La casa deve essere sempre un posto accogliente per noi, la nostra famiglia, i parenti e gli amici che ci vengono a trovare.

Pulire casa non è una delle attività più divertenti che si possa fare, ma è un’attività necessaria e non va mai trascurata.

Quindi durante la giornata, o comunque la settimana, bisogna dedicare del tempo alle pulizie di casa. Ma da dove iniziare a pulire casa? Ci sono tante stanze e tante cose a cui pensare per tenere in ordine e pulita un’abitazione. La cosa migliore da fare è quella di cercare di evitare di accumulare troppo lavoro arretrato tutto insieme. Meglio dilazionare i compiti giorno per giorno. E comunque ho qualche consiglio furbo in serbo per voi per riuscire ad avere una casa fresca e in ordine in un’ora soltanto!

Lo so, sembra quasi impossibile, ma basta un po’ di organizzazione e seguire qualche indicazione e la casa sarà pronta ad accogliere anche ospiti inaspettati. Famiglia, lavoro, studio, hobby etc. impegnano la giornata di tutti e trovare il tempo anche per pulire casa, sembra davvero impossibile. Io di solito mi dedico alle pulizie di casa il sabato o la domenica. Durante la settimana invece non dedico mai più di un’ora al giorno a questa noiosa attività. Però quando qualcuno viene a trovarmi, rimane sempre stupito che la casa sia sempre in ordine, fresca e pulita.

Di solito mi chiedono come sia possibile, visto i miei numerosi impegni. Quando rispondo che di norma non dedico mai più di un’ora alle pulizie, nessuno mi crede mai! In realtà avendo provveduto a pulire casa a fondo durante il weekend, nel resto della settimana non mi resta che dare una veloce rinfrescata. Infatti uno dei segreti più importanti per pulire casa velocemente è partire da una casa già pulita. In questo modo basta occuparsi delle faccende domestiche quotidiane per non più di un’ora al giorno, così da avere sempre un ambiente pulito e in ordine durante tutta la settimana.

Come pulire la casa

Ho voluto creare questa sezione per darvi qualche consiglio furbo, pulire, non è tra le mie attività preferite, è piuttosto noioso e alcune operazioni sono davvero monotone e pesanti. Però ho pensato di raccogliere i migliori dieci trucchi della nonna che vi aiuteranno in casa, per tenere sempre tutto sotto controllo, pulito e in ordine.

I consigli della nonna

Molto spesso la soluzione al problema è proprio sotto ai nostri occhi, ma non riusciamo a vederla. Ad esempio l’aceto che usiamo nelle ricette in cucina, oppure il bicarbonato che prendiamo per digerire, o ancora del semplice sale, sono tutti elementi che si possono facilmente trasformare in valide soluzioni per risolvere velocemente piccoli problemi di pulizia quotidiani. E questo, le nostre nonne, lo sanno molto bene. Quindi, se siete alla ricerca di qualche piccolo ma prezioso consiglio per sgrassare una pentola, pulire bene i pavimenti, o semplicemente eliminare una macchia da una tovaglia, spero possiate trovare la soluzione che fa per voi in questa specifica categoria.

Presto e bene!

Sì lo so, presto e bene non stanno insieme, almeno così dice il vecchio proverbio popolare. In realtà e parlo per esperienza personale, se si presta particolare attenzione a quello che si sta facendo e si segue qualche consiglio furbo, tramandato di generazione in generazione, il lavoro riesce piuttosto bene e senza perdere troppo tempo.

Questo vale anche per le pulizie di casa e per tutte le attività connesse, da come pulire le tende a come pulire il frigorifero, da lucidare i mobili in legno per farli durare e conservare nel tempo, a eliminare il calcare dal ferro da stiro.

Insomma, pulire casa non sarà come cucinare primi piatti e dolci al cucchiaio che conquistano tutti al primo boccone, ma non è un’attività che ci possiamo permettere di trascurare. A tutti piace avere una casa sempre bella, pulita e profumata e questo richiede tempo e dedizione.

Quindi vi lascio scoprire tutti i segreti per delle pulizie facili e veloci che vi permetteranno di avere sempre una casa a prova di ospite e vi lasceranno anche tutto il tempo libero che desiderate da dedicare, ad esempio, alla preparazione di qualche buonissima ricetta semplice e gustosa.

Decorare casa

Ogni stanza della casa richiede delle attenzioni. Sala da pranzo, cucina, salotto, camera da letto, taverna, etc… Ogni ambiente, per essere gradevole e accogliente, deve essere organizzato e decorato al meglio. E non sempre occorrono designer di interni costosi, o spendere tanti soldi per arredi e complementi di ultima tendenza.

L’importante è mettere in ciascuna stanza un tocco personale, qualcosa che parli di noi e del nostro stile e che ci rappresenti al meglio. Decorare casa è frutto di attenzione ai dettagli e ottimizzazione degli spazi per renderli funzionali.

Non c’è solo la cucina o la dispensa di cui prendersi cura. Una casa è fatta di tanti diversi ambienti, da vivere e condividere ogni giorno con le persone care. Per questo motivo deve essere confortevole e ospitale e deve saper assolvere alle proprie funzioni nel miglior modo possibile. Per questo ho deciso di creare questa sezione dedicata a “come abbellire la casa”, sperando vi possa tornare utile per trovare qualche nuova brillante idea per organizzare, decorare e addobbare le vostre case. Che si tratti di una stanza o di un intero appartamento, ho raccolto qualche idea furba e alcuni suggerimenti per trovare ad ogni angolino di casa una soluzione migliore in base ai propri gusti.

Come arredare…

L’arredamento dice tanto di noi, dei nostri gusti e delle nostre preferenze. Il modo in cui disponiamo mobili e oggetti è una chiara espressione del nostro stile. Uno stile che possiamo ritrovare in ogni stanza della casa, grande o piccola che sia. Arredare poi non è mai solo una questione estetica. L’arredamento che scegliamo e disponiamo in casa deve rispondere anche a precise regole funzionali. Per arredare la cucina, ad esempio, cuore dell’abitazione, è importante scegliere bene l’arredo tanto quanto lo è disporre nel modo corretto i mobili e prestare attenzione alla giusta illuminazione. Se riusciamo a rendere la cucina una zona accogliente e funzionale, allora tutta la casa lo diventerà un po’ di più.

Ricordiamoci poi che una casa non è fatta solo di stanze e spazi aperti, ma anche di corridoi e passaggi. Il mio consiglio è quello di non trascurare i corridoi, ma cercare di renderli funzionali, pratici e anche belli da vedere. Che si tratti di sfruttare un corridoio stretto o di abbellire un corridoio molto ampio, per arredare un Corridoio la cosa più importante da fare è prendere bene le misure, soprattutto le larghezze, perché da questa dipende la profondità dell’arredamento da acquistare.

Un’altra stanza molto bella che rappresenta uno degli spazi più versatili della casa, è la taverna. Un ambiente che possiamo dedicare al relax, oppure alle feste in casa con buffet con amici e parenti, o ancora come cantinetta. Insomma è un ambiente molto articolato e per questo motivo deve essere allestito in modo da risultare sempre accogliente e confortevole. Per sapere come arredare una taverna partiamo, prima di tutto, dal decidere a cosa deve essere destinata, poi prendiamo bene le misure e studiamo la disposizione dei vari punti luce.

La cura dei dettagli

Prendersi cura dello spazio dove viviamo non significa solo pensare al suo arredamento. Una casa è fatta da tanti piccoli dettagli che contribuiscono a creare la giusta atmosfera. Una casa la possiamo decorare in tanti diversi modi e per tante differenti occasioni. Ad esempio, per trasformare l’aspetto di una stanza qualche volta magari può bastare scegliere un tappeto giusto, del colore e delle dimensioni corrette. Sapere quindi come scegliere i tappeti per la casa può aiutare a definire meglio gli spazi e a inquadrare determinate aree.

Allo stesso modo è importante sapere come disporre i quadri per rendere una stanza ancora più bella, o per arricchire gli angoli più scenografici e personalizzare ogni ambiente. Che si tratti della cucina, del salotto o della camera da letto, la disposizione dei quadri fa la differenza.

Abbellire casa con addobbi e decorazioni

Durante alcuni particolari periodi dell’anno, decorare la casa diventa un vero e proprio divertimento e un’esplosione di creatività. Periodi come ad esempio le festività natalizie sono senza dubbio i momenti migliori per esprimere tutta la nostra creatività decorativa. Le idee per addobbare casa a Natale non finiscono mai, e non si tratta solo di addobbare l’albero di Natale, ma vuol dire invece trasformare ogni angolino di casa in un’occasione per aggiungere una decorazione o un oggetto dal sapore natalizio.

Potete decorare casa anche con la nuova moda del momento che vede gli stickers per la casa come soluzioni creative per rendere ogni stanza diversa e accattivante. Oppure potete pensare di trasformare la cameretta dei bambini utilizzando tanti diversi e coloratissimi stencil, che potete creare con le vostre mani.

Insomma le personalizzazioni sono infinite e le idee non mancano mai. Spero che questa sezione possa esservi d’aiuto a trovare idee per decorare casa in modo originale e divertente. Fatemi sapere come avete trasformato casa, mandatemi qualche foto e scrivetemi nei commenti!

Casa

Come organizzare una festa di Carnevale

Inviti, maschere, decorazioni e ovviamente tante ricette di Carnevale dolci e salate: ecco come organizzare una festa di Carnevale in casa.

Casa

Come organizzare una cena romantica

Si dice che il partner si debba prendere anche per la gola! Oggi vi darò qualche consiglio su come organizzare una cena romantica perfetta.

Casa

Come risparmiare in casa: 8 consigli utili

Come risparmiare in casa: consigli semplici e utili per ridurre le spese energetiche di soggiorno, bagno e camera da letto.

Pubblicità

Pubblicità

Casa

Come impacchettare i regali con materiali di riciclo

Come impacchettare i regali con materiali di riciclo, dalla carta di quotidiani e riviste al tessuto, allo spago: tanti consigli utili.

Casa

Datteri: perché si mangiano e si regalano a Natale

Sapete perché i datteri sono tra i simboli del Natale? Ecco quali sono le proprietà e come possiamo usarli in cucina.

Pubblicità

Pollice verde

Piante natalizie: 5 varietà da regalare

Le piante natalizie sono sempre un’ottima idea regalo: portano calore, allegria e anche fortuna! Ecco le 5 varietà più apprezzate.

Cucina

Forno statico e ventilato: come usare e regolare il forno

Per quali cotture è meglio usare per il forno ventilato? E per quali lo statico? Ecco i miei consigli per cucinare al meglio con il forno.

Casa

Come sbrinare il freezer in modo facile e veloce

Sbrinare il freezer è un’operazione noiosa ma necessaria: vi suggerisco come farlo in modo semplice e veloce.

Pubblicità

Pubblicità

Cucina

Come lavare le verdure

Dopo averle raccolte oppure acquistate le verdure vanno lavate per bene. Oggi, allora, voglio suggerirvi come lavare le verdure.

Casa

Perché non mischiare aceto e bicarbonato

In passato anche io ho utilizzato aceto e bicarbonato per fare le pulizie in casa, ma ho scoperto che non bisogna mischiarli: ecco perché.

Cucina

Come conservare bene i cibi sottovuoto

Conservare i cibi sottovuoto ci permette di mantenerli freschi più a lungo e non sprecare nulla: ecco come fare.

Cucina

Come scegliere la friggitrice ad aria

La friggitrice ad aria è uno strumento sempre più diffuso nelle nostre cucine, ma bisogna sceglierne una per le nostre esigenze: ecco come.

Pubblicità

Casa

Come apparecchiare la tavola di primavera

La primavera può entrare anche in casa grazie a una tavola ricca di colore e di fiori: vi consiglio come apparecchiare la tavola in primavera

Casa

Come organizzare una colazione a letto

Portare la colazione a letto a una persona a cui si vuole bene è un gesto dolce, ma va organizzato tutto alla perfezione: ecco come fare.

Cucina

Acqua di cottura: come riutilizzarla

L’acqua di cottura della pasta può essere riutilizzata in tanti modi, in casa e in cucina: vi suggerisco come fare a non sprecarla.

Casa

Come aprire una bottiglia di vino senza cavatappi: l’arte dell’ingegno

Non avete un cavatappi e dovete aprire una bottiglia? Vi suggerisco alcuni metodi semplici per aprire una bottiglia di vino senza cavatappi.

Pubblicità

Torna su