Pubblicità
La sbriciolata crema e fragole è una crostata fragrante con un cuore morbido e cremoso di crema e fragole. Per questo dolce squisito, facilissimo da preparare, l’impasto si prepara completamente con le mani, senza utilizzo di sbattitore e senza mattarello. È un modo divertente per coinvolgere anche i bambini nella preparazione di un ottimo dolce casalingo, non trovate?
Sbriciolata crema e fragole: la ricetta facile e golosa
Prepareremo una pasta frolla friabile e dall’effetto “crumble” (che non ha bisogno di riposo in frigo), con cui formeremo sia la base che la copertura della nostra crostata, che poi racchiuderà come un tesoro un ricco ripieno di crema pasticcera e fragole fresche a pezzetti… un abbinamento di una bontà unica!
Perfetta come dessert di fine pasto o per merenda, magari accompagnata da un bicchiere di tè freddo o da una spremuta di arancia fresca, questa sbriciolata dal cuore tenero andrà a ruba e piacerà a tutti.
Pubblicità
Vediamo adesso insieme come preparare questo dolce casalingo primaverile davvero goloso. Mi raccomando, provatelo anche voi e poi scrivetemi nei commenti se vi è piaciuto!
Potrebbero interessarvi anche: SBRICIOLATA DI MELE, SBRICIOLATA RICOTTA E CACAO
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 35 minuti
- Tempo totale
- 50 minuti
Ingredienti
- 4 uova di cui 2 per la base e 2 per il ripieno
- 470 g farina 00 di cui 400 g per la base e 70 g per i ripieno
- 230 g zucchero di cui 150 g per la base e 80 g per il ripieno
- 16 g lievito per dolci
- 120 g burro
- 500 ml latte
- 250 g fragole fresche a pezzetti
- 1 limoni solo scorza
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Prepariamo la frolla base della sbriciolata mescolando la farina, la bustina di lievito e lo zucchero. Aggiungiamo il burro morbido a temperatura ambiente, le uova e iniziamo ad impastare con le mani, cercando di sbriciolare il composto, ottenendo una consistenza sabbiosa.
Prepariamo una tortiera rotonda a cerniera, da 24 cm di diametro con il fondo ricoperto di carta forno. Versiamo metà dell’impasto sul forno e compattiamo bene con le mani per formare la base. Lavoriamo bene anche sui bordi, formando un bordo alto circa 2 o 3 cm.
Prepariamo la crema per il ripieno. In un pentolino versiamo il latte, aggiungiamo la scorza del limone, portiamo sul fuoco e facciamo riscaldare. In un’altra pentola rompiamo le uova, quindi aggiungiamo lo zucchero, la farina e mescoliamo con la frusta.
Quando il latte è caldo, spegniamo il fuoco, eliminiamo la buccia del limone e versiamolo a filo sulle uova, mescolando.
Portiamo la pentola sul fuoco e sempre continuando a mescolare, facciamo cuocere la crema, finché non si sarà addensata.
Pubblicità
Versiamo la crema ancora calda e spalmiamola bene sulla superficie, aiutandoci con un cucchiaio. Aggiungiamo ora le fragole tagliate a pezzettini grossolani, cercando di coprire tutta la crema e aggiungiamo una spolverata di zucchero semolato sulla superficie delle fragole.
Infine versiamo il resto della frolla coprendo le fragole, senza preoccuparci di essere precisi. Questa volta non schiacciamo, ma manteniamo l’effetto “crumble”.
Inforniamo la sbriciolata crema e fragole a 180°C in forno statico per 35 minuti, oppure in forno ventilato a 170°C per lo stesso tempo.
Alla fine della cottura la sbriciolata sarà dorata in superficie. Lasciamola raffreddare completamente, quindi estraiamola dalla tortiera per sistemarla in un piatto. Tagliamo una bella fetta e assaggiamo!
Questa crostata è davvero buona, resta soffice e umida all’interno e friabile all’esterno!
Caterina
Buongiorno Benedetta, questa sbriciolata la trovo favolosa ,fatta è venuta buona .Benedetta sei fantastica buona domenica
15 Maggio 2022 Rispondi