Pubblicità
La Festa del Papà si avvicina, ma non dobbiamo aspettare così a lungo per gustare le zeppole di San Giuseppe fritte ripiene di crema pasticcera e guarnite con l’amarena. Un dolce tradizionale e goloso, amato da adulti e bambini, che si prepara con pochissimi ingredienti e che non ha bisogno di lievito.
La ricetta è semplice, prepareremo la pasta choux e poi friggeremo e farciremo queste deliziose frittelle.
Seguite la ricetta per scoprire come preparare delle ottime zeppole di San Giuseppe fritte e mangiarle a colazione o a merenda. Potete anche conservarle per qualche giorno e portarle con voi al lavoro per una pausa particolarmente sfiziosa!
Pubblicità
Se le preferite al forno, guardate la ricetta delle zeppole di San Giuseppe al forno
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 40 minuti
Ingredienti
- 5 uova medie
- 150 ml acqua
- 100 g burro
- 150 g farina 00
- sale fino q.b.
- amarene q.b.
- zucchero a velo q.b.
- crema pasticcera q.b.
- olio per friggere q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 12 zeppole)
Gli utensili di Benedetta
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Zeppole di San Giuseppe fritte
Versiamo l’acqua e il burro in una pentola, aggiungendo anche un pizzico di sale. Accendiamo il fuoco e mescoliamo fino a che il burro si è sciolto completamente. Ci vorrà qualche minuto.
Quando inizia il bollore versiamo tutta la farina e mescoliamo con un mestolo. Vedremo che l’impasto si compatta fino a formare una palla. Spegniamo il fuoco.
Ora iniziamo a incorporare le uova una per volta. Aggiungiamo un uovo e mescoliamo per bene fino che viene assorbito completamente. Quindi aggiungiamo il secondo uovo e procediamo allo stesso modo fino a usarli tutti.
Pubblicità
Rivestiamo una teglia con la carta forno e riempiamo la sac à poche con l’impasto. Diamo forma alle zeppole di San Giuseppe facendo due giri con la sac a poche, avendo cura di lasciare il centro vuoto.
Con le forbici ritagliamo il foglio di carta forno in corrispondenza di ogni zeppola. In una padella capiente, scaldiamo l’olio e quando è pronto friggiamo le zeppole un po’ per volta immergendole insieme alla carta forno. Dopo qualche secondo il foglio si staccherà e potremo eliminarlo con l’aiuto delle pinze. Continuiamo a friggere le zeppole girandole di tanto in tanto finché saranno belle gonfie e dorate. Quindi scoliamo su carta assorbente. Procediamo così fino a friggerle tutte.
Prepariamo la crema pasticcera per guarnire. Riempiamo la sac à poche e riempiamo una a una le nostre zeppole. Infine usiamo le amarene sciroppate e un abbondante spolverizzata di zucchero a velo per guarnire.
Provate anche voi le zeppole di San Giuseppe fritte e fatemi sapere cosa ne pensate!
Marianna
Ciao, ho provato questa ricetta, ma come mai le zeppole dentro risultano crude? Grazie in anticipo
20 Marzo 2023 Rispondi