Ricette pizza

Filtra per Ingredienti Ricette senza Cotture Tutti i filtri
Visualizza

Tutti i risultati

Ma quanto è bello il sabato o la domenica sera mangiare la pizza? Anzi, la pizza è buona sempre, a pranzo, o cena e sette giorni su sette. Sarebbe bello poterla mangiare a ogni pasto! Piace a tutti, ma proprio a tutti e offre una grandissima varietà di ricette e condimenti. Quando si fa la pizza non si sbaglia mai, perché accontenta ogni palato, anche il più critico e severo. Non potevo, quindi, far mancare una sezione intera dedicata al piatto più amato dagli Italiani: sua maestà la PIZZA! In questa categoria ve la presento in mille modi diversi, con molti suggerimenti e trucchi per ottenere un impasto ricco, morbido e profumatissimo. 

Pubblicità

Pubblicità

Consigli furbi

Tutti i consigli
Cucina

Come stendere la pizza: tutti i trucchi per non sbagliare

Come stendere la pizza nel modo giusto e senza farla ritirare? Ci sono diversi modi, tutti più facili di quanto sembrino.

Cucina

Come congelare la pasta della pizza

Che sia in casa o a cena fuori, un appuntamento che non si può perdere soprattutto il sabato […]

Cucina

Come riscaldare la pizza: 4 metodi semplici e infallibili

Se vi state chiedendo come riscaldare la pizza, ho 4 metodi semplici e infallibili da consigliarvi. Fare la pizza […]

Cucina

Come fare il lievito madre

Il lievito madre può servire per preparare pizze, focacce, dolci ma anche grissini, cracker e pancake: vi spiego come farlo.

Cucina

Come usare il lievito di birra

Oggi vi mostrerò Come Usare il Lievito di Birra per ottenere impasti ben lievitati. Il lievito di birra […]

Cucina

Erbe e spezie per l’inverno

ERBE E SPEZIE PER L’INVERNO Se c’è una cosa che mi piace dell’inverno è stare in cucina al […]

3 idee con base pizza già pronta

3 IDEE CON BASE PIZZA PRONTA – GIRELLE RUSTICHE – PIZZA FREDDA – CALZONI Ricetta a cura di […]

Cucina

Il lievito adatto per ogni ricetta

IL LIEVITO ADATTO PER OGNI RICETTA, scelta fondamentale per la riuscita dei piatti dolci o salati. Ammoniaca,  lievito […]

Pubblicità

Pizza, amore e fantasia!

Le pizze sono buone e versatili perché si possono arricchire con svariati ingredienti, a seconda dei propri gusti. Facili e veloci da preparare vanno bene in tutte le stagioni e per tantissime occasioni. In autunno, ad esempio, potete provare a fare la pizza rustica salsiccia e funghi, un lievitato rustico incredibilmente soffice, fragrante e profumato. Uno dei miei piatti “salvacena” preferiti.

E se l’accoppiata verdure-pizza vi piace, allora dovete provare anche la pizza rustica zucchine e patate, facilissima e pronta in pochissimo tempo. Una versione adatta a tutta la famiglia, veloce da preparare, gustosa e invitante.

Se cercate sapore e gusto e volete preparare qualcosa di sfizioso per un buffet all’aperto, o per una festa di compleanno, allora provate le pizzette del bar. Pochi ingredienti: farina, latte, lievito e un po’ d’olio d’oliva, e tutti i condimenti che preferite. Rimarrete stupiti dal loro aspetto alto, morbido e stuzzicante.

Non siete ancora soddisfatti? Allora cimentatevi nella pizza senza fretta, a lunga lievitazione per gustare una pizza sottile, leggera e altamente digeribile. Il suo segreto? Un impasto composto per metà da farina Manitoba e per metà da farina di tipo 0.

Impasto Pizza: ecco come prepararlo!

Molti credono che sia difficile, laborioso e complicato, ma in realtà l’impasto per la pizza richiede pochi e semplici gesti, un po’ di manualità e gli ingredienti giusti. Non si può sbagliare. Le ricette che vi propongo sono tutte facilissime da fare e non richiedono tanto tempo dietro ai fornelli. Sono adatte a chiunque, anche a chi non ha mai preparato prima un impasto per la pizza.

Se non ci credete provate a fare la Pizza Veloce con fiori di zucca, mozzarella e pomodorini, una super pizza vegetariana senza lievitazione e facilissima, perfetta per la stagione calda. Si prepara in poco tempo ed è ideale per una serata pizza nel week end! Se non avete tanto tempo per cucinare, ma vi ha preso un’irresistibile voglia di pizza, allora provate queste  3 Idee per Pizza Veloce: la Pizza al Salmone, la Pizza Salsiccia e Stracchino e la Pizza Tricolore! Si preparano davvero in 5 minuti perché l’utilizzo del Lievito Istantaneo Pizza Veloce PANEANGELI azzera i classici tempi di lievitazione.

Chi ha voglia di sapere come si prepara l’impasto per la pizza rossa del forno trova la ricetta in questa sezione. È la ricetta della classica pizza in teglia che trovo di solito dal fornaio, bassa, soffice e condita con salsa di pomodoro, origano e olio extravergine di oliva.

Insomma, preparare l’impasto per la pizza fatta in casa è meno complicato di quello che si possa pensare e più divertente di quanto si immagini. A me piace tantissimo impastare, è una cosa che ho imparato a fare da piccola e che ho sempre trovato molto piacevole. Si entra in contatto diretto con gli ingredienti e si dà vita a qualcosa di totalmente nuovo, partendo da elementi basilari.

Ricette Pizza: impastare che passione

La pizza è un grande classico della cucina italiana, preparata in ogni città e in ogni regione. Da nord a sud, in tante diverse versioni, arricchite e farcite nei modi più disparati, le pizze trovano sempre spazio sulle nostre tavole. Accompagnano alcuni dei momenti più belli e divertenti legati ad amici e famigliari e ci regalano ricordi indelebili che entrano a far parte della nostra vita per sempre. 

Provate quindi anche voi a infarinarvi le mani e a impastare la vostra prossima focaccia, pizza, pane o panini che siano. Ricordatevi poi di farmi sapere nei commenti com’è andata e quale pizza vi è piaciuta di più.



Pubblicità

Filtri

Cancella Filtri

Ingredienti

Ricette senza

Cotture

Occasioni speciali

Idee per

Pronte in

Autore

Ingredienti

Cancella Filtri

Ricette senza

Cancella Filtri

Cottura

Cancella Filtri

Occasioni speciali

Cancella Filtri

Idee per

Cancella Filtri

Pronte in

Cancella Filtri
Torna su