Pubblicità
La stracciatella in brodo o anche stracciatella romana è una minestra saporita e facile da preparare, perfetta per l’autunno e l’inverno.
Un piatto povero che si prepara in pochissimo tempo e con 3 ingredienti: brodo vegetale, uova e formaggio parmigiano. Basterà realizzare un buon brodo, mescolare le uova con il parmigiano e unire il tutto in cottura.
Quando la sera abbiamo voglia di un piatto caldo e veloce, la stracciatella in brodo è ideale. Sono sicura che anche i bambini la mangeranno con gusto. Accompagnandola con pane (anche leggermente raffermo), sarà un piatto unico sostanzioso e gustoso. Vediamo subito insieme come realizzarla!
Potrebbe interessarti anche la Zuppa di legumi veloce
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 6 minuti
- Tempo totale
- 11 minuti
Ingredienti
- 1 l brodo vegetale
- 4 uova
- 100 g parmigiano grattugiato
- sale fino q.b.
- noce moscata q.b.; facoltativa
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 3 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Stracciatella in brodo
Versiamo il brodo in una casseruola e accendiamo il fuoco. Dobbiamo portarlo a ebollizione. Io utilizzo sempre il brodo vegetale, ma se preferite potete usare anche quello di carne.
Mentre il brodo arriva a ebollizione, in una ciotola rompiamo le uova e con una frusta mescoliamole bene.
Aggiungiamo il parmigiano, il sale a piacere e la noce moscata. Mescoliamo tutto con una frusta a mano.
Pubblicità
Quando il brodo bolle, versiamo a filo il composto di uova e formaggio e mescoliamo sempre con le frusta: dobbiamo creare la stracciatella.
Lasciamo cuocere 6-7 minuti a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto. Portiamo in tavola la stracciatella ancora calda accompagnata da fette di pane o crostini per minestre.
Laura
Se all’uovo oltre che al parmigiano e la noce moscata ci aggiungi un po’ di scorza di limone grattato è il top!
19 Novembre 2022 Rispondi