


Sformatini di Patate e Riso Ricetta Facile e Veloce di Benedetta.
Gli sformatini di patate e riso sono una ricetta facile e sfiziosa, ideali per un’aperitivo tra amici, un buffet o l’antipasto di un pranzo o una cena. Con pochi ingredienti realizzeremo un piatto perfetto per ogni occasione. Basterà del riso, delle patate e del tonno e porteremo in tavola un piatto buono e gustoso. Quando so che qualche amico mi viene a trovare li preparo in anticipo, li conservo in frigo e all’ora dell’aperitivo li tiro fuori e sono pronti da mangiare. Chi vuole può modificare la ricetta secondo i propri gusti e quello che trova in dispensa. Ad esempio il tonno può essere sostituito con dei cubetti di pancetta o formaggio, oppure aggiungere qualche verdura e farne una versione vegetariana. Largo spazio alla fantasia! Fatemi sapere per quale occasione li preparerete e se vi fa piacere speditemi qualche foto.
Potrebbero interessarvi anche i Rotolini da Buffet e le Palline di Patate da Buffet.
INGREDIENTI
- 300 g di patate bollite
- 200 g di riso già cotto
- 100 g di tonno sott’olio peso da sgocciolato
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo
- 40 g di olive verdi denocciolate
- 1 mazzetto di prezzemolo
- pangrattato
- sale e pepe a piacere
DOSI PER PORZIONI
PROCEDIMENTO
- In una ciotola capiente mettiamo il riso cotto, le patate schiacciate con lo schiacciapatate, il tonno sott'olio sgocciolato, le olive verdi denocciolate e tagliate a pezzetti, l'uovo intero e un tuorlo, un ciuffo di prezzemolo tritato e mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Assaggiamo e valutiamo se correggere con un pizzico di sale e pepe a piacere. Se vogliamo rendere i tortini più saporiti possiamo aggiungere dei capperi dissalati.
- Rivestiamo gli incavi di uno stampo da muffin con due strisce di carta forno messe a croce per agevolare la rimozione dei tortini una volta cotti. Distribuiamo l'impasto nello stampo aiutandoci con due cucchiai. Con le dosi date otterremo circa 12 tortini. Cospargiamoli di pangrattato e cuociamoli in forno statico preriscaldato a 190 gradi per circa 30 minuti. In caso di Forno ventilato abbassiamo la temperatura di 10 gradi sempre per lo stesso tempo di cottura.
- I sformatini sono pronti per essere portati in tavola. Gustiamoli tiepidi o a temperatura ambiente. Sono perfetti per un'aperitivo tra amici o per un buffet di festa.
Ciao, il peso del riso è da intendere da crudo
e poi cotto o direttamente da cotto?
Ciao Sara da cotto 🙂
Questa ricetta la posso usare per fare un unico plumecake anziché tanti piccoli? Io penso di si, però attendo tua conferma. Ciaoooooo
Ciao Miranda sì certo 🙂
Divino , gracias por compartir estas delicias. Éxitos. Lástima que no este en español. Fuerte abrazo
Sei molto brava, le tue ricette sono magnifiche. Un abbraccio Rosaria
Ciao Rosaria un abbraccio 🙂
Abbiamo provato stasera questa ricetta….OTTIMA!!!!ti scrivo da bologna per dirti che seguo sempre il tuo programma su foodnetwork e le tue ricette su facebook spero di avere una tua risposta questa volta ho provato a scriverti già per la torta fredda di cocco e per i cornetti con zucchine e robiola ma non ho avuto risposta….complimenti comunque per le tue ricette!!!ciao
Ciao Lara ti ringrazio per il tuo affetto 🙂
Ciao Benedetta! questa ricetta mi ha proprio ispirato!!! Sono molto invitanti
La sto provando stasera, ho modificato gli ingredienti!
ti manderò la foto sircuramente
Sì possono congelare? Grazie
Ciao Roberta sì certo 🙂
Ciao Benedetta,
molto carina questa ricetta. per il riso come lo cuoci? Fai un risotto?
Grazie
Ciao benedetta ti seguo sempre, abito nelle Marche anche io!(Lapedona). Mi sto organizzando in anticipo x il compleanno dei miei bimbi, posso fare e cuocere questi sformatini e congelarli, tirandoli fuori x la festa?
Ciao Sara ti consiglio di no, ma puoi preparali il giorno prima per il giorno dopo 🙂
A rieccome!! Dici, quindi congelati si rovinano? Di solito vado fortemente di congelato, stando attenta a non rompere la catena del freddo e sigillando bene i cibi cotti, poi tiro fuori le cose dal congelatore la sera prima e per il giorno dopo giusto una riscaldatina e via….ma forse qui ci sono ingredienti che si rovinano col congelamento?