

TORTA SOFFICE PERE E CIOCCOLATO, ricetta facilissima per un dolce classico goloso!
Pere e cioccolato sono un abbinamento perfetto usato in tanti dolci, nelle crostate e nelle cheesecake. Oppure nel classico dessert con le pere cotte al forno e inondate di cioccolato fondente. Oggi vi propongo una torta sofficissima e deliziosa!
● INGREDIENTI
3 Pere di medie dimensioni
2 cucchiai di Zucchero
1 bicchierino di Rhum
3 Uova
230g di Zucchero
120g di Burro
100g di Latte
70g di Cacao Amaro
230g di Farina
1 Bustina di lievito per Dolci
Come preparare la torta soffice pere e cioccolato
Sbucciamo e tagliamo una pera a cubetti e teniamo da parte, le altre due pere le tagliamo a spicchi sottili da mettere in padella. Spolveriamo con due cucchiai di zucchero e aggiungiamo un bicchierino di rum.
Portiamo sul fuoco e copriamo con il coperchio, facciamo caramellare le pere per un minuto, ogni tanto smuoviamo la padella. Spegniamo e lasciamo raffreddare.
Prepariamo l’impasto. In una ciotola rompiamo le uova, frulliamo con uno sbattitore elettrico e aggiungiamo lo zucchero, il burro fuso, il latte, il cacao amaro, quindi aggiungiamo la farina un po’ alla volta. Infine aggiungiamo il lievito.
Ora uniamo al composto la pera tagliata a cubetti e mescoliamo con un cucchiaio. Ungiamo e infariniamo una tortiera, io ne ho usato una di 26 cm. Versiamo l’impasto e livelliamo la superficie.
Quindi decoriamo con le fettine di pera caramellata, e le disponiamo in cerchio partendo dall’esterno fino a coprire tutta la tortiera e formare un grande fiore.
Inforniamo a 180° per 50 minuti circa. Un profumo irresistibile! Togliamo dallo stampo e sistemiamo sul piatto. Ecco pronta la nostra torta soffice pere e cioccolato!
Già tagliando la prima fetta si può notare quanto è soffice, ma ancora meglio quando si assaggia!
Io vorrei offrirvene una fetta, ma sono sicura che potrete farla anche voi in pochi minuti! Come avete visto il procedimento è facilissimo! Provate anche voi e se la ricetta vi è piaciuta condividete la torta pere e cioccolato con i vostri amici!
Ciao benedetta, posso sostituire le pere con le fragole? Grazieee
Ciao Gaia, sì va bene 😊
Cara Benedetta, potrei chiederti se invece del rhum posso usare il marsala per caramellare le pere nella torta al cioccolato? GRazie
Ciao Tamara, sì va benissimo 😊
Ciao Benedetta, ho provato a farla oggi con qualche modifica: non avevo rum, ho messo del liquore al cioccolato nelle pere da caramellare, che ho poi messo sul fondo di uno stampo a ciambella e sopra vi ho versato l’impasto. Complimenti a te per la ricetta, è venuta buonissima, leggera come una piuma, perfetta. Grazie mille!
Ciao Benedetta, come si conserva ? L ho fatta adesso per domani sera…
Frigorifero? Sotto una campana di vetro o rischia di rilasciare troppa umudita?
Benedetta grazie le tue ricette sono sempre fantastiche l’ho appena sfornata ed è buonissima
Ciao benedetta ho scoperto che ho solo 35 gr di cacao come posso fare? È un problema se ne uso meno ?
Ciao Alessia, usa quello che hai 🙂
Ciao Benedetta, posso tagliare le pere a cubetti e mescolarle nell’impasto senza fare la decorazione?
Grazie mille
Ciao Virginia, sì certo 🙂
Ciao Benedetta! Se volessi sostituire il rhum con qualcos’altro cosa mi consigli?
Grazie per il lavoro che fai,
Giulia:)
Ciao Benedetta!
Posso sostituire il cacao amaro con il cioccolato fondente fuso a bagnomaria?? se si quanti grammi?
Grazie per tutte le tue super ricette ❤️❤️
Ciao Giulia, ti consiglio di usare il cacao in polvere 🙂
Buonissima fatta in versione muffin per i bimbi è stata un successo
Ciao si può fare con meno zucchero?
Ciao Ga, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta, vorrei sapere se questo tipo di preparazione si può congelare. Partorisco a breve e vorrei lasciare in freezer delle porzioni per colazione per il mio compagno e la nostra bimba visto che al mattino si è sempre di corsa…
Grazie!
Ciao volevo sapere forno statico o ventilato? Grazie cmq bravissima come sempre ❤
Fatta ieri sera… spaziale
Brava, brava, brava
Buonasera BEnedetta. Ho fatto questa torta ed è eccezionale….. anche senza pere verrà così soffice…bacioni
Ciao Antonietta sì certo:)
Se volessi sostituire lo zucchero con quello di canna, che quantità devo utilizzare?
Ciao Mary nella stessa quantità dello zucchero semolato 🙂
Provata. È venuta benissimo!!!!! Piace tanto anche a mia figlia di 4 anni. Grazie Benedetta 😙 ho commesso solo un piccolo errore : ho sostituito 50gr di farina con la frumina!!! Ma è squisita lo stesso
Ciao benedetta ti seguo sempre al posto del rum cosa posso usare???
Ciao Sara puoi aromatizzarlo con della vaniglia 🙂
Ciao Benedetta, ho scoperto di essere intollerante al lattosio. Posso farla lo stesso con il latte senza lattosio ma il burro come posso sostituirlo? Potrei usare l’olio di semi ma non saprei le dosi. Grazie mille!!!
Virginia
Ciao Virginia puoi sostituire il burro con circa 100 grammi di olio 🙂
Grazie mille!
Ottima ❤
Benedetta la tua ricetta e un successone. Abbiamo fatto ieri con mia bimba. E buonissima. Grazie
Come al solito fai delle cose stupende e buone grazie mille per esserci😍🤗
ciao Benedetta posso sostituire il latte con la ricotta in uguale quantità?
Ciao Lucia potresti sostituire il latte con dello yogurt in egual misura 🙂
Una parola x definire questa torta ?PARADISIACA
Ciao Cuochina sono felice che ti sia piaciuta 🙂
Adeguata al Bimby è venuta ottima.
Ciao. Appena messa in forno. Pero le mie pere si sono ammorbidite troppo e non sono riuscita a fare la forma della rosa.poi vedro il risulatato . Grazie mille per le tue buonissime ricete.
Ciao Benedetta,posso usare le pere sciroppate che ho ritirato quest’ estate nei vasi?
Sì Michela 🙂
Con posso usare di analcolico per sostituire il rum?
Va bene del succo di limone Ivana 🙂
Sì va benissimo Mariuccia 🙂
ciao Benedetta ti seguo e faccio molte delle tue ricette che devo dire mi vengono perfette sempre, detto questo ho provato a fare questa torta,bhe!ottima ma ottima davvero l’ho anche regalata ad un mio amico caro chef abbastanza noto di Milano che ha apprezzato molto,tenendo conto che io non amo per nulla il cioccolato e diminuisco di tanto la dose di zucchero in tutti i dolci ma piu’ per gusto personale ,per cui questaa torta per chi ne avesse mai dubbi la consiglio vivamente .
Ciao Benedetta …ho tutti gli ingredienti..
Ma solo mezza bustina di lievito che faccio diminuiscono le dosi?
Ciao Licia, prova con mezza bustina di lievito, dovrebbe funzionare lo stesso 🙂
Ciao Benedetta, per il forno ventilato quali sono la temperatura e i tempi di cottura? Grazie millee.
Ciao Elisabetta, abbassa solo la temperatura di 10 gradi 🙂
Benedetta grazie mille e buonissima un abbraccio forte e faccio sempre bella figura con i tuoi dolci????????????????????????
Grazie Benedetta, è buonissima e bella da vedere????
Ciao benedetta! Si può usare la farina di riso?
Ciao Elena, puoi provare con la stessa dose 🙂
Buonissimaaaaaa
Ciao Benedetta, ho preparato ieri questa torta,che dire….ottima!
Vorrei chiederti un consiglio per evitare che si sbricioli tagliandola…ho seguito la ricetta,avrò sbagliato qualcosa?
Forse Patrizia, ha solo cotto un po0 di più 🙂
Grazie!!! Proverò a rifarla accorciando i tempi di cottura????
Ti seguo anche in TV…sei bravissima e trasmetti la voglia di provare tutte le tue ricette…
Continua così!
Ciao, il rhum posso anche non metterlo o sostituirlo con qualcosa di non alcolico?
certamente Eleonora 🙂
Non ho rum in casa ma una bagna alcoolica: nel caso usando questa per le pere dovrei evitare di aggiungere altro zucchero vero?
Lo zucchero aggiungine sempre un po’ per farlo carammellare Elena 🙂
Ciao Benedetta,
Ho preparato questa torta sabato,buonissima e molto soffice,ho messo meno zucchero rispetto alla dose,molto apprezzata anche dal mio fidanzato.
Ciao benedetta! Buonissima la torta ma posso mettere meno zucchero o qualche sostituto? In che dosi? Mio marito è diabetico ma gli piace un sacco!!!! Grazie mille!!
Hai provato con il fruttosio?
posso usare l’olio si semi al posto del burro?
Sì Elisabetta 🙂
Anche a me la decorazione è sparita durante la cottura????
Prova a tagliare le pere facendo fette più sottili e poi appoggiale in orizzontale sul composto. Magari non avrai lo stesso effetto scenico del video ma sicuramente non affonderanno. 😉
Ciao Benedetta! Grazie mille per le tue ricette sfiziose 🙂 ti volevo chiedere, le pere che aggiungi, quanto potrebbero essere in grammi? Perché quelle che ho a disposizione sono più piccole..
Ciao anna non serve pesarle se sono piccoline usane 4
Fatta ieri…ed è stata un successo,!!
Ma invece del cacao amaro si potrebbe usare anche quello dolce?
Se sì in quali proporzioni?
Grazie mille e complimenti per tutto!
Ciao Laura, volendo potresti usare il cacao zuccherato e diminuire leggermente la dose di zucchero. Col cacao amaro però il sapore è più intenso
Provata, buonissima e semplice da fare, complimenti Benedetta!
Grazie mille Alessandra
Ciao Benedetta.lievito una bustina da 16 grammi?
Ciao, esatto 16 grammi
Squisita! Ho stupito e fatto felici tutti!
Grazie per la splendida ricetta!
Semplicemente squisita! Ne ho preparate 2 e una di queste l’ho portata in ufficio. Tutti l’hanno apprezzata…..ed e finita in men che non si dica. Grazie x questa deliziosissima ricetta!
Io la vorrei provare a fare ma ho un vecchio forno a gas,come faccio per cuocerla?!
Qualche consiglio
Ciao Benedetta, al posto del cacao amaro va bene la barretta di cioccolato? Se sì, in quale quantità?
Puoi provare con 70g di cioccolato fondente sbriciolato, il colore dell’impasto non sarà omogeneo ma il cioccolato si scioglierà un po’ in cottura, se provi fammi sapere 🙂
L’ho appena sfornata. Una delle torte migliori che abbia mai fatto… grazie per la ricetta che userò per stupire i miei golosi ospiti!
Grazie Margherita sono contenta che ti sia piaciuta
Secondo me c’è un piccolo problema nella posizione del video, perché copre il menù di scorrimento sotto dove si può fermare, riavviare e tornare indietro o togliere l’audio. appena si va sulla barra col mouse l’immagine copre e la barra sparisce. Non si riesce a cliccarci sopra. Credo sia un problema di impostazione. Capita con tutti i video grandi. In quelli piccoli laterali, invece, si riesce tranquillamente a cliccare sul menù sotto l’immagine. Spero di essere stata utile come mi sono state utili tante volte le ricette di benedetta. Grazie, Eva
Ciao Eva grazie della segnalazione 🙂
L’ho fatta ieri …ed è giá finita !!! Buonissima, soffice, umida …per nulla pesante…si scioglie in bocca !! Facile l’esecuzione !
Ciao Rosella sono felice che ti sia piaciuta! Un abbraccio 🙂
Fatta oggi, davvero speciale <3
Grazie Laura 🙂
Ciao benedetta, ho fatto alcune tue ricette e mi sono venute benissimo e buonissime… Grazie! Volevo chiederti se al posto del cacao amaro posso mettere il ciobar o cioccolata calda a fiocchi nella torta insieme alle pere… In modo che venga tipo marmorea… Spero in una tua risposta… Grazie mille
Ciao Vita, puoi provare ad aggiungere un po’ di cioccolato fuso ma metti anche un po’ più di farina nell’impasto 🙂
Grazie mille per la tua risposta… Le tue ricette sono fantastiche ????
L’ho fatta ieri pomeriggio..veramente buonissima! Semplice anche la preparazione..????????
Buongiorno , l’ho appena fatta …buonissimo l’impasto crudo e sarà buonissima cotta
Ciao Lucia, fammi sapere 🙂
Ciao con cosa posso sostituire il rum?
Ciao Tiny puoi usare qualunque tipo di liquore, se non ti piace puoi anche non metterlo
Posso sostituire il burro con l’olio???
Ciao Rachele puoi mettere 100g di olio
Fatta oggi…buonissima!!!????
Ottimo, brava, ma che musica triste e noiosa …
Fatta proprio ora …ottima! Celeste
Forno statico o ventilato..?
Ciao Tiziana in questo caso la temperatura si riferisce al forno statico
Preriscaldato?
sì
Buonissima!!
Si può sostituire il burro con l’olio?
Ciao Claudia, puoi mettere 90g di olio
Ma 90 o 100????? Non si capisce
Molto buona e sofficie! La decorazione è sparita durante la lievitazione la cottura!
Ho fatto questa torta e devo dire che è veramente buona. Un unico problema oppure un mio errore: si sbriciolava tagliando le fette ……. eppure ho seguito a puntino la ricetta……. quale può essere il motivo??? come ovviare????
Buonissima