Pubblicità
Lo strudel di mele e uvetta è un dessert delizioso ed elegante che piacerà a tutti i nostri ospiti che lo apprezzeranno tantissimo. È semplicissimo da preparare: sarà pronto in pochi minuti perché utilizzeremo la pasta sfoglia già pronta. In questo modo il vostro dolce sarà pronto da gustare in un attimo!
Ovviamente si tratta di una variante dello strudel di mele tradizionale e, se siete alla ricerca di altri strudel da fare con la pasta sfoglia, vi consiglio lo strudel pere e cioccolato e quello con pesche sciroppate e amaretti.
Vediamo insieme come preparare questo strudel con il classico ripieno di mele e uvetta, perfetto per accompagnare un tè caldo o come dolce dopo una bella cena autunnale.
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 35 minuti
- Tempo totale
- 45 minuti
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 40 g zucchero
- 2 mele
- ½ limoni solo succo
- 30 g pinoli
- 100 g uvetta
- 36 g pangrattato
- cannella in polvere, a piacere
- zucchero a velo q.b. per decorare
- 15 g burro
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Strudel di mele
Per prima cosa mettiamo a bagno l’uvetta in acqua fredda per qualche minuto.
Puliamo le mele e le tagliamo a pezzettini in una ciotola. Spremiamo il succo di mezzo limone e versiamolo sulle mele, aggiungiamo lo zucchero.
Aggiungiamo i pinoli e l’uvetta strizzata. Aggiungiamo anche un po’ di cannella in polvere a piacere e mescoliamo il tutto. Teniamo da parte per fare insaporire e nel frattempo prepariamo gli altri ingredienti.
Pubblicità
Apriamo il rotolo di pasta sfoglia. Sciogliamo una noce di burro in una padella e tostiamo il pan grattato mescolando continuamente.
Distribuiamo il pan grattato tostato al centro della pasta sfoglia e poi versiamo il ripieno alle mele. Richiudiamo la pasta sfoglia su se stessa per formare lo strudel.
Trasferiamo lo strudel in una teglia e inforniamo per 35 minuti a 180 °C con il forno ventilato oppure a 190 °C con il forno statico.
Al termine della cottura sforniamo lo strudel di mele e spolverizziamo con abbondante zucchero a velo. Lasciamo raffreddare completamente e tagliamo la prima fetta!
barbarapangaroicloud-com
Lo strudel di mele ottimo anche senza glutine. Barbara Pangaro da Bologna
26 Marzo 2023 Rispondi