Pubblicità
L’autunno ci regala deliziosi frutti, perfetti per realizzare tantissimi dolci. Castagne, fichi, pere, mele, cachi, prugne, uva senza dimenticare poi la zucca che si presta a preparazioni sia dolci che salate. Questa stagione per me è magica: le giornate si fanno più corte, comincia a fare freddo e quando ho un po’ di tempo libero mi metto subito a cucinare. Ormai mi conoscete: i dolci sono la mia passione quindi approfitto della frutta autunnale per scatenare la mia fantasia. Quelle che vi propongo oggi sono le mie ricette di dolci autunnali preferite, magari da gustare davanti al camino con una buona tazza di tè.
Fichi e frutta secca creano un mix di sapore davvero irresistibile: se volete provare questa combinazione, vi propongo la torta soffice mascarpone, fichi e noci e i biscotti fichi e mandorle.
Dolci e succosi, i fichi si prestano benissimo a fare da ripieno ai muffin. Provate questa ricetta semplice e veloce dei muffin ai fichi: il loro sapore zuccherino è l’ideale per questo impasto quasi neutro e soffice.
Le pere sono la vostra frutta autunnale preferita? Vi consiglio allora di provare la torta soffice ricotta e pere con gocce di cioccolato oppure lo strudel pere e cioccolato: entrambi sono facilissimi da preparare.
Se come me amate le mele, per tutta la stagione autunnale c’è davvero di che sbizzarrirsi tra dessert, ciambelloni, torte e crostate: provate il mio ciambellone autunno con noci e mele o la crostata di mele e noci o ancora una classica e deliziosa torta crostata di crema e mele. Sono tutti dolci che si prestano benissimo a essere serviti come dopocena, a merenda e a colazione: versatili e squisiti!
La torta all’uva è un dolce da forno semplice da realizzare e che racchiude acini interi, che rimangono succosi e dolci anche dopo la cottura. Servitela spolverizzata di zucchero a velo, magari ancora tiepida: profumata e aromatica, vi conquisterà.
Se avete ancora delle prugne in casa, provate la torta alle prugne, con un impasto facilissimo e senza burro. Con una bella tazza di tè fumante è l’ideale per questi pomeriggi in cui ci vogliamo riscaldare con un po’ di dolcezza.
Vi è avanzata della zucca? Usiamola per preparare la sbriciolata pumpkin pie con un morbido ripieno di amaretti e i muffin alla zucca, soffici, genuini e perfetti per la colazione, magari accompagnati da un caffè americano.
Non potevo non includere nei dolci autunnali anche dei dessert a base di castagne! Elegante e goloso, il rotolo dolce di castagne ha i colori di questa splendida stagione e racchiude un cuore cremosissimo. La decorazione è a base di panna montata e castagne cotte.
I castagnetti invece sono biscotti che richiamano la forma del frutto di cui portano il nome: sono farciti con una irresistibile confettura di castagne e intinti nel cioccolato fondente. Uno tira l’altro!
Infine, per farcire le vostre torte e crostate oppure da spalmare sul pane, provate la marmellata di cachi: questa conserva autunnale ha una consistenza quasi burrosa ed è squisita. Si prepara con pochissimi ingredienti: cachi freschi, mele, limone ed estratto di vaniglia per profumarla ancora di più!
Commenti (4)
Scrivi un commentoLuisella
Ciao Benedetta ti seguo sempre ,sei te che mi fai venire la voglia di cucinare .Sei semplice decisa e tanto simpatica .
13 Ottobre 2022 Rispondi
Luciana
Faccio tante ricette di Benedetta ho i suoi libri mi trovo bene
13 Ottobre 2021 Rispondi
Anna
Bellissime ricette grazie Benedetta
..tutte da provare?❤
17 Settembre 2021 Rispondi
Bernadette Grech
Sei una meraviglia Benedetta. E’ impossibile resister tutti questitentazioni dolci. GRAZIE.
15 Settembre 2021 Rispondi