Pubblicità
Crostata di Mele e Noci. Ricetta facile di Benedetta.
Voglio mostrarvi la ricetta di uno dei mille dolci che possiamo fare in casa abbinando frutta secca e frutta fresca: la Crostata di Mele e Noci è un dolce casalingo semplice e veloce da preparare, soprattutto se utilizziamo la mia versione della pasta frolla, senza burro e che non necessita di riposo in frigo.
Il guscio fragrante e friabile di frolla accoglie una farcitura golosissima fatta di un generoso velo di confettura di albicocche su cui metteremo delle noci sminuzzate e infine delle fette di mela disposte a raggiera, che renderanno questo dolce anche molto scenografico! La confettura di albicocche secondo me si sposa benissimo col sapore della mela, ma volendo possiamo sostituirla ad esempio con quella di pesche. Sentirete poi che bel contrasto tra la morbidezza e umidità delle fettine di mela e la croccantezza dei pezzetti di noci!
Pubblicità
Insomma, una crostata come piace a me: semplice, fatta con ingredienti che spesso abbiamo già in casa, veloce da realizzare ma allo stesso tempo buonissima. La Crostata di Mele e Noci è l’ideale per uno spuntino goloso di metà pomeriggio, ma è ottima anche gustata a colazione insieme a un buon caffè o cappuccino con tutta la famiglia.
Forza, provate a farla anche voi e poi fatemi sapere se vi è piaciuta!
Potrebbe interessarti anche: CROSTATA RIPIENA DI MELE
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 30 minuti
- Tempo totale
- 50 minuti
Ingredienti
- 2 uova
- 100 g zucchero
- 80 g olio di semi di girasole
- 8 g lievito per dolci mezza bustina
- 350 g farina 00
- 250 g confettura di albicocche 200 g per farcitura + 50 g per spennellare superficie
- 40 g noci sminuzzate
- 2 mele a fettine
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola rompiamo 2 uova, aggiungiamo lo zucchero, l’olio, il lievito per dolci e iniziamo a impastare con le mani aggiungendo la farina un po’ alla volta.
Trasferiamo l’impasto sul piano di lavoro infarinato e continuiamo a lavorarlo fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. La pasta frolla è pronta quando non si appiccica più alle dita.
Adesso infariniamo un foglio di carta forno e stendiamoci sopra la frolla per formare un disco spesso circa mezzo cm. Per stenderla Infariniamola leggermente.
Prepariamo una teglia da forno di 28 cm di diametro già unta e infarinata e disponiamo sul fondo due strisce di carta forno incrociate (ci aiuteranno poi per estrarre la crostata).
Ora sistemiamo sopra la teglia la base di frolla, regoliamo i bordi togliendo la parte in eccesso.
Ricopriamo la base con la confettura di albicocche, distribuendola col dorso di un cucchiaio.
Pubblicità
Aggiungiamo anche le noci sminuzzate e poi le fettine di mela disposte a raggiera.
Spennelliamo le mele con un po’ di confettura di albicocche e decoriamo i bordi della crostata incidendoli con una forchetta.
Inforniamo e facciamo cuocere in forno preriscaldato ventilato a 170° C per 30-35 minuti, o in forno statico a 180° C per lo stesso tempo.
Una volta cotta, sforniamo la nostra crostata di mele e noci, togliamola dalla teglia aiutandoci con le strisce di carta forno, che poi sfileremo via una volta poggiata sul vassoio. Serviamola ancora tiepida o anche fredda: sarà sempre deliziosa!
AAntonella
Non ho lievito… posso sostituirlo con un po’ di bicarbonato?
18 Febbraio 2022 Rispondi