Pubblicità
Le Rose di Lasagne al Ragù di Salsiccia sono un piatto ideale per i giorni di festa come il Natale. Colorate e gustose, rallegreranno le tavole di tutti i vostri eventi speciali! Partendo da semplici lasagne ricce, condite e arrotolate su loro stesse, formerete nella teglia un bouquet di fiori coloratissimo ma soprattutto davvero buono! Nella ricetta di oggi, vi propongo di farcirle con un saporito e veloce ragù di salsiccia, ma sta a voi e alla vostra creatività utilizzare lo stesso metodo per formare le rose di pasta con mille ripieni diversi, ad esempio ricotta e spinaci, radicchio e salsiccia oppure con salsa di pomodoro e verdure! Divertitevi a stupire i vostri ospiti, portando a pranzo o a cena questa bellissima teglia di lasagne al forno!
- Preparazione
- 1 ora
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 1 ora e 40 minuti
Ingredienti
- 500 g lasagne ricce
- 600 gc salsiccia sgranata
- 400 g salsa di pomodoro
- 140 g concentrato di pomodoro
- 500 ml besciamella
- 200 g scamorza bianca
- 150 g grana grattugiato
- 1 carote
- 1 cipolle piccola
- 200 ml vino rosso
- sale fino q.b.
- peperoncino q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
Preparate il ragù di salsiccia. Fate un soffritto con la carota, la cipolla tritata e un filo d’olio EVO. Mettete la salsiccia sgranata e fatela saltare con il soffritto giusto il tempo di farle cambiare di colore. Versate un bicchiere di vino rosso e fate sfumare.
Sfumato il vino, aggiungete l’estratto di pomodoro, la salsa di pomodoro e giusto un bicchiere d’acqua. Io ho condito il ragù solo con un pizzico di sale e di peperoncino, poiché la mia salsiccia era già condita con sale, pepe e semi di finocchio. Voi assaggiate il ragù e conditelo secondo le vostre esigenze. Fate cuocere il ragù a fuoco basso per 30 – 40 minuti. Il ragù alla fine dovrà risultare né troppo asciutto né troppo liquido.
Pronto il ragù, cuocete le lasagne in una pentola capiente con abbondante acqua salata. Non occorre cuocerle perfettamente ma il tempo necessario per ammorbidirle e rendere facile “l’arrotolamento”. Scolatele e disponetele ben separate su una spianatoia.
Sul tavolo da lavoro disponete il ragù, le lasagne lessate, la besciamella (io per comodità l’ho messa in una sac à poche), il grana grattugiato e i cubetti di scamorza.
Pubblicità
Lavorate una lasagna per volta farcendola per il senso della lunghezza con un paio di cucchiaiate di ragù e la besciamella.
Spolverate la lasagna con un po’ di grana grattugiato e infine arrotolatela dal lato più corto. Disponete verticalmente le lasagne così formate su una teglia del diametro di 24 cm. Vi consiglio di disporle partendo dal bordo della teglia verso l’interno.
Formata la teglia di “rose”, continuate farcendo con i cubetti di scamorza, avendo cura di inserirli tra le spire dei rotoli. Versate uniformemente il ragù rimasto sulle lasagne, ancora un po’ di besciamella e il grana grattugiato per favorire la gratinatura.
Coprite bene la vostra teglia di rose con dei fogli di alluminio per mantenere in forno il giusto grado di umidità della pasta. Cuocete la teglia di rose in forno per 40 minuti a 200 gradi, avendo cura di togliere l’alluminio 5 – 10 minuti prima del termine della cottura, azionando la funzione grill. Fate intiepidire le lasagne prima di servirle.
Ecco le rose di lasagne al ragù di salsiccia servite in tavola! Vi consiglio si servirle tiepide.
Malvina
Come faccio a fare l’arricciatura della pasta?
21 Novembre 2019 Rispondi