Pubblicità
La torta di fichi e noci è un dolce delizioso, facile da realizzare e perfetto per quel periodo di fine estate o inizio autunno, quando sono reperibili i piccoli, dolcissimi fichi settembrini e quando le temperature cominciano ad abbassarsi un po’. E si sa che la voglia di un dolce bello sostanzioso aumenta! È una torta soffice, umida al punto giusto e al contempo croccante complice la crosticina che in cottura si forma sulla superficie grazie allo zucchero distribuito sopra.
Questo dolce è ottimo da gustare a colazione assieme a un buon caffè o caffellatte oppure a merenda, accompagnato da un bel tè freddo o caldo. Come alternativa o in aggiunta alle noci possiamo scegliere le mandorle oppure, per chi è particolarmente goloso, osare con le gocce di cioccolato! Per realizzare la torta possiamo utilizzare lo stampo che preferiamo o che abbiamo a disposizione sul momento, decidendo quindi se fare un ciambellone, un plumcake, dei muffin etc. L’importante è considerare che i tempi di cottura variano in base allo stampo scelto! Il modo migliore per conservare la torta è tenerla in frigo avvolta nella pellicola per alimenti, per poi scaldarla un attimo al microonde prima di gustarla!
Vediamo insieme come preparare questo piatto e, mi raccomando, se lo provate fatemi sapere come va!
Guarda anche: Torta soffice di mele e noci, Crostata di fichi
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 35 minuti
- Tempo totale
- 45 minuti
Ingredienti
- 3 uova
- 150 g zucchero più q.b. per la decorazione
- 100 g olio di semi di girasole
- 100 ml latte
- 300 g farina 00
- 1 limoni per la buccia grattugiata
- 8 g lievito per dolci (mezza bustina)
- 80 g noci tritate
- 7 fichi 4 per l'impasto e 3 per la decorazione
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola rompiamo le uova e le mescoliamo allo zucchero.
Aggiungiamo l’olio di semi e il latte e continuiamo a mescolare a bassa velocità.
Aggiungiamo anche la buccia grattugiata del limone e la farina un po’ alla volta.
Continuando a mescolare, aggiungiamo il lievito per dolci.
Pubblicità
Ora tritiamo grossolanamente le noci e le uniamo all’impasto. Sbucciamo e tagliamo a pezzetti 4 fichi e uniamo anch’essi all’impasto, poi amalgamiamo bene il tutto, in modo non troppo vigoroso.
Versiamo ora l’impasto in una teglia a cerniera dal diametro di 24 cm con il fondo foderato di carta forno. Per decorare distribuiamo sulla superficie altri 3 fichi tagliati a fettine e cospargiamo un po’ di zucchero.
Inforniamo e lasciamo cuocere in forno preriscaldato ventilato a 170° C per 35-40 minuti o in forno statico a 180° C per lo stesso tempo.
La nostra Torta di Fichi e Noci è pronta in tutta la sua bontà per deliziare le nostre colazioni e merende!
Sara
Salve!
È possibile cospargere in superficie, oltre lo zucchero, della cannella? Non vorrei avere come risultato un sapore troppo forte e dolce.
Grazie in anticipo Benedetta, sei il ?!
13 Settembre 2021 Rispondi