Filtra per Portate Ingredienti Ricette senza Tutti i filtri
Visualizza

Tutti i risultati

Natale alle porte? C’è da pensare a pranzi e cene con parenti e amici. Momenti di gioia e condivisione da passare tutti insieme attorno ad una festosa tavola imbandita da tanti buoni piatti. Il Natale da noi è la festa con la “F” maiuscola. Fin da quando ero piccola i preparativi per il pranzo di Natale iniziavano giorni prima e coinvolgevano davvero tutti. C’era sempre qualcosa da fare, impossibile rimanere con le mani in mano. La casa si animava di movimento e l’aria si riempiva di profumi deliziosi che mi svegliavano ogni mattina. Nonna e zia si davano sempre un gran da fare e dirigevano sempre tutti i “lavori”. Padrone indiscusse della cucina e dei fornelli, impastavano, cuocevano, decoravano e sfornavano. Un susseguirsi di continui gesti precisi e meticolosi. In questa sezione trovate le ricette di  Natale che ho raccolto nel corso degli anni e che hanno contrassegnato anche la mia infanzia. Spero vi possano essere d’aiuto in questo periodo di grandi preparativi.

Pubblicità

Pubblicità

Consigli furbi

Tutti i consigli
Cucina

Come pulire gli scampi

Come pulire gli scampi per preparare un piatto di pasta, un risotto, un sugo o semplicemente gli scampi alla griglia.

Cucina

Come cucinare l’ossobuco

Vediamo come cucinare l’ossobuco e accompagnarlo al risotto allo zafferano, un grande classico della cucina milanese.

Casa

Calza della befana fai da te: tante idee facili

Come preparare una calza della Befana fai da te con vecchi maglioni, panno, feltro, calze natalizie e carta riciclata.

Cucina

Come riciclare panettone e pandoro: le migliori ricette

Come riciclare panettone e pandoro per fare tiramisù, torte e dolci al cucchiaio: idee, alternative, ricette sfiziose e veloci da fare.

Cucina

Come cucinare il cotechino, il re di Capodanno

Come cucinare il cotechino fresco o precotto e abbinarlo a lenticchie, purè e polenta: tutti i trucchi per preparare il re del Capodanno.

Cucina

Come servire il panettone

In questo articolo vi darò qualche consiglio su come servire il panettone nel migliore dei modi con tante idee davvero facili da realizzare.

Cucina

Come farcire il panettone gastronomico 

Il panettone gastronomico è uno dei grandi protagonisti delle feste: ecco tante idee su come farcirlo con salumi, formaggi, verdure o pesce.

Casa

Come impacchettare i regali con materiali di riciclo

Come impacchettare i regali con materiali di riciclo, dalla carta di quotidiani e riviste al tessuto, allo spago: tanti consigli utili.

Pubblicità

Ricette di Natale: fantasia, divertimento e tanta bontà

A Natale in cucina ci vuole creatività. È il momento di portare in tavola i grandi classici della tradizione, ma anche qualche piatto nuovo e sfizioso che possa arricchire e stupire ospiti ed invitati. Dall’antipasto ai primi piatti, dai secondi piatti fino al dolce, la regola è: gusto, autenticità e sapori ricchi. 

Prendiamo ad esempio le ricette antipasti di Natale, facili, veloci e buonissime, portano in tavola una ricchezza di colori e sapori davvero unici. Come la ricetta albero di Natale di pasta sfoglia, perfetta per decorare e arricchire le nostre tavole natalizie. Oppure l’albero di voulevant di Natale, bello da vedere quanto da mangiare. Se gli alberelli sono la vostra passione allora non vi resta che preparare anche l’albero di Natale di pan brioche al formaggio. Mettete in tavola una foresta di alberi di Natale da mangiare e vedrete che spettacolo.

Con le ricette di Natale primi piatti non c’è da scherzare perché sono davvero tantissime. Per fare bella figura con gli invitati provate il risotto gamberi e limone, primo piatto facile e gustoso, perfetto per una cena della vigilia o per il cenone di Capodanno. Oppure delle squisite linguine al pesce spada, prelibate e raffinate per un pranzo elegante e ricercato.

Infine, anche con i secondi piatti è facile sbizzarrirsi. Gli amanti del pesce possono provare il salmone in crosta di sfoglia, facilissimo da fare, ma al tempo stesso ricco e gustoso. Chi invece preferisce la carne può pensare di fare uno splendido arrosto di maiale in crosta, un piatto così ricco e bello che porta subito in tavola tutto il clima e lo spirito natalizio.

Ricette dolci di Natale: un regalo al quale non si può mai rinunciare

Una menzione speciale la meritano i dolci di Natale. In questo particolare periodo dell’anno facciamo scorta di dolci, che sembrano non bastare mai. La varietà a disposizione è così ampia che è impossibile assaggiarli tutti. I dolci rappresentano il vero spirito del Natale, quello che fa ridere e sorridere, che ci spinge a passare del tempo insieme alla famiglia e agli amici e che ci porta a invitare sempre qualcuno alla nostra tavola.

Come dico sempre, in cucina largo spazio alla fantasia e, nel caso dei dolci natalizi, non c’è frase meglio azzeccata. Il tronco girella di Natale è un’alternativa creativa al classico tronchetto. Invece l’albero di Natale millefoglie è una rivisitazione della torta millefoglie a forma di alberello natalizio, con una golosa farcitura di crema alla vaniglia colorata, che lascerà tutti a bocca aperta. Preparate anche il Christmas plumcake alle noci per una colazione ricca e sostanziosa la mattina di festa e i biscotti speziati di Natale da sgranocchiare a merenda inzuppati in una buona tazza di tè caldo, o in una fumante cioccolata calda.

Ricette Natale: festa, magia e buona cucina

Le feste sono sempre un ottimo motivo per riunirsi attorno alla tavola e passare del tempo insieme. Mi piace cucinare con la mia famiglia e occasioni come quella che danno feste come il Natale o Pasqua, mi permettono di stare con loro molto di più. Condividere preparazioni e piatti rende felice me e i miei cari. Spero che lo stesso valga anche per voi e che possiate trovare, in questa raccolta, la ricetta giusta che renda unico il pranzo o la cena di Natale. 

Pubblicità

Filtri

Cancella Filtri

Portate

Ingredienti

Ricette senza

Cotture

Pronte in

Autore

Ingredienti

Cancella Filtri

Ricette senza

Cancella Filtri

Cottura

Cancella Filtri

Pronte in

Cancella Filtri
Torna su