Pasta frolla di Benedetta

La pasta frolla di Benedetta è la mia versione per questa preparazione base della pasticceria: morbida, friabile e senza burro!

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
6
Facilità
facile
Pronto in
10 minuti

Pubblicità

Pasta frolla di Benedetta. Ricetta facile e veloce.

La pasta frolla è una preparazione base della pasticceria, molto versatile e perfetta per realizzare delle gustose crostate o dei biscotti di tante forme diverse. Curiosi di vedere come si prepara la pasta frolla di Benedetta?

La mia versione è senza burro, facile, veloce e si prepara in 5 minuti. Permette di ottenere una pasta frolla morbida e friabile, una vera delizia per il palato. Otterremo così una pasta frolla buonissima che farà da base per tante altre ricette di dolci ghiotti e golosi. Inoltre, usando l’olio di semi al posto del burro non occorrerà lasciarla riposare in frigo perché sarà subito pronta per essere utilizzata. La si può anche preparare all’ultimo minuto per degli ospiti inaspettati! Queste dosi vanno benissimo, ad esempio, per uno stampo da 26-28 cm di diametro.

Nessuno vi prenderà più alla sprovvista e sarete sempre pronti a far gustare una dolce prelibatezza fatta in casa. Gli ingredienti sono pochi, semplici e quasi sempre disponibili nelle nostre dispense. I passaggi sono facili e lasciano spazio alla personalizzazione. Per profumare l’impasto potete scegliere l’aroma che più vi piace: vaniglia, arancia, limone etc. Inoltre, la pasta frolla è un impasto che si può usare per creare tante piccole diverse decorazioni per torte, crostate, dolcetti e friabili biscotti.

Pubblicità

Se ne avanza, o se vogliamo fare doppia dose, possiamo avvolgerla con la pellicola per alimenti e conservarla in frigo oppure congelarla. Così la avremo sempre pronta per ogni evenienza. Provatela anche voi e poi fatemi sapere nei commenti come vi è venuta e per quale dolce l’avete utilizzata!

Potrebbe interessarvi anche: base di pasta frolla per crostate alla frutta

Preparazione
10 minuti
Cottura
-----
Tempo totale
10 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 8 persone
  • 2 uova
  • 100 g zucchero
  • 80 g olio di semi di girasole
  • 320 g farina 00
  • 8 g lievito per dolci
  • 0.5 limoni scorza

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Pasta frolla di Benedetta

Pasta frolla di Benedetta - Step 1

Prendiamo una ciotola capiente e iniziamo rompendo all’interno le uova e aggiungendo lo zucchero.

Pasta frolla di Benedetta - Step 2

Uniamo l’olio di semi e la scorza di limone (potete aromatizzarla con l’aroma che più vi piace, come arancia o vaniglia).

Pasta frolla di Benedetta - Step 3

Aggiungiamo anche il lievito. Iniziamo a mescolare bene gli ingredienti con le mani.

Pubblicità

Pasta frolla di Benedetta - Step 4

Aggiungiamo la farina poco alla volta.

Pasta frolla di Benedetta - Step 5

Quando l’impasto sarà diventato più sodo, trasferiamolo su una spianatoia infarinata e continuiamo a lavorarlo con le mani aggiungendo la farina un po’ alla volta. Lavoriamo molto bene l’impasto sulla spianatoia, e se è ancora appiccicoso aggiungiamo altra farina.

Pasta frolla di Benedetta - Step 6

La nostra pasta frolla è pronta quando non si attacca più alle dita e l’impasto è elastico e omogeneo. Possiamo utilizzarla come base per le nostre crostate o per dei golosi biscotti!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.85

1749 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (480)

Scrivi un commento
  • Tina

    Bellissimo…ma va bene per la pastiera???

    25 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Tina, puoi seguire questa ricetta della pasta frolla per la pastiera 😊

      25 Marzo 2023 Rispondi

  • Ornella

    Ciao Benedetta volevo sapere per cortesia quanto tempo deve cuocere la pasta frolla senza il burro devo iniziare a fare dei dolci per l’albergo dove lavoro e spero in bene ti farò poi sapere anche il oltre al tempo di cottura anche i gradi del forno ti ringrazio buona giornata

    22 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Ornella, dipende da quello che devi realizzare. Una crostata semplice puoi farla cuocere a 180° C in forno statico o 170° in forno ventilato per 35-40 minuti, mentre se devi realizzare dei biscotti bastano circa 15 minuti ❤️

      22 Marzo 2023 Rispondi

  • Ottavia

    Salve si può fare senza uova?

    7 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Ottavia, ti lascio il link alla ricetta della pasta frolla senza uova 😘 CLICCA QUI

      7 Marzo 2023 Rispondi

  • barbaradisimonegmail-com

    Ciao Benedetta! Vorrei provare a fare una crostata in friggitrice ad aria usando uno stampo da 20 cm. Mi aiuteresti a rimodulare gli ingredienti per favore? Ti ringrazio!😉

    5 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Barbara, per una crostata da 20 cm di diametro ti consiglio di fare metà dose di tutti gli ingredienti 😘

      5 Marzo 2023 Rispondi

  • giannacaocciinwind-it

    Ciao e grazie per tutti i preziosi consigli. Mi sai dire se la posso impastare con il bimby?

    1 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Se lo preferisci, Gianna, va bene 😘

      1 Marzo 2023 Rispondi

  • Elena

    Ciao benedetta quanto deve cuocere e a che temperatura

    22 Febbraio 2023 Rispondi

  • Raffaele

    Benedetta buonasera volevo chiederti se la posso impastare con la planetaria usando prima la frusta e poi la foglia e se posso farla riposare in frigo grazie anticipatamente saluti

    20 Febbraio 2023 Rispondi

    • Marta

      Essendo fatta con olio e non con burro non c’è bisogno del riposto in frigo

      23 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Raffaelle, se lo preferisci puoi usare la planetaria e far riposare la pasta frolla in frigorifero 😘

      20 Febbraio 2023 Rispondi

  • Elizabeth

    Ciao non l’olio di semi posso mettere quello d’oliva?

    14 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Elizabeth, se lo preferisci puoi sostituire l’olio di semi con l’olio d’oliva, ma il sapore sarà più forte 😘

      14 Febbraio 2023 Rispondi

  • Alessia

    Ciao posso preparare la pasta e utilizzarla il giorno dopo? Grazie

    12 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Alessia, va benissimo, puoi avvolgere la pasta frolla con la pellicola per alimenti e conservarla in frigo oppure congelarla 😘

      13 Febbraio 2023 Rispondi

  • s8176hotmail-it

    ciao Benedetta, posso farla anche senza mettere la scorza di limone?grazie

    7 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì, se preferisci puoi non metterla o utilizzare un aroma a tua scelta 😊

      7 Febbraio 2023 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Pasta frolla di Benedetta

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Pasta frolla di Benedetta

Torna su