Strudel pere e cioccolato

Lo strudel pere e cioccolato è un dessert delizioso ed elegante che piacerà a tutti i vostri ospiti. È goloso e semplicissimo da preparare.

Stagione
Autunno, Inverno
Ingredienti
5
Facilità
facile
Pronto in
45 minuti

Pubblicità

Lo strudel pere e cioccolato è un dessert delizioso semplicissimo da preparare. Si tratta, infatti, di uno strudel veloce perché utilizzeremo la pasta sfoglia già pronta. I dolci con le pere sono perfetti da cucinare in autunno e ci permettono di realizzare dessert deliziosi.

È importante scegliere due pere dolci e mature: se le pere non dovessero essere abbastanza dolci possiamo aggiungere in po’ di zucchero. Vediamo insieme come preparare lo strudel pere e cioccolato, un’ottima alternativa allo tradizionale strudel di mele, perfetto per accompagnare un tè caldo o come dolce dopo una bella cena autunnale.

Guarda le 3 idee facili per lo strudel di pasta sfoglia

Preparazione
10 minuti
Cottura
35 minuti
Tempo totale
45 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 6 persone
  • 2 pere piccole
  • 20 g zucchero facoltativo
  • 100 g cioccolato a pezzetti
  • 6 biscotti secchi
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Strudel pere e cioccolato

Puliamo le pere e tagliamole a pezzetti in una ciotola. Riduciamo il cioccolato a pezzetti e aggiungiamolo alle pere mescolando. Teniamo da parte.

Pillola furba

  • Se le pere non sono abbastanza dolci possiamo aggiungere un cucchiaio di zucchero, se sono belle mature possiamo evitarlo.

Apriamo il rotolo di pasta sfoglia, sbricioliamo grossolanamente i biscotti secchi e li distribuiamo nel mezzo della sfoglia. Versiamo il composto di pere e cioccolato appena preparato.

Pubblicità

Chiudiamo la pasta sfoglia su se stessa per formare lo strudel. Inforniamo per 35 minuti a 180 °C in forno ventilato, oppure a 190 °C in forno statico.

Strudel pere e cioccolato - Step 4

Dopo la cottura spolverizziamo con abbondante zucchero a velo e lasciamo raffreddare. Ecco pronto il nostro strudel alle pere e cioccolato, provatelo anche voi!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4

42 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (13)

Scrivi un commento
  • mverre13gmail-com

    Al posto della pasta sfoglia, che altra pasta potrei usare?

    22 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, se lo preferisci puoi sostituirla con la pasta brisè 😘

      22 Febbraio 2023 Rispondi

  • Chiara Ferri

    Dolce perfetto, il preferito della mia nonna ogni volta glielo preparavo purtroppo circa un mese ci ha lasciato ma mi ricordo come gli si illuminavano gli occhi a vedere questa torta? credo che non riuscirò più a prepararlo ma è davvero buonissimo!

    1 Dicembre 2021 Rispondi

  • Michela

    Ciao Benedetta una domanda vanno bene le pere sciroppate ?

    8 Luglio 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Michela, sì va bene ?

      8 Luglio 2021 Rispondi

  • Giulia

    Benedetta ciao, quanto e come si conserva lo strudel? Va messo in frigo? Grazie!

    9 Febbraio 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Giulia, ti lascio qui un articolo che ti spiega come come conservare un dolce fatto in casa ? CLICCA QUI

      9 Febbraio 2021 Rispondi

  • Cristina

    Buongiorno benedetta. Stasera vorrei preparare questo strudel… ho 2 dubbi: meglio servirlo caldo o freddo? E poi vorrei impiattare aggiungendo della panna montata che ne pensi? Grazie mille

    31 Ottobre 2020 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Cristina, puoi servirlo e poi con la panna sarà perfetto 🙂

      2 Novembre 2020 Rispondi

  • Milena

    Quanti grammi di pasta sfoglia mi servono per un rotolo?

    14 Dicembre 2019 Rispondi

    • Benedetta

      Ciao Milena, per la ricetta ti serve il classico rotolo di pasta sfoglia che trovi nelle confezioni nel banco frigo di tutti i supermercati 🙂 è una misura standard 🙂

      14 Dicembre 2019 Rispondi

      • Milena

        Io non vivo in Italia, purtroppo. In Canada le misure standard sono due: da 225 e da 450 grammi. Non so quale delle due usare.

        14 Dicembre 2019 Rispondi

  • Irene

    La foto di Irene

    Ciao Benedetta,
    grazie per questa ricetta: semplice, alla portata di tutti ma sfiziosissima!
    La mia cioccolata forse si è sciolta un pò troppo ma è ottima anche così.

    29 Novembre 2018 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Strudel pere e cioccolato

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Strudel pere e cioccolato

Torna su