Sbriciolata crema e fragole

La sbriciolata crema e fragole è una crostata friabile con un cuore morbido di crema e fragole. Un dolce squisito e facile da preparare.

Stagione
Primavera
Ingredienti
8
Facilità
facile
Pronto in
50 minuti

Pubblicità

La sbriciolata crema e fragole è una crostata fragrante con un cuore morbido di crema e fragole. Per questo dolce squisito, facilissimo da preparare, l’impasto si prepara completamente con le mani, senza sbattitore e senza mattarello. È un modo divertente per coinvolgere anche i bambini nella preparazione di un dolce casalingo, non trovate?

Sbriciolata crema e fragole: la ricetta facile e golosa

Prepareremo una pasta frolla friabile e dall’effetto “crumble” (che non ha bisogno di riposo in frigo), con cui formeremo sia la base che la copertura della nostra crostata, che poi racchiuderà come un tesoro un ricco ripieno di crema pasticcera e fragole fresche a pezzetti… un abbinamento di una bontà unica!

Perfetta come dessert di fine pasto o merenda, magari accompagnata da un bicchiere di tè freddo o una spremuta di arancia fresca, questa sbriciolata dal cuore tenero andrà a ruba.

Pubblicità

Vediamo adesso insieme come preparare questo dolce casalingo primaverile davvero goloso. Mi raccomando, provatelo anche voi e scrivetemi nei commenti se vi è piaciuto!


Potrebbero interessarvi anche: SBRICIOLATA DI MELE, SBRICIOLATA RICOTTA E CACAO

Preparazione
15 minuti
Cottura
35 minuti
Tempo totale
50 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 8 persone
  • 4 uova 2 per la base e 2 per il ripieno
  • 470 g farina 00 400 g per la base e 70 g per i ripieno
  • 230 g zucchero 150 g per la base e 80 g per il ripieno
  • 16 g lievito per dolci
  • 120 g burro
  • 500 ml latte
  • 250 g fragole fresche a pezzetti
  • 1 limoni solo scorza

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)

Gli utensili di Benedetta

Casseruola 16cm con coperchio

16 cm di diametro, in alluminio forgiato 100% riciclabile e con rivestimento ceramico antiaderente a base d’acqua, nichel free e privo di metalli pesanti. Ideale per cottura a induzione o a gas.

€ 39,90 Compra ora

Casseruola 20cm con coperchio

Casseruola da 20 cm di diametro in alluminio forgiato 100% riciclabile, con rivestimento ceramico antiaderente nichel free e privo di metalli pesanti. Ideale per cottura a induzione e su fornelli a gas.

€ 49,90 Compra ora

Frusta in silicone 32cm

Frusta da cucina con impugnatura in acciaio inox 430 (nichel free) e 8 fili rivestiti in silicone alimentare resistente fino a 230 °C. Facile da pulire, può essere riposta nei cassetti o appesa grazie al pratico anello.

€ 12,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Sbriciolata crema e fragole

Sbriciolata crema e fragole - Step 1

Prepariamo la frolla base della sbriciolata mescolando la farina, la bustina di lievito e lo zucchero. Aggiungiamo il burro morbido a temperatura ambiente, le uova e iniziamo a impastare con le mani, cercando di sbriciolare il composto, ottenendo cioè una consistenza sabbiosa.

Sbriciolata crema e fragole - Step 2

Prepariamo una tortiera rotonda a cerniera, da 24 cm di diametro, con il fondo ricoperto di carta forno. Versiamo metà dell’impasto sul forno e compattiamo bene con le mani per formare la base. Lavoriamo bene anche sui bordi, formando un bordo alto circa 2-3 cm.

Prepariamo la crema per il ripieno. In un pentolino versiamo il latte, aggiungiamo la scorza del limone, portiamo sul fuoco e facciamo riscaldare. In un’altra pentola rompiamo le uova, quindi aggiungiamo lo zucchero, la farina e mescoliamo con la frusta.

Sbriciolata crema e fragole - Step 4

Quando il latte è caldo, spegniamo il fuoco, eliminiamo la buccia del limone e versiamolo a filo sulle uova, mescolando.

Portiamo la pentola sul fuoco e, sempre continuando a mescolare, facciamo cuocere la crema finché non si sarà addensata.

Pubblicità

Sbriciolata crema e fragole - Step 5

Versiamo la crema ancora calda sulla frolla base e spalmiamola bene sulla superficie, aiutandoci con un cucchiaio. Aggiungiamo ora le fragole tagliate a pezzettini grossolani, cercando di coprire tutta la crema. Aggiungiamo una spolverata di zucchero semolato sulla superficie delle fragole.

Sbriciolata crema e fragole - Step 6

Infine versiamo il resto della frolla coprendo le fragole, senza preoccuparci di essere precisi. Questa volta non schiacciamo, ma manteniamo l’effetto “crumble”.

Inforniamo la sbriciolata crema e fragole a 180 °C in forno statico per 35 minuti, oppure in forno ventilato a 170 °C per lo stesso tempo.

Sbriciolata crema e fragole - Step 7

Alla fine della cottura, la sbriciolata sarà dorata in superficie. Lasciamola raffreddare completamente, quindi estraiamola dalla tortiera per sistemarla in un piatto. Tagliamo una bella fetta e assaggiamo!

Questa crostata è davvero buona, resta soffice e umida all’interno e friabile all’esterno.

Sbriciolata crema e fragole - Step 8

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.99

250 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (108)

Scrivi un commento
  • Teresa Maio

    La foto di Teresa Maio

    Molto buona ho peró aggiunto alle fragole con un cucchiao di zucchero 😋

    4 Giugno 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      È venuta proprio bene, Teresa ❤️

      4 Giugno 2023 Rispondi

  • Cristina

    La foto di Cristina

    Bella e buona

    28 Maggio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sei stata molto brava, Cristina! Ti ringrazio per la foto ❤

      28 Maggio 2023 Rispondi

  • Irene

    Buongiorno!! Vorrei provare a sostituire la crema con la crema pasticciera. Andrebbe bene cuocere prima l’impasto ed in seguito spalmare la crema pasticciera con sopra sbriciolato un po’ d’impasto?

    11 Maggio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Irene, ti consiglio di seguire il procedimento della ricetta per non compromettere il risultato finale 😘

      11 Maggio 2023 Rispondi

  • laura-moscoviti65gmail-com

    fatta oggi…. buonissima,e molto facile.i mie ospiti anno gradito 😉e andata a ruba.sei il numero uno.alla prossima.

    7 Maggio 2023 Rispondi

  • laurazighettigmail-com

    buonissima ….

    7 Maggio 2023 Rispondi

  • giulianapaciotti

    buon pomeriggio Benedetta! vorrei farti una domanda! posso fare questa sbriciolata oggi per domani?
    grazie mille per tutto

    29 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Giuliana, conservala in frigo 😘

      29 Aprile 2023 Rispondi

  • Grazia Di Dedda

    Eccellente risultato. La sbriciolata l ho fatta più volte ed è divina!

    5 Aprile 2023 Rispondi

  • fd-delvecchiogmail-com

    buona

    1 Aprile 2023 Rispondi

  • fd-delvecchiogmail-com

    ho fatto la sbriciolata di fragole lo scorso anno veramente buona…la rifarò per Pasqua 🥰

    1 Aprile 2023 Rispondi

  • Gina

    Buongiorno,ma le fragole prima di essere messe sulla crema vanno amalgamate con un po’ di zucchero e limone?o messe direttamente senza nulla?

    31 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Gina, le fragole sono state aggiunte senza zucchero e limone 😘

      31 Marzo 2023 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Sbriciolata crema e fragole

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Sbriciolata crema e fragole

Torna su