


Torta di Zucca e Nocciole. Ricetta facile.
Cosa c’è di più adatto a rallegrare delle piovose giornate d’autunno se non una deliziosa torta preparata con due ingredienti autunnali per eccellenza? La Torta di Zucca e Nocciole è un dolce dalla preparazione semplice e alla portata di tutti, senza burro, nel quale i sapori di questi due fantastici prodotti della natura si esaltano a vicenda! Le nocciole sono protagoniste anche della decorazione, sotto forma di granella da cospargere generosamente sulla superficie della nostra torta. E a completare l’opera troviamo ad aromatizzare l’impasto la cannella in polvere, perfetta con la zucca e presente infatti anche nella ricetta della celebre Pumpkin Pie statunitense.
Riguardo la varietà di zucca da utilizzare, io consiglio quelle più dolci e poco acquose; molto adatta a questa preparazione è la varietà butternut, che è già abbastanza dolce e compatta e possiede anche un sentore di nocciola. Possiamo decidere di utilizzare lo zucchero di canna al posto di quello bianco, e se non ci piace la cannella possiamo non metterla e aromatizzare l’impasto magari con un pochino di scorza d’arancia grattugiata.
Ideale da gustare sia a colazione che a merenda, la nostra Torta di Zucca e Nocciole può essere anche il coronamento di un bel menù autunnale tutto a base di zucca. Curiosi di provarla? Forza, fatela anche voi e poi fatemi sapere com’è andata e se vi è piaciuta!
Potrebbe interessarti anche: SBRICIOLATA PUMPKIN PIE, TORTA MORBIDA CIOCCOLATO E ZUCCA
-
Tempo di preparazione: 10 min
-
Tempo di cottura: 45 min
Pronto in: 55 min

INGREDIENTI
per l'impasto
- 200 gr di nocciole
- 400 gr di zucca
- 180 gr di zucchero
- 2 uova
- 100 gr di farina 00
- 100 gr di olio di semi di girasole
- 1/2 bustina di lievito per dolci (8 gr)
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
per decorare
- granella di nocciole q.b.
DOSI PER PERSONE
PROCEDIMENTO
- Tritiamo finemente le nocciole in un tritatutto e mettiamole da parte.
- Facciamo cuocere bene la zucca (tagliamola a cubetti piccoli così farà più in fretta) e frulliamola per ottenere una purea.
- Versiamo la purea di zucca in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero e le uova e mescoliamo bene con una forchetta.
- Ora uniamo le nocciole tritate, la farina e amalgamiamo bene l’impasto.
- Aggiungiamo anche l’olio di semi di girasole e mescoliamo fino a completo assorbimento.
- Aggiungiamo infine il lievito per dolci e la cannella in polvere. Mescoliamo bene il tutto.
- Versiamo l’impasto ottenuto in una teglia a cerniera da 22 cm di diametro con la base ricoperta di carta forno. Cospargiamo la superficie con granella di nocciole.
- Inforniamo la nostra torta di zucca e nocciole in forno preriscaldato ventilato a 180° C per circa 45 minuti, o in forno statico a 190° C per lo stesso tempo.
Ciao Benedetta,
Oggi mi sono cimentata in questa tua ricetta: il gusto della torta è ottimo ma (come già mi è accaduto in passato con altre ricette con la zucca) la torta a fine cottura si è sgonfiata e appesantita molto, rimanendo molto bagnata all’interno 😭😭 sai dirmi il motivo??
Grazie in anticipo e fai una coccola a Cloud da parte mia ❤️
Nella torta zucca e nocciole posso mettere la farina integrale?
Ciao Isabella, sì va bene 😊
Voglio provare la torta di zucca e nocciole, ma mi chiedevo se si può fare anche con le mandorle e se la zucca può essere cotta in forno?
Ti seguo sempre, sei fantastica e con te ho quasi imparato a cucinare!
👏👏👏👏👍🍽️🍽️
P.s.: ho 62 anni era l’ora che cominciassi a spignattare
Ciao Cristina, sì cuoci la zucca in forno e usale mandorle 😊
Invece delle nocciole posso usare le noci?
Ciao Titty, sì va bene 😊
Ciao, 400 gr di zucca cruda o già cotta?
Ciao Monica, 400 grammi di zucca cruda da cuocere 😊
Vorrei fare la torta ma sono allergica alle nocciole come potrei sostituirle? Grazie
Ciao Federica, se sei allergica alla frutta secca non aggiungerla 😊
Vorrei provare a fare questa torta ma sono allergica alle nocciole con cosa potrei sostituirle? Grazie
Ciao Federica, puoi non aggiungerla 😊
Ciao Benedetta, 400 g di zucca cruda?? Io ho della zucca già cotta al vapore, quanta ne devo mettere?
Ma che consistenza ha? Umida spugnosa?
Io sarei curiosa di provare ma una torta con la zucca proprio non me la so immaginare