Pubblicità
Se siamo alla ricerca di idee golose per organizzare una cena romantica, possiamo preparare il tortino cuore caldo, un dolcetto buonissimo perfetto per occasioni speciali come San Valentino o qualche anniversario.
Tortino al cioccolato con cuore morbido: la versione per San Valentino
Il tortino cuore caldo è un dolce delizioso che si può preparare in tanti modi diversi: al cioccolato fondente o bianco, anche al pistacchio. Questa versione è di cioccolato bianco ma si presenta con un bel colore rosso fuoco, che si ottiene in modo facilissimo con il colorante alimentare. Un dolcino perfetto per San Valentino, ma anche da condividere in famiglia in occasioni speciali.
La ricetta del tortino dal cuore morbido è molto semplice, e bisogna solo prestare un po’ di attenzione alla cottura. Si prepara la base montando le uova con lo zucchero, poi si aggiungono il cioccolato e il burro fusi. Infine, si uniscono la farina, l’estratto di vaniglia, il colorante rosso e un pochino di cacao amaro. Si trasferisce il composto negli stampini monoporzione e si cuoce in forno.
Per essere sicuri che la ricetta del tortino cuore caldo esca bene, il consiglio è sempre quello di fare una prova, in modo da testare il forno, soprattutto se non abbiamo mai fatto questa ricetta e se vogliamo che tutto sia perfetto per un’occasione speciale. Il trucco è cuocere il tortino ad alta temperatura per un tempo breve in modo da avere l’interno cremoso e l’esterno cotto alla perfezione.
Pubblicità
Qualche consiglio
L’impasto dei tortini si può anche preparare in anticipo: si mette negli stampi e poi si lascia tutto in freezer. Al momento di servire li cuociamo in forno, aumentando il tempo di cottura di qualche minuto. Anche in questo caso, consigliamo sempre di fare una prova perché tra un forno e l’altro le differenze possono essere notevoli, soprattutto in questo tipo di preparazioni.
Il tortino cuore caldo lo possiamo decorare con un pochino di zucchero a velo e qualche lampone, come abbiamo fatto noi, ma si può anche usare una glassa al cioccolato o una ganache bianca. Un’idea golosa potrebbe essere quella di accompagnare il nostro tortino al cioccolato con una pallina di gelato alla vaniglia o al cioccolato, come si fa di solito nei ristoranti.
Se vogliamo preparare un dolcino speciale per San Valentino, il nostro tortino cuore caldo rosso è assolutamente perfetto. Se lo provate, fateci vedere come vi è venuto e come l’avete impiattato!
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 30 minuti
Ingredienti
per l'impasto
- 3 uova
- 120 g zucchero
- 120 g burro
- 200 g cioccolato bianco
- 60 g farina 00
- 1 cucchiaino colorante rosso
- 1 cucchiaio cacao amaro
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
per decorare
- lamponi q.b.
- zucchero a velo q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 10 tortini)
Pubblicità
Cuciniamo
Per il nostro tortino cuore caldo, iniziamo dal tritare il cioccolato bianco.
Versiamo il cioccolato bianco tritato in una ciotola insieme al burro a cubetti e sciogliamo tutto a bagnomaria o nel microonde.
Nel frattempo, montiamo le uova e lo zucchero con le fruste elettriche fino ad avere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungiamo il cioccolato bianco e il burro fusi e mescoliamo.
Pubblicità
Uniamo la farina ben setacciata e mescoliamo dal basso verso l’alto.
Amalgamiamo infine il colorante alimentare rosso, il cacao amaro e l’estratto di vaniglia fino ad avere un composto omogeneo.
Imburriamo e infariniamo degli stampini in alluminio monoporzione e versiamo dentro l’impasto riempiendoli quasi fino al bordo. Cuociamo i tortini in forno statico a 200° C per 12-15 minuti, a 190° C per lo stesso tempo se il forno è ventilato.
Mettiamo i tortini nei piattini da portata, sfiliamo lo stampino e infine decoriamo con zucchero a velo e lamponi. Serviamo subito belli caldi!