Bignè in friggitrice ad aria

Dei golosissimi bignè al cioccolato cotti in friggitrice ad aria, perfetti per una merenda o una colazione sfiziosa e facili da personalizzare.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
10
Facilità
standard
Pronto in
46 minuti

Pubblicità

Se c’è un dolce che non può mancare in un bel cabaret di paste o in un vassoio di pasticcini quello è il bignè, golosissimo e delizioso nelle sue tante varianti! Quelli che vedremo insieme in questa ricetta sono i golosi bignè al cioccolato, ma cotti nella friggitrice ad aria invece che nel forno. Proprio così: prepareremo, in maniera semplicissima, dei bignè in friggitrice ad aria che non avranno nulla da invidiare a quelli classici!

Bignè al cioccolato: la ricetta in friggitrice ad aria

Mi ero già cimentata nella cottura della pasta choux in friggitrice ad aria per le tradizionali zeppole di San Giuseppe, e il risultato era stato ottimo: le zeppole erano uscite belle ariose e non si erano “sgonfiate” dopo la cottura. E lo stesso è successo per i bignè: ci basterà rispettare modalità e tempistiche di cottura e la nostra pasta choux sarà perfetta!

Ma come si preparano i bignè in friggitrice ad aria? Partendo proprio dalla preparazione della classica pasta choux, per poi passare alla crema al cioccolato per farcire e infine alla decorazione dei nostri dolcetti con una golosa copertura di cioccolato fuso. In poco tempo avremo dei bignè squisiti e perfetti per colazione o per merenda, oppure da portare a casa di parenti e amici per gustarli come dolce di fine pasto.

bignè in friggitrice ad aria
Bignè in friggitrice ad aria

Bignè: come preparare la pasta choux

Realizzare questa preparazione base della pasticceria (con la quale creare, oltre ai bignè, zeppole, profiteroles, éclair e tanto altro) non è per nulla complicato, dobbiamo solo seguire alcuni accorgimenti. Gli ingredienti che ci occorrono sono pochi e semplici: acqua, burro, sale, farina e uova. Si comincia portando sul fuoco una pentola con l’acqua, il burro e un pizzico di sale, per far sciogliere bene il burro. Non appena il liquido inizia a fare le prime bollicine, si aggiunge la farina tutta in una volta.

Poi viene il momento di mescolare con energia il tutto aiutandoci con una frusta, per arrivare ad avere un impasto unico e bello sodo, una specie di “palla” che andrà poi fatta raffreddare un pochino. Per velocizzare il raffreddamento, il mio consiglio è di allargare l’impasto con un mestolo, lasciandolo nella pentola.

Il passaggio successivo è l’aggiunta delle uova. Con le dosi della ricetta ne serviranno due, che dovremo incorporare all’impasto una alla volta, facendo ben assorbire il primo uovo prima di aggiungere il secondo. In questo modo otterremo un impasto della giusta consistenza, che somiglia un po’ a quella della crema pasticcera ma molto più densa. Pronta la pasta choux per i nostri bignè al cioccolato, non ci resta che cuocerla!

Pubblicità

Prepariamo un foglio di carta forno tagliato su misura e sistemiamolo nel cestello della friggitrice ad aria (naturalmente, se li abbiamo, usiamo quelli già pronti). A questo punto diamo forma ai bignè direttamente nel cestello. Io mi sono aiutata con due cucchiai e ho sistemato sulla carta forno 6 bignè un po’ distanziati tra loro (ma niente ci vieta di usare una sac à poche con beccuccio liscio). Inseriamo il cestello nella friggitrice ad aria e cuociamo a 180 °C per 13 minuti. Dopodiché aumentiamo la temperatura a 200 °C e facciamo cuocere per altri 13 minuti. Una volta cotti i bignè, andranno fatti raffreddare e nel frattempo potremo dedicarci alla crema di farcitura.

Come preparare la crema al cioccolato

Tra le farciture più golose per i bignè c’è sicuramente la crema al cioccolato. In questo caso non ho preparato una crema pasticcera al cioccolato classica, ma una crema al cioccolato senza uova e senza glutine, più leggera ma altrettanto deliziosa!

Si prepara davvero in pochi minuti: mentre facciamo scaldare il latte in un pentolino, in una pentola mettiamo lo zucchero, l’amido di mais e il cacao amaro, e mescoliamo tutto con una frusta per creare un mix omogeneo. Quando il latte è ben caldo, ma non bollente, lo versiamo a filo sulle polveri mentre mescoliamo con la frusta. Poi portiamo il composto ad addensare sul fuoco: basteranno circa 5 minuti, durante i quali dovremo mescolare continuamente. In pochissimo tempo la nostra crema al cioccolato sarà pronta! Mettiamola in una ciotola coperta con pellicola a contatto e facciamola raffreddare in frigo.

bignè in friggitrice ad aria
Bignè in friggitrice ad aria

Bignè al cioccolato: come farcirli e decorarli

Al momento di assemblare i nostri bignè (mi raccomando, facciamolo quando sia questi che la crema saranno del tutto freddi) prepariamo anche il cioccolato per la copertura, facendo sciogliere in un pentolino o a bagnomaria del cioccolato fondente spezzettato.

A questo punto passiamo alla farcitura: dopo aver messo la crema in una sac à poche, riempiamo tutti i bignè e disponiamoli su un vassoio. Una volta farciti, decoriamoli immergendo la parte superiore nel cioccolato fuso. Dopodiché non ci resta che attendere qualche minuto che il cioccolato si solidifichi, per poi gustare i nostri squisiti bignè in friggitrice ad aria!

Consigli per sostituzioni e varianti

Vogliamo variare e personalizzare la ricetta? Ci sono tanti modi per farlo. Riguardo la pasta choux, possiamo usare la margarina al posto del burro. Possiamo decidere di fare più bignè di dimensioni più piccole e creare dei profitterol da farcire con la stessa crema al cioccolato o magari nel più classico dei modi, ossia con la panna montata, e poi ricoprirli di golosa glassa al cioccolato e sistemarli “a piramide” su un vassoio.

Pubblicità

Ma anche per i nostri bignè possiamo variare la farcitura come preferiamo: possiamo riempirli con crema pasticcera, crema diplomatica o crema chantilly. Mentre per la decorazione, possiamo anche usare lo zucchero a velo o, al posto del semplice cioccolato fuso, una ganache al cioccolato.

Riguardo la crema al cioccolato, volendo la si può arricchire anche con del cioccolato fondente a scaglie, da mettere quando la crema è ancora calda, mescolando per farlo sciogliere bene.

Non abbiamo a disposizione la friggitrice ad aria? Nessun problema: cuociamo i nostri bignè al cioccolato in forno preriscaldato ventilato a 170 °C per 35 minuti, e una volta cotti lasciamoli riposare nel forno spento per 20 minuti.

Infine, se vogliamo preparare dei bignè senza lattosio, ci basterà usare burro senza lattosio o margarina per la pasta choux e un latte senza lattosio o vegetale per la crema di farcitura. Se invece li vogliamo senza glutine, usiamo una farina senza glutine per la pasta choux, mentre la nostra crema al cioccolato, essendo preparata con amido di mais, è già senza glutine. In questa ricetta trovate dei golosissimi bignè senza glutine, da farcire come più ci piace.


Ma ora bando alle ciance, rimbocchiamoci le maniche e prepariamo insieme i nostri bignè in friggitrice ad aria. Vi aspetto come sempre nei commenti per conoscere le vostre impressioni. E se li provate, inviatemi le foto dei vostri dolcetti!

Preparazione
20 minuti
Cottura
26 minuti
Tempo totale
46 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per bignè grandi 6 bignè grandi

per la pasta choux

  • 125 g acqua
  • 40 g burro
  • 1 pizzico sale fino
  • 75 g farina 00
  • 2 uova

per la crema al cioccolato

  • 250 ml latte
  • 90 g zucchero
  • 20 g amido di mais
  • 20 g cacao amaro

per decorare

  • cioccolato fondente fuso

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 bignè grandi)

Gli utensili di Benedetta

Casseruola 20cm con coperchio

Casseruola da 20 cm di diametro in alluminio forgiato 100% riciclabile, con rivestimento ceramico antiaderente nichel free e privo di metalli pesanti. Ideale per cottura a induzione e su fornelli a gas.

€ 49,90 Compra ora

Frusta in silicone 32cm

Frusta da cucina con impugnatura in acciaio inox 430 (nichel free) e 8 fili rivestiti in silicone alimentare resistente fino a 230 °C. Facile da pulire, può essere riposta nei cassetti o appesa grazie al pratico anello.

€ 12,90 Compra ora

Friggitrice ad aria

Display digitale con comandi touch, 12 programmi preimpostati, timer da 60 minuti e gestione manuale tempi di cottura e temperatura. Capacità di 6,5 litri e cestello antiaderente.

€ 139,00 Compra ora

Sac à poche

Set di 30 sac à poche resistenti e flessibili, realizzate in LPDE (polietilene a bassa densità) da 75 micron, antiaderente internamente. Sono dotate di 6 punte con 6 diversi decori, in acciaio inox AISI430 (nichel free).

€ 13,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Bignè in friggitrice ad aria

Prepariamo la pasta choux

Bignè in friggitrice ad aria - Step 1

In una pentola versiamo l’acqua, aggiungiamo il burro, il sale e portiamo a sciogliere sul fuoco.

Bignè in friggitrice ad aria - Step 2

Non appena sul fondo cominciano a formarsi delle bollicine, aggiungiamo la farina tutta in una volta e mescoliamo bene. Facciamo cuocere l’impasto un paio di minuti, fino a quando non si formerà una sorta di palla unica, e il fondo della pentola diventerà più chiaro.

Pubblicità

Bignè in friggitrice ad aria - Step 3

Togliamo l’impasto dal fuoco e lasciamolo raffreddare giusto un minuto. Poi incorporiamo le uova, una alla volta: mettiamo il primo uovo e mescoliamo per incorporarlo.

Bignè in friggitrice ad aria - Step 4

Una volta ben amalgamato, aggiungiamo il secondo.

Bignè in friggitrice ad aria - Step 5

Aiutandoci con due cucchiai diamo forma ai nostri bignè mettendoli direttamente dentro al cestello della friggitrice con della carta forno sul fondo.

Facciamo cuocere nella friggitrice ad aria inizialmente a 180 °C per 13 minuti, poi a 200° C per altri 13 minuti.  Poi “sforniamo” i bignè e lasciamo raffreddare.

Prepariamo la crema di farcitura

Bignè in friggitrice ad aria - Step 1

Innanzitutto facciamo scaldare il latte in un pentolino.

Bignè in friggitrice ad aria - Step 2

In un altro pentolino mettiamo lo zucchero, il cacao, l’amido e mescoliamo bene con una frusta.

Pubblicità

Bignè in friggitrice ad aria - Step 3

Quando il latte è caldo, versiamolo a filo nelle polveri e amalgamiamo bene mescolando con la frusta.

Bignè in friggitrice ad aria - Step 4

Portiamo sul fuoco e facciamo addensare: ci vorranno circa 4-5 minuti.

Bignè in friggitrice ad aria - Step 5

Una volta addensata la crema, versiamola in una ciotola con pellicola a contatto e facciamola raffreddare in frigorifero.

Assembliamo i bignè

Bignè in friggitrice ad aria - Step 1

Una volta che bignè e crema sono freddi, possiamo assemblare: mettiamo la crema in una sac à poche e farciamo ciascun bignè.

Bignè in friggitrice ad aria - Step 2

Immergiamo la parte superiore nel cioccolato fuso e man mano mettiamoli in un piatto da portata.

Pubblicità

Bignè in friggitrice ad aria - Step 3

Attendiamo qualche minuto per far solidificare il cioccolato.

Bignè in friggitrice ad aria - Step 4

Una volta che la copertura di cioccolato si è indurita, i nostri bignè al cioccolato in friggitrice ad aria sono pronti da gustare. Vedrete che bontà!

Bignè in friggitrice ad aria - Step 5

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.6

169 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (15)

Scrivi un commento
  • Rita

    Buongiorno benedetta le uova vanno messe con impasto ancora caldo o va raffreddato del tutto? Grazie

    15 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Rita, togli l’impasto dal fuoco e lascialo raffreddare giusto un minuto, poi inizi ad incorporare le uova, una alla volta 😘

      15 Marzo 2023 Rispondi

  • giusygirasole85gmail-com

    è un problema se non ho carta forno ?🤦🏼‍♀️

    2 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Giusy, per questa ricetta ti consiglio di aggiungere la carta forno 😘

      2 Marzo 2023 Rispondi

  • giusygirasole85gmail-com

    quanti gradi e minuti in friggitrice Benny? grazie

    2 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Giusy, per la cottura in friggitrice ad aria inizialmente a 180 °C per 13 minuti, poi a 200° C per altri 13 minuti 😘

      2 Marzo 2023 Rispondi

  • claudia-piovesan62gmail-com

    benedetta come si possono conservare i bignè vuoti per non che vengano molli

    24 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Claudia! Puoi conservarli in un sacchetto per alimenti ben chiuso 👍

      24 Febbraio 2023 Rispondi

  • claudia-piovesan62gmail-com

    vorrei sapere anchio se li posso cuocere nel forno normale grazie.

    18 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Claudia, puoi seguire direttamente questa ricetta a questo link 😘 CLICCA QUI

      19 Febbraio 2023 Rispondi

  • katedesanctisgmail-com

    Visti nella diretta, tutto il tempo con l’acquolina in bocca, da fare al più presto 😋

    31 Gennaio 2023 Rispondi

  • fabrizio-ghendaalice-it

    Ciao Benedetta, manca l’indicazione di gradi e tempo da impostare nella friggitrice ad aria. Grazie mille!!

    31 Gennaio 2023 Rispondi

    • angelo-celestialeyahoo-com

      c’è l’indicazione, devi scorrere il testo 🙂

      1 Febbraio 2023 Rispondi

  • eleonoraflo12gmail-com

    buona sera benny visto che non ho la friggitrice ad aria in forno li posso fare?

    31 Gennaio 2023 Rispondi

  • elisadane87gmail-com

    Ciao Benny, sono Elisa volevo chiederti un consiglio.. ho fatto i bignè questa mattina però volevo farcirli domani. Dove li metto per mantenerli friabili? Grazie. Sei bravissima e ti seguo sempre

    31 Gennaio 2023 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Bignè in friggitrice ad aria

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Bignè in friggitrice ad aria

Torna su