Pubblicità
Ricetta della torta di noci e pangrattato, un dolce semplice, veloce e buono, senza farina, senza burro, aromatizzato all’amaretto. Questa è una ricetta collaudata di Diana che ringrazio.
Utilizzo un robot da cucina per velocizzare il procedimento, ovviamente si può fare anche a mano o con delle fruste elettriche, ma chi ha poco tempo e ha un Robot da cucina apprezzerà il procedimento che risulta veloce, facile e senza “sporcare le mani”.
Ingredienti
1 tazza di noci
1 tazza di pangrattato
3 uova
150g di zucchero
75ml di liquore all’amaretto
75ml di olio di semi
1 bustina di lievito vanigliato
qualche goccia di succo di limone
Come preparare la torta di noci
Nel robot da cucina tritiamo le noci, aggiungiamo il pangrattato e il liquore all’amaretto e mescoliamo ancora, versiamo il composto ottenuto in una ciotola e teniamolo da parte.
Prepariamo il robot con le fruste, ci mettiamo dentro le uova, lo zucchero e qualche goccia di succo di limone e iniziamo a mescolare, poi aggiungiamo l’olio di semi, il lievito e un pizzico di sale, mescoliamo ancora. Aggiungiamo il composto con le noci che avevamo preparato e mescoliamo tutto.
Ungiamo e infariniamo una teglia e ci versiamo tutto il composto livellandolo con un cucchiaio, mettiamo delle noci per guarnire e una spolverata di zucchero. Inforniamo a 180 gradi per 45 minuti ed ecco pronta la nostra torta di noci!
Il sapore del liquore all’amaretto si sposa particolarmente bene con le noci ma chi lo preferisce può utilizzare il rum o il liquore all’arancia. Inoltre è molto interessante la variante con un vasetto di yogurt al posto dell’olio di semi, ottenendo così una torta molto più leggera, senza burro né olio.
Provate anche voi la torta di noci e fatemi sapere se vi è piaciuta, aspetto i vostri commenti!
Commenti (19)
Scrivi un commentoElisa
Ciao Benedetta, mi chiamo Carlo, ho 7 anni, e a volte provo a fare delle ricette da questo sito con il mio papà e mia sorella Flavia (4 anni), ho fatto questa ricetta un po’ di tempo fa (circa in ottobre 2020) ed era buonissima!!! Ciao e grazie per la buona ricetta. ??♂️
12 Febbraio 2021 Rispondi
Benedetta Rossi
Ciao Carlo ? complimenti sei stato bravissimo! Un grande abbraccio a tutta la tua famiglia ❤
12 Febbraio 2021 Rispondi
agnese
Grazie Benedetta, Per tutto i consigli, io non ho mai cucinato, perchè lavoravo fuori casa, oggi in pensione e da sola mi devo cucinare. Ho fatto la torta mele e amaretti, non credevo ai miei occhi ma l’avevo fatta proprio io. Che soddisfazione. Ora mi avventuterò alla torta luisella. al posto del cioccolato fondente posso mettere le gocce di cioccolato? Ti ringrazio . Certa di una risposta , un saluto anche a tuo marito. f.to Agnese
18 Giugno 2020 Rispondi
ida
ciao benedetta la mia torta sta cuocendo, volevo sapere se posso farcirla con della marmellata all’arancia
grazie sei davvero una bella persona in tutti i sensi
Ida
11 Maggio 2020 Rispondi
Benedetta
Ciao Ida, sì va bene 🙂
11 Maggio 2020 Rispondi
Lorella
Non so se ti è arrivato il mio applauso x questo dolce buonissimo superiore alle mie aspettative. È stato un successo! Sei bravissima benedetta!!
1 Febbraio 2020 Rispondi
Lorella
Torta squisita!! Ha superato le mie aspettative!! Assolutamente vincente!! Un successo! Grazie Benedetta sei strabrava!!
31 Gennaio 2020 Rispondi
Vale
Non ho il robot si può fare con fruste elettriche?
28 Dicembre 2019 Rispondi
Benedetta
Ciao Vale, sì certo 🙂
28 Dicembre 2019 Rispondi
Agnese Antonia Canevari
Grazieeee???
24 Dicembre 2019 Rispondi
Agnese Antonia Canevari
Benedetta ti adoro
Posso farti una domanda?
Visto che ho una bimba di 4 anni invece di 75 ml di liquore all’amaretto cosa potrei mettere??
Grazieeeee e sei bravissimaaa
18 Dicembre 2019 Rispondi
Benedetta
Ciao Agnese, in cottura la base alcolica evaporerà 🙂 comunque se vuoi puoi anche non metterlo 🙂
20 Dicembre 2019 Rispondi
Agnese Antonia Canevari
Grazieeee???
24 Dicembre 2019 Rispondi
grazia
da Grazia: Sei sempre favolosa come le tue ricette.
25 Luglio 2019 Rispondi
Nadia
Ciao, vorrei sapere quale peso intendi dare ad una tazza di noci sgusciate e una tazza di pangrattato.
Grazie mille
1 Febbraio 2018 Rispondi