Pubblicità
I pretzel salati sono un pane di origine molto antica. Si narra che i monaci del centro Europa li realizzassero con i pezzetti d’impasto avanzato, creassero questi lunghi filoncini e li annodassero in una forma che ricordava le braccia incrociate durante la preghiera.
La ricetta originale prevede la cottura per qualche secondo in acqua bollente e soda caustica; noi in sostituzione di quest’ultima abbiamo utilizzato il bicarbonato. Questa procedura conferisce al pretzel un effetto lucido. È un pane molto semplice da preparare ma è anche molto goloso e soffice!
Potete farcire i pretzel salati come preferite e sono perfetti anche da mangiare a colazione con della marmellata fatta in casa o della crema di nocciole.
Pubblicità
Vediamo ora insieme come prepararli! Con questi ingredienti faremo circa 14 pretzel.
Potrebbe interessarvi anche la ricetta dei taralli al vino bianco
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 1 ora *
*+2 ore di lievitazione
Ingredienti
- 500 g farina manitoba
- 12 g lievito di birra (metà cubetto) o 1 bustina di lievito di birra secco
- 5 g sale fino
- 5 g zucchero
- 10 g olio extravergine di oliva o di semi, 1 cucchiaio
- 250 ml latte vegetale o vaccino
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola mettete la farina manitoba, lo zucchero, il sale e un cucchiaio abbondante di olio extra vergine di oliva o olio di semi. Con l’aiuto di un cucchiaio di legno amalgamate bene tutti gli ingredienti.
Sciogliete il lievito nel latte e amalgamatelo poco alla volta al composto di farina. Lavorate bene l’impasto su una tavola fino a formare un panetto omogeneo e morbido. Trasferite l’impasto in una terrina coperta con pellicola trasparente e lasciatelo lievitare per almeno 2 ore.
Trascorso il tempo di lievitazione, tagliate l’impasto in 12/14 parti e iniziate a stendere ogni panetto dandogli la forma di un filoncino. Mi raccomando, la parte centrale deve essere più spessa rispetto alle estremità che dovranno essere molto fini.
Pubblicità
Incrociate il filoncino e dategli la classica forma del pretzel. Mentre incrociate tutti i pretzel mettete a bollire in una pentola capiente l’acqua con due cucchiai di bicarbonato.
Appena l’acqua raggiunge il bollore immergete i pretzel due alla volta per circa 30-40 secondi. Trasferite i pretzel su un canovaccio pulito per farli asciugare e scolare.
Metteteli poi su una teglia ricoperta con carta forno, spennellateli con del latte e cospargeteli con sale grosso. Cuocete i pretzel in forno ventilato a 180° per 35-40 minuti (190° forno statico), fino a quando non saranno ben dorati in superficie. Serviteli tiepidi!
Elena
Ciao
Quanto si conservano?
Si possono congelare?
Grazie
20 Gennaio 2018 Rispondi