Filtra per Portate Ingredienti Ricette senza Tutti i filtri
Visualizza

Tutti i risultati

Il Carnevale è la festa più allegra e divertente del calendario. Maschere, stelle filanti, coriandoli, giochi e tante cose buone da mangiare. Una vera e propria gioia per tutti, grandi e piccini.

Pubblicità

Pubblicità

Consigli furbi

Tutti i consigli
Cucina

Come fare le zeppole: trucchi e consigli

Come fare le zeppole di San Giuseppe: trucchi e consigli, dall’impasto alla cottura in padella, in forno o nella friggitrice ad aria.

Cucina

Come fare le chiacchiere

Le chiacchiere sono i dolci fritti di Carnevale per eccellenza e prendono un nome diverso a seconda delle regioni: ecco come farle.

Casa

Come organizzare una festa di Carnevale

Inviti, maschere, decorazioni e ovviamente tante ricette di Carnevale dolci e salate: ecco come organizzare una festa di Carnevale in casa.

Casa

10 idee per maschere di carnevale bimbi facili e veloci!

Ciao a tutti! Come ben sappiamo il carnevale è arrivato anche quest’anno e il la scelta dei costumi […]

Pubblicità

Tra feste, sfilate e giochi in maschera è tutto un susseguirsi di buffet in giardino con gli amici, pranzi della domenica con tutta la famiglia e cene a sorpresa con amici e parenti. Occasioni speciali per preparare qualcosa di ghiotto e irresistibile, per colorare le tavole e provare tanti nuovi dolci per accontentare tutti i gusti.

I veri protagonisti delle tavole del Carnevale sono proprio i dolci. Soffici, deliziosi, golosissimi e morbidi, una sfilata di cremose tentazioni che si susseguono, una dietro l’altra, come i carri allegorici di una festosa parata. E le ricette di Carnevale non possono che essere altrettanto allettanti e invitanti, colorate come una manciata di coriandoli e leggere come le stelle filanti. Un’esplosione di gusto e di sapori che porta in tavola piatti squisiti e risate spensierate.

Dolci facili di Carnevale

E se parlando di Carnevale la prima cosa che vi viene in mente sono dolci, torte, dolcetti e biscotti, non possiamo allora che partire proprio da loro. In questa sezione troverete tutta una serie di ricette per Carnevale golosissime per preparare tante diverse squisite colazioni, ghiotte merende e festosi buffet colorati.

Iniziate provando i morbidoni fritti alla marmellata, sofficissimi e super golosi, farciteli con la marmellata che vi piace di più. Usate diversi gusti di marmellata per renderli colorati e perfetti per la tavola carnevalesca. Vanno benissimo anche per feste in casa e buffet di compleanno.

E insieme ai morbidoni, preparate anche un bel vassoio di bombette di carnevale alla crema, dei dolcetti fritti buonissimi che piacciono sempre a tutti. Io li preparo ripieni con crema pasticcera e crema al cioccolato. Le potete preparare anche in anticipo e farcirle poco prima di servirle.

Un altro bellissimo dolce dai mille colori che porta tanta allegria in tavola è la Torta di Carnevale confetti cake. Golosa e facile da realizzare, è un’alternativa coloratissima ai classici dolci fritti del Carnevale. Bastano pochi e semplici ingredienti e realizzerete una torta davvero soffice e profumatissima. É la torta ideale per Carnevale perché i bambini ne vanno matti!

Castagnole, chiacchiere e struffoli di Carnevale: classici ma sempre buonissimi

Ogni regione vanta le proprie ricette di Carnevale. Tradizioni culinarie che si tramandano di generazione in generazione e che oggi, più che mai, hanno oltrepassato i confini regionali e si sono diffuse in tutta Italia. Ad esempio, chi non ha mai sentito parlare delle famosissime Castagnole ricotta e limone? Deliziose palline dolci fritte, dall’invitante profumo agrumato. Una tira l’altra, quindi vi consiglio di farne sempre un po’ di più del previsto!

Un’altra classica ricetta di Carnevale che preparo sempre è quella degli arancini dolci di Carnevale, delle buonissime e semplicissime girelle dolci fritte all’arancia e limone. Si tratta di un dolce tipico delle Marche, la mia regione, e sono solitamente preparate con un ripieno di sola arancia, oppure con un profumatissimo mix di arancia e limone.

Tra i dolci più amati del Carnevale troviamo le chiacchiere al forno, versione più leggera delle classiche chiacchiere fritte. Chiacchiere e frittelle di Carnevale cotte al forno risultano molto più leggere, ma sempre golosissime, vere chicche a cui è impossibile rinunciare.

Sfiziosi dolcetti che si prestano a più versioni a seconda dei gusti e delle regioni in cui sono preparati e conosciuti anche con nome diversi (frappe, cenci etc…).

Infine non dimenticate di provare anche gli struffoli, o cicerchiata, dolcetti di Carnevale fritti, facilissimi da preparare. Sono dolci tradizionali conosciuti in molte regioni d’Italia con nomi diversi. Si preparano, ad esempio, in Abruzzo e Marche dove sono chiamati cicerchiata, in Sicilia li chiamano pignolata e in Campania struffoli. Tra l’altro in Campania sono un dolce natalizio! Comunque li vogliate chiamare, il consiglio è quello di provare a cucinarli e assaggiarli, perché sono davvero fantastici!

In questa sezione ci sono tantissime altre idee che spero possano ispirare le vostre ricette di Carnevale. Provate tutte quelle che vi piacciono di più e fatemi sapere nei commenti quali preferite.

Pubblicità

Filtri

Cancella Filtri

Portate

Ingredienti

Ricette senza

Cotture

Pronte in

Autore

Ingredienti

Cancella Filtri

Ricette senza

Cancella Filtri

Cottura

Cancella Filtri

Pronte in

Cancella Filtri
Torna su