice, senza impasto, è una mia ricetta per preparare la pizza fatta in casa in modo semplice e veloce, che non richiede impastatrice ed è e alla portata di tutti! La pizza risulterà alta e soffice grazie al Lievito di birra Mastro Fornaio PANEANGELI, un lievito di birra disidratato istantaneo che si attiva con 2 cucchiaini di zucchero ed è quindi l’ideale per questa preparazione.
Io ho realizzato una pizza margherita con pomodoro e mozzarella, ma alla base margherita possiamo aggiungere tutti gli ingredienti che vogliamo: origano, funghi, salumi e tanto altro. Insomma, una ricetta ideale per una cena in famiglia o con gli amici che di certo farà la felicità di tutti i commensali! Provatela anche voi e poi raccontatemi come l’avete condita!
Scarica questa ricetta, presente nell’ebook di Paneangeli, da tenere in cucina a portata di mestolo!
Potrebbe interessarti anche: 10 PIZZE FATTE IN CASA FACILI E SFIZIOSE, FOCACCE FATTE IN CASA – TANTE RICETTE FACILI
Per la preparazione di questa ricetta ho utilizzato: Lievito di Birra Mastro Fornaio PANEANGELI.
INGREDIENTI
- 500 g farina metà manitoba, metà 00
- 1 bustina di Lievito di birra Mastro Fornaio PANEANGELI 7 g
- 2 cucchiaini di zucchero
- 400 ml di acqua tiepida
- 50 ml di olio di oliva
- 1 cucchiaino di sale
- 300 g salsa di pomodoro con sale, olio e spezie
- 250 g mozzarella a dadini
PROCEDIMENTO
- Per prima cosa prepariamo la farina mescolando la farina manitoba con la farina 00. In alternativa possiamo usare solo farina 00. Alla farina aggiungiamo 7 g di Lievito di birra Mastro Fornaio PANEANGELI e 2 cucchiaini di zucchero. Mescoliamo bene il tutto.
- A parte, in una ciotola capiente, versiamo l'acqua tiepida. Aggiungiamo l'olio di oliva, iniziamo a mescolare e ad incorporare la farina una manciata alla volta.
- Quando abbiamo usato metà della farina, aggiungiamo un cucchiaino di sale e continuiamo a mescolare. Al termine l'impasto risulterà molto denso e appiccicoso. Copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare in luogo caldo fino al raddoppio del volume. Ci vorranno circa 2 ore.
- Trascorso il tempo di lievitazione prendiamo una teglia 35 x 35 cm, oppure la placca del forno. Ungiamo con abbondante olio di oliva spalmandolo con le mani.
- Versiamo l'impasto e, con le mani ancora unte di olio, lo allarghiamo per distribuirlo su tutta la teglia.
- Versiamo la salsa di pomodoro che abbiamo preparato con sale, olio e spezie a piacere. L'ideale è che la salsa sia ancora tiepida, in caso contrario la riscaldiamo. Il calore della salsa infatti aiuta la seconda fase di lievitazione. Mi raccomando: calda ma non bollente!
- Una volta distribuita la salsa di pomodoro, lasciamo lievitare ancora 10 minuti. Quindi inforniamo.
- Facciamo cuocere per 25 minuti circa. Se usiamo il forno statico la temperatura è di 210° C, mentre se usiamo il forno ventilato è di 200° C.
- Trascorso il tempo, sforniamo la pizza e aggiungiamo la mozzarella a dadini. Quindi mettiamo in forno per altri 5 minuti.
- La pizza è pronta! Alta, soffice, con la mozzarella filante. Non ci resta che tagliarla in tranci e assaggiarla subito.

L’ho fatta stasera, in onore della giornata mondiale della pizza. Ottima. L’ho fatta in teglia tonda (due da 30 cm) ed è venuta buonissima. Grazie. Sei bravissima.
Bravissimo Alberto 😊
Ciao Benedetta, sotto il pomodoro la pizza resta un po’ umida, devo cuocerla di più?
Grazie, ormai sono affezionata alle tue ricette, sempre top! E il mio piccolino di due anni si diverte ad aiutarmi 🙂
Ciao, Benedetta. Faccio spesso questa ricetta della pizza morbida in teglia e devo dire che mi piace moltissimo! Volevo solo sapere se c’è un metodo per poterla congelare senza rovinarla e riutilizzarla in seguito o se è meglio evitare, visto che comunque l’impasto è molto morbido.
Grazie per una risposta ☺️Gaia
Ciao Benedetta volevo chiederti per quante persone sono gli ingredienti? Potrei fare 2 teglie di pizza con queste dosi magari più piccole?
Grazie mille e buona giornata.
Ciao Benedetta,
Mi sono resa conto che in casa oggi ho solo il lievito istantaneo (tipo Pizzaiolo) come mi regolo?
Ciao Benedetta, posso usare per questa ricetta metà farina 0 e metà farina 00?
Ciao Silvia, sì va bene 😊
Ciao Benedetta,
la quantità indicata è per una sola pizza in teglia?
Ciao,
ricetta molto interessante anche per l’idratazione, mi diverto molto a realizzare questo tipo di impasti anche a mano.
Uso delle farine forti e semilavorate di qualità che mi permettono di ottenere ottimi risultati sia nel sapore che nell’alveolatura. Ho provato quelle di Pinsa For You sia Pinsa che Teglia e devo dire che sono molto soddisfatto.
Continuerò sicuramente a seguire le ricette di questo blog.
Buongiorno Benedetta… volevo chiederti con una cosa… con una dose riuscirei a fare due pizze … facendola più bassa??? Viene bene lo stesso o la ricetta nasce proprio per essere alta?? Grazie mille
Ciao sono Debora grazie per le tue ricette per fare due pizze devo doppiare tutto anche sale zucchero e lievito?
Ciao Debora, raddoppia tutto tranne il lievito ma devi aumentare il tempo di lievitazione 😊
Va bene usare la farina poco raffinata per pizza?
Ciao Silvia, sì va bene 😊
Ciao Benedetta,
Se volessi usare la farina integrale è meglio.
Farina int. + farina 00
O
Farina int + farina manitoba?
Perché venga morbida come l’originale?
Grazie
Valentina
Ciao Benedetta, se invece della farina 00 metto 0 il risultato sarà lo stesso, o è meglio attenersi alla ricetta?
Grazie
Ciao Marco, sicuramente è sempre meglio attenersi alla ricetta 😊
Ciao Benedetta!
Se voglio fare l’impasto stasera per domani sera, quanto lievito fresco devo usare? Inoltre, penso di avere solo la farina 00 in casa 🙁 va bene lo stesso?
La metto a lievitare in frigo?
Grazie !
Io ho il lievito in panetto quanto ne devo mettere? Grazie
Ciao Emilia, sostituisci il lievito di birra disidratato della ricetta con 25 grammi di lievito di birra fresco, lo sciogli nell’acqua tiepida e lo aggiungi nella farina 😊
Ciao ho raddoppiato le dosi in tutto….. Ma mi chiedo ancora se dovevo raddoppiare proprio tutto compreso zucchero e lievito…. Rispondimi x cortesia, sono in crisi…. Ti saluto, intanto, ti faccio i miei complimenti… è poi le tue ricette riescono sempre. CIAONE
Ciao Tiziana, puoi non raddoppiare il peso del lievito allungando i tempi di lievitazione 😊
Ciao Benedetta,
su quale ripiano del forno mi consiglieresti di cuocere la pizza?Grazie!
fatta e rifatta tantissime volte! Grazie Benedetta sei la mia musa ispiratrice in cucina 😘
Ciao
Posso usare lievito madre secco?
Grazie
Ciao Federico, sì va bene 😊
Ciao!! se volessi fare la pizza per 2 teglie con 1kg di farina, devo utilizzare 800ml di acqua e 100ml di olio? Il lievito di birra fresco sempre 25g?
Grazie.
Ciao! Io L ‘ho fatta diverse volte è buonissima ma viene molto alta tipo focaccia , come posso farla venire un po’ più bassa ? Con meno lievito? Grazie
Ciao Benedetta,
Una volta fatta la pasta si può conservare quella inutilizzata in freezer in un sacchetto gelo o è meglio qualche altra modalità?
Grazie mille ed un saluto
Ciao Giulia, sì la pasta inutilizzata puoi conservarla in freezer 🙂
Ciao Benedetta,
va bene utilizzare meta’ farina 00 e meta’ semola rimacinata?
Grazie mille
Ciao Sara, sì va bene 🙂
E’ cresciuta troppo e si è un pò attaccata.cosa è andato storto?
Ciao Benedetta! Io voglio aggiungere alla pizza le patate con le zucchine, e i wurstel con i funghi. Quando posso inserire questi ingredienti?
Ciao Benedetta……ma al posto del pomodoro e mozzarella posso mettere funghi e salsiccia?……e per farla più bassa come devo fare?….grazie mille
Ciao Paola, sì puoi condirla come preferisci 🙂
Ciao Benedetta, volevo chiederti se faccio lievitare la pizza per più di 2 ore lasciando invariata la quantità di lievito? T seguo sempre sei veramente una bella persona, questo è quello che mi arriva da casa, oltre che brava, grazie
Ciao Elisa, se vuoi farla lievitare più di 2 ore puoi anche diminuire la dose del lievito 🙂
Ciao Benedetta e se la volessi fare senza glutine?
Ciao Emilia, sostituisci la farina della ricetta con un mix di farine senza glutine 🙂
CIAO, SE VOLESSI USARE 500 GR DI FARINA INTEGRALE VA BENE? O DEVO MIXARLA CON UN ALTRO TIPO DI FARINAV
Grazie!
Ciao Sara, la prossima volta fai metà farina integrale e metà farina 00 🙂
carissima credo mi convenga comprare il tuo libro ..la stampa si è pure “pasticciata” domattina vedrò in libreria ..grazie sei carinissima (ma forse te lo dicono in tanti) con simpatia
L ho già fatta buonissima , però oggi mi sono accorta di avere solo lievito istantaneo , lo posso usare ? È in che modo . Grazie di cuore
Ciao Patrizia, per questa pizza ci vuole il lievito di birra 🙂
Ciao benedetta,se volessi preparare questo impasto per due teglie devo raddoppiare le dosi di tutti gli ingredienti compreso il lievito?
Grazie mille
Ciao Erica, raddoppia le dosi della ricetta e lascia invariata la quantità di lievito e allunghi i tempi di lievitazione 🙂
Ciao Benedetta … al posto del pomodoro io vorrei mettere peperoni e broccoli … lI dovrò scaldare ? Visto che non metterò pomodoro caldo?
eccezionale
Provata in forno ed è buonissima!
Ora, col caldo estivo, si può cuocere senza forno? Magari in padella o sulla piastra?
Con quali accorgimenti?
Grazie
Ciao Mauro, per questa pizza occorre la cottura in forno 🙂
Ciao Benedetta ti seguo sempre…volevi sapere se la pizza potrei farla solo con farina 0 …grazie o solo Manitoba buona gg
Ciao Paola, si va bene puoi mixare farina 0 con farina manitoba 🙂
Fatta questa sera con 25 g di lievito di birra fresco e farcita con pomodoro, tonno e provola. Troppo buona! Grazie Benedetta sei meravigliosa!❤️
Ricetta perfetta come sempre! Benedetta, sei infallibile!
Usato la semola anziché la Manitoba ed è cmq venuta buonissima. L’unica cosa è che messo 400g di passata di pomodoro, perché a me piace più sugosa.
Purtroppo però mi si è un po’ bruciato il pomodoro gli ultimi 5 minuti di cottura prima di aggiungere la mozzarella. Qualche consiglio per evitarlo?
Ciao Benedetta, posso usare metà semola rimacinata e metà 0? grazie.
Ciao Chiara, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta..innanzitutto complimenti per le tue ricette..volevo chiederti se dovessi aumentare le dosi devo aumentare anche l’ olio?quindoi anziche 50 ml ne.dovro’ mettere 100ml?…mi sembra tanto…
faccio questa pizza tutte le settimane l’adoro Adesso non potrei più farne a meno facile non mi sporco le mani e piace a tutti proprio a tutti grazie Benedetta
Buongiorno. Chiedo una informazione. Ho provato a fare la pizza in teglia alta e soffice ma l’impasto mi risulta molto liquido, al punto che devo aggiungere molta farina oltre alla quantità indicata. I 400 ml di acqua tiepida sono corretti o può essere un errore di battitura?
Grazie mille.
Benedetta, che dire, ogni tua ricetta va a segno. Sei mitica, complimenti! 😍
Bravissima Cora!
Ciao benedetta..ormai fai parte della mia cucina..ho provato mille volte la tua ricetta ed è venuta benissimo.. finalmente anche io so fare la focaccia ..vorrei farne un chilo stasera devo quindi raddoppiare tutti gli ingredienti compresa l’acqua e lievito?
Ricetta fantastica, provata già in diverse occasioni ed è venuta benissimo. E l’ho consigliata ad amici e parenti. Ma sono due volte che, stesse dosi, stesso procedimento, la pizza non si stacca agevolmente dalla teglia come aveva sempre fatto e la consistenza non è morbida e soffice ma tende ad essere “sbriciolosa” e non completamente cotta nonostante abbia pure prolungato il tempo in forno. Non riesco a capire quale sia l’inghippo. Ho provato a cambiare farina. Niente. A mettere più Manitoba. Niente. Forse metto la salsa un po’ troppo calda? O devo far lievitare meno l’impatto ora che fa più caldo? Help!!
ciao benedetta complimenti perchè con le tue ricette mi riesce tutto buonissimo
in questa quarantena mi hai tenuto tanto occupata con le tue sempre diverse ricette,
fatte in famiglia con tanto entusiasmo.
una domanda:
per la pizza in teglia alta se uso la teglia 45 X 35 Cm. mi dai i dosaggi giusti ?
nella tua ricetta usi una teglia 35 x 35 Cm. quindi più piccola.
Attendo una tu gentile risposta.
grazie
ciao
Ciao Benedetta io e la mia famiglia l’abbiamo appena mangiata ed è piaciuta tanto soprattutto alle mie bimbe! Martina, 5 anni ti segue sempre 🙂 Ciaooooo!!
Ciao Benedetta, ho fatto la pizza senza impasto, ho seguito fedelmente la tua ricetta però con 400ml di acqua e 500 gr. di farina mi viene molto liquida, ho aggiunto ancora un pò di farina ma resta sempre molto molle.
Un caro saluto.
Ciao Benedetta.
Se volessi utilizzare il lievito di birra secco, quanto dovrei utilizzarne?
Ciao Elena, devi usare 7 grammi di lievito secco 🙂
Ciao Benedetta! Vorrei preparare questa pizza per amici,ma siccome starò fuori tutto il pomeriggio volevo portarmi avanti e stenderla già in teglia…resterà stesa in teglia senza condimento per circa 5 ore prima di essere cotta… è un problema? Aiutami perfavore.
Ciao Benedetta stasera ho provato a fare la pizza però è uscita un po’ molla. Non avendo la farina manitoba ho messo farina 00 va bene lo stesso?
Ciao Noemi, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta! Sabato dovrei preparare la pizza per un pranzo, ma non avendo tempo di fare l’impasto venerdì (e non volendo trovarmi tutto da fare sabato mattina) vorrei prepararlo giovedì sera.
In questo caso posso far lievitare l’impasto con la luce del forno e poi metterlo in frigo, oppure è meglio prepararlo e metterlo direttamente in frigo? Grazie mille 😊
Ciao Giorgia, ti consiglio di preparare l’impasto venerdì sera e metterlo in frigo 🙂
Ciao Benedetta,
Grazie per le tue ricette sempre ottime😋
Ho provato a fare questo impasto con l’impastatrice (foglia al livello 1) ma viene un impasto molto molle,non sodo, come se ci volesse più farina. Da cosa può dipendere?
Ho solo il lievito di birra fresco. Come posso utilizzarlo in questa ricetta? E in che quantità?
Ciao Giulia, sostituisci il lievito di birra disidratato della ricetta con 25 grammi di lievito di birra fresco, lo sciogli nell’acqua tiepida e lo aggiungi nella farina 🙂
Ciao Benedetta, finalmente dopo tanti mesi sono riuscita a procurarmi il lievito fresco (sto facendo la spesa on line per via dell’emergenza coronavirus e il Mastro Fornaio non mi è ancora mai riuscito di averlo). In quanta acqua lo sciolgo il panetto da 25grammi? La dose di acqua va presa dalla dose totale della ricetta? Grazie mille. P.S. sono già tre volte che preparo la tua Torta Primavera al limone e 2 volte la torta di mele. Sono uno spettacolo di bontà!
Ciao Benedetta, se volessi fare la doppia dose devo raddoppiare anche doppio lievito?
Ciao Maria Teresa, puoi anche lasciare invariata la quantità di lievito e allungare i tempi di lievitazione 🙂
ho provato la ricetta con aggiunta di cose che faccio di solito il risultato è stato OTTIMO
UNA domanda
Come posso fare se ho solo il lievito disidratato istantaneo (x piadine o torte salate) , la “impasto” metto su teglia oleata bollente pomodoro e infilo subito in forno ? Dato che questo lievito no deve stare in posa?
Bravissima Donatella 🙂 Ti consiglio di usare il lievito di birra 🙂
PROVATO PERFETTA BUONA BUONA
Ciao ma se in casa avessi il cubetto di lievito e non quello secco quanto ne posso usare!? Grazie!
Ciao Miriana, sostituisci il lievito di birra disidratato della ricetta con 25 grammi di lievito di birra fresco 🙂
Ciao Benedetta! Complimenti per le tue ricette, sono sempre buonissime. In questa quarantena mi hanno regalato del lievito madre.
Se lo volessi usare per questa pizza quanto ne dovrei usare? I tempi di lievitazione immagino saranno più lunghi…
Grazie
Ciao Benedetta!
Se decidessi di non utilizzare la passata, quindi fare una pizza base bianca, cambierebbe qualcosa?
Grazieeeeee
Ciao Benedetta, hai le mani d’oro. Ho provato varie ricette e sono sempre state un successo. Vorrei fare la pizza in teglia alta ma vorrei sostituire il lievito Mastro fornaio con quello fresco. Quanti grammi ne dovrei usare? Dovrei farla lievitare 8 ore? Grazie di cuore!
Ciao Benedetta! Io ho il lievito mastro fornaio a lievitazione naturale, va bene lo stesso?
Ciao Francesca, sì va bene 🙂
Ciao! Vorrei fare questa pizza però non ho la teglia della misura giusta, se uso quella del forno, che è più grande, devo aumentare le quantità degli ingredienti per riuscire a farla alta? Ciao ciao e grazie 🤗
Ciao Benedetta. Ho fatto la pizza più volte con lievito mastro fornaio ed è buonissima. Vorrei provare con il lievito fresco. Come devo fare?
Grazie
Ciao Giulia, sostituisci il lievito di birra disidratato della ricetta con 25 grammi di lievito di birra fresco 🙂
Se volessi usare la farina ai cereali come posso miscelarla?
Ciao Lulu, puoi usare metà farina 00 e metà farina ai cereali 🙂
Ciao posso mettere il lievito fresco ?
Ciao Martina, sostituisci il lievito di birra disidratato della ricetta con 25 grammi di lievito di birra fresco 🙂
Ma ci va lo stesso lo zucchero?
Ciao benedetta volendo impastare la pizza questa mattina per prepararla questa sera mi sapresti dire quanto lievito di birra dovrei usare?
Ciao Carmela, diminuisci il lievito in base al tempo in cui vuoi fare lievitare l’impasto. Per una lenta lievitazione consiglio di mettere l’impasto in frigo 🙂 L’impasto comunque deve lievitare fino al raddoppio del suo volume 🙂