

TORTA GELATO AL TIRAMISÙ senza glutine : ricetta a cura di Polvere di Riso
Ricetta facile e veloce della torta gelato al tiramisù senza glutine, lattosio e ideale per chi è allergico al nichel.
Una torta gelato che si prepara in pochissimo tempo senza bisogno di utilizzare la gelatiera.
Un dessert fresco ed estivo a base di panna, caffè e mascarpone, goloso e semplicissimo da preparare.
Un classico dessert della cucina italiana rivisitato in chiave moderna ed estiva.
TEMPO DI PREPARAZIONE: 10 MINUTI + 6 ORE DI RIPOSO IN FREEZER
TEMPO DI COTTURA: 6 MINUTI
TEMPO TOTALE DI PREPARAZIONE: 16 MINUTI + 6 ORE DI RIPOSO IN FREEZER
INGREDIENTI per la TORTA GELATO AL TIRAMISÙ (Dose per una tortiera con cerniera da 18 cm):
Per la base:
1 uovo
20 gr di zucchero
30 gr di farina di riso
1 pizzico di bicarbonato
Per il ripieno:
30 gr di caffè (circa 1 tazzina)
250 ml di panna senza lattosio
250 gr di mascarpone senza lattosio
3 cucchiai di succo concentrato di mele (o di miele)
latte di riso q.b.
caffè in polvere o cacao q.b.
COME PREPARARE LA GELATO AL TIRAMISÙ:
- 1. Per preparare la base della torta gelato al tiramisù, separate il tuorlo dall’albume e montate l’albume a neve ben ferma.
- 2. Montate ora il tuorlo con i 20 gr di zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- 3. Aggiungete la farina e il pizzico di bicarbonato al composto di tuorlo e zucchero.
- 4. Incorporate l’albume con movimenti lenti dal basso verso l’alto per non far smontare il composto.
- 5. Versate il composto nella tortiera a cerniera da 18 cm, ricoperta di carta forno e fate cuocere la torta in forno statico, preriscaldato a 180° per circa 6 minuti (i tempi di cottura possono variare in base al vostro forno).
- 6. Estraete la torta dal forno e fatela raffreddare completamente.
- 7. Montate con le fruste la panna senza lattosio e il mascarpone (coprite la ciotola con della pellicola, per evitare di sporcare).
- 8. Aggiungete il caffè freddo e continuate a mescolare con le fruste elettriche.
- 9. Aggiungete ora i cucchiai di succo di mele concentrato o di miele (assaggiate il composto e aggiungetene ancora a piacere se non vi sembra abbastanza dolce) e mescolate bene il tutto, con l’aiuto delle fruste.
- 10. Bagnate la base della torta con il latte di riso e versate all’interno tutto il composto di panna, caffè e mascarpone.
- 11. Livellate bene con l’aiuto di un leccapentola, coprite con della pellicola trasparente e portate la torta gelato al tiramisù a riposare in freezer per almeno 6 ore.
- 12. Trascorso il tempo necessario estraete la torta dal freezer e, se lo desiderate, spolverizzate la superficie con del caffè in polvere o con del cacao (utilizzi il cacao solo chi non è allergico al nichel).
- 13. Eliminate la carta forno dalla torta gelato e aspettate qualche minuto prima di servirla, in modo che si ammorbidisca.
- 14. Servite la torta gelato al tiramisù e abbiate cura di bagnare il coltello con dell’acqua calda quando tagliate una fetta, in modo che non si rompa.
GUARDA ANCHE: la TORTA AL CAFFÈ, la TORTA FURBA ALLE FRAGOLE SENZA GLUTINE e la PASTA FINOCCHI E RICOTTA SENZA GLUTINE!
Ciao…con cosa posso sostituire il concentrato di mele…non riesco proprio a trovarlo…con Il glucosio va bene sustituirlo?Oppure con cos’altro posso sostituirlo?