Pubblicità
La pizza di scarola è una pizza vegetariana soffice e gustosa, si prepara con pochi ingredienti ed è perfetta per mille occasioni.
Possiamo prepararla e tagliarla a cubotti per un aperitivo in casa o portarla in tavola come antipasto, sono sicura che piacerà a tutti!
Io vi consiglio di cuocere la scarola in padella con aglio, sale e olio: verrà saporita e buonissima. Aggiungiamo anche olive nere e pinoli, si sposano egregiamente col sapore della scarola.
Pubblicità
Questa pizza verrà croccante fuori, soffice e gustosa dentro; è buona sia calda che fredda. Vediamo subito insieme come realizzarla!
GUARDA ANCHE: FOCACCIA ARROTOLATA POMODORINI E OLIVE
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 1 ora *
*+4 ore di riposo
Ingredienti
- 400 g farina 0
- 3 g lievito di birra secco
- 200 ml acqua tiepida
- sale fino a piacere
- 400 g scarola
- 40 g olio d'oliva 2 cucchiai
- olive nere denocciolate a piacere
- 30 g pinoli
- aglio uno spicchio
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Pizza di scarola
In una ciotola uniamo la farina, il lievito di birra e l’acqua un po’ alla volta.
Aggiungiamo anche il sale, l’olio d’oliva e la restante acqua. Lavoriamo l’impasto prima con la forchetta e poi con le mani.
Formiamo un panetto leggermente appiccicoso e lasciamolo riposare 3-4 ore coperto da pellicola trasparente.
Nel frattempo in una padella cuociamo la scarola con olio d’oliva, sale e aglio. Se non ci sono bambini possiamo aggiungere anche del peperoncino.
Lasciamo cuocere fino a quando non si sarà completamente appassita. Uniamo le olive nere e i pinoli e lasciamo raffreddare completamente.
Pubblicità
A questo punto prendiamo metà impasto e stendiamolo in una teglia da 24-26 cm di diametro ben oliata. Farciamola con la scarola e chiudiamo con il restante impasto.
Io di solito stendo la pizza su un foglio di carta forno e poi lo ribalto sopra. Con le mani chiudiamo bene anche i bordi.
Spennelliamo la superficie con olio e saliamo a piacere. Cuociamo in forno ventilato a 180 gradi per 40-45 minuti, oppure in forno statico a 190 gradi per lo stesso tempo.
La pizza di scarola si mantiene per 2-3 giorni, conservata in una bustina per alimenti ben chiusa. Se preferite, potete anche congelarla tagliata a pezzi.
RITA PANE
Ciao Benedetta, ho fatto la ricetta della pizza di scarole, molto buona, ma mi sono chiesta come mai tra gli ingredienti non figura lo zucchero che facilita la lievitazione visto che in alcune ricette figura sempre e lo uso sempre. Grazie per i tuoi consigli e le tue ricette.
11 Dicembre 2022 Rispondi