Pubblicità
Abbiamo un bel cavolfiore e non sappiamo come cucinarlo? Prepariamo la vellutata di cavolfiore, una crema deliziosa e molto leggera pronta in meno di mezz’ora.
Vellutata di cavolfiore: la ricetta facile e veloce
La vellutata di cavolfiore è un piatto molto leggero e saporito che risolve velocemente un pranzo o una cena in casa senza farci ricorrere a cibi preconfezionati. Il cavolfiore è un ortaggio ricco di vitamine e molto salutare, che spesso i più piccoli (ma non solo) non amano mangiare: con la vellutata cambieranno idea! Ci sono tanti modi di cucinare il cavolo, e noi con questa ricetta prepareremo una deliziosa crema di cavolfiore, ottima tutto l’anno e particolarmente apprezzata nelle fredde sere invernali.
Come per ogni vellutata di verdure, ci servirà un frullatore a immersione con cui ottenere una bella crema omogenea. Per questa vellutata si cuoce il cavolo insieme a mezza cipolla e a 800 ml d’acqua per circa venti minuti. Poi si frulla tutto, si aggiunge un po’ di formaggio cremoso e il piatto è pronto da servire!
Pubblicità
Noi abbiamo impiattato la vellutata di cavolfiore guarnendola con un filo d’olio e dei pezzetti di bacon croccante, che rende il tutto ancora più sfizioso e saporito.
Qualche consiglio
Se non vogliamo usare il bacon, possiamo servire la vellutata di cavolo semplicemente con un po’ di pane o, ancora meglio, con dei crostini di pane fatti in casa, molto più buoni di quelli che compriamo al supermercato.
La nostra è una vellutata di cavolfiore senza patate, ma se la vogliamo rendere un po’ più sostanziosa possiamo aggiungere una o due patate bollite a pezzetti prima di frullare la crema. Vogliamo dare alla vellutata un sapore più dolce e un colore più vivace? Aggiungiamo le carote alla preparazione.
Pubblicità
Se cerchiamo sapori più audaci, possiamo aggiungere una macinata di pepe nero, oppure se abbiamo a disposizione degli olii aromatizzati è il momento di usarli: olio piccante, olio al tartufo, olio ai funghi porcini ci staranno benissimo.
Dite la verità: vi è venuta voglia di provarla, vero? Allora prepariamo insieme questa vellutata di cavolfiore!
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 25 minuti
Ingredienti
per la vellutata
- 800 g cavolfiore
- 0,5 cipolle
- 800 ml acqua
- 125 g formaggio spalmabile
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
per guarnire
- olio extravergine di oliva q.b.
- fette di bacon rosolato (facoltativo)
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Per la vellutata di cavolfiore, cominciamo facendo soffriggere la cipolla tritata.
Aggiungiamo il cavolfiore a pezzetti e diamo una mescolata.
Dopo un paio di minuti versiamo l’acqua, mescoliamo, saliamo e facciamo cuocere per circa 15-20 minuti.
Pubblicità
Frulliamo tutto con il frullatore a immersione.
Aggiungiamo il formaggio spalmabile, frullando ancora qualche secondo per amalgamarlo.
Impiattiamo la nostra vellutata di cavolfiore con un filo d’olio e se, vogliamo, con dei pezzetti di bacon rosolati. Buon appetito!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento