Pubblicità
Semplice e gustoso, il cavolfiore al forno è un contorno leggero e perfetto per la cucina di tutti i giorni. Il cavolfiore è una delle verdure invernali più versatili ed economiche, si può preparare in tanti modi diversi ed è sempre una delizia!
Questa ricetta è davvero semplicissima e si presta alla perfezione per accompagnare secondi di carne, pesce, uova, salumi o anche preparazioni vegetariane o vegane.
Cavolfiore al forno: contorno facile e gustoso
Per questo piatto andrà benissimo ogni tipo di cavolfiore: noi abbiamo usato quello bianco, ma possiamo usare quello che troviamo dal verduraio o che magari è tipico delle zone in cui viviamo. Potrebbe essere carino anche fare un mix di diversi cavolfiori, in modo rendere il piatto più colorato.
Ma come si prepara il cavolo al forno? In poche mosse e in poco tempo: per prima cosa dividiamo il cavolfiore in cimette piccole, poi le sistemiamo su una teglia e condiamo con sale, pepe e olio d’oliva. A questo punto aggiungiamo un pochino di pangrattato che darà quel tocco croccante che rende tutto più buono. Cuociamo in forno per circa 25 minuti a 180 °C e il nostro contorno veg è pronto!
Pubblicità
Se lo preferiamo, possiamo cuocere il cavolfiore in friggitrice ad aria, a 180 °C per 15-20 minuti, dando una mescolata a metà cottura.
Come servirlo
Portiamo in tavola il nostro cavolfiore al forno abbinandolo al secondo piatto che vogliamo. Per un pasto veloce, possiamo accompagnarlo con dei tomini oppure con delle semplici uova al tegamino.
In alternativa, possiamo gustarlo insieme a qualche salsina di accompagnamento, come una maionese speziata o una salsa allo yogurt.
Ecco alcune ricette simili da scoprire:
Pubblicità
Forza, prepariamo insieme il cavolfiore al forno e poi fateci sapere nei commenti come avete personalizzato la ricetta!
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 25 minuti
- Tempo totale
- 35 minuti
Ingredienti
- 1 cavolfiore
- 3 cucchiai pangrattato
- olio d'oliva q.b.
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Gli utensili di Benedetta
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Cavolfiore al forno
Tagliamo il cavolfiore a metà e poi dividiamolo in cimette piccole. Dato che lo cuociamo direttamente nel forno, senza lessarlo prima, è meglio avere un tempo di cottura uniforme e non troppo lungo.
Sistemiamo il cavolfiore in una teglia foderata con la carta forno e cerchiamo di non sovrapporre le varie cimette.
Pubblicità
Condiamo con olio di oliva, sale e pepe.
Aggiungiamo un pochino di pangrattato, circa 2-3 cucchiai, distribuendolo uniformemente. Cuociamo il cavolfiore in forno statico preriscaldato a 180 °C per 25-30 minuti, oppure in forno ventilato a 170 °C per lo stesso tempo.
Cavolfiore al forno pronto da portare in tavola!
Consigli
Possiamo impreziosire il condimento del cavolfiore come preferiamo, aggiungendo spezie ed erbe aromatiche o anche un pochino di formaggio grattugiato.
Conservazione
Il cavolfiore al forno possiamo conservarlo a temperatura ambiente per un paio di giorni, dentro un contenitore per alimenti. Prima di servirlo, consigliamo di scaldarlo velocemente in friggitrice ad aria o in forno.
sara-baralegmail-com
si possono fare in friggitrice ad aria?a quanti gradi è per quanto tempo?
16 Novembre 2024 Rispondi