Pubblicità
Le Cotolette di Cavolfiore sono un secondo piatto facile da preparare e gustoso, ideali da portare in tavola nella cucina di ogni giorno. Queste cotolette sono perfette per chi segue una dieta vegetariana, o per chi vuole un’alternativa sfiziosa alle classiche cotolette di carne. Le cotolette di cavolfiore sono anche un modo originale e divertente per far mangiare le verdure ai bambini…sono sicuro sicuro che anche il bimbo più capriccioso non saprà resistere al cavolfiore cucinato così! Oggi vi mostrerò come cuocere le cotolette in forno, ma chi preferisce può terminare la loro cottura friggendole in padella!
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 30 minuti
- Tempo totale
- 40 minuti
Ingredienti
- 1 cavolfiore di media grandezza
- 5 uova
- 60 g grana grattugiato 5 cucchiai
- pangrattato q.b.
- farina q.b.
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
- curcuma q.b.
- olio d'oliva q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
Tagliate a fette spesse circa un dito il cavolfiore, cercando di ottenere delle sezioni compatte. Inevitabilmente qualche porzione di cavolfiore si sbriciolerà, ma potrete usarla per delle zuppe o minestre.
Preparate sul tavolo tre ciotole: una con la farina, un’altra con il pangrattato aromatizzato alla curcuma e l’ultima con le uova sbattute insieme al sale, al pepe e al formaggio grattugiato. Passate le fette di cavolfiore nella farina, poi nelle uova sbattute ed infine nel pangrattato. Pressate tra le mani le cotolette di cavolfiore nel pangrattato per far aderire bene la panatura.
Pubblicità
Disponete le cotolette di cavolfiore in una teglia, irroratele con dell’olio d’oliva e cuocetele in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti. Chi preferisce, può friggere le cotolette di cavolfiore in abbondante olio di semi, avendo cura di mantenere la fiamma bassa e di cuocerle almeno 3 – 4 minuti per lato.
Ecco le cotolette di cavolfiore servite in tavola. Vi consiglio di mangiarle ben calde, ma sono ottime anche a temperatura ambiente.
Lorella
Ciao Benedetta, quale spezia posso usare al posto della curcuma?
10 Maggio 2022 Rispondi