Vellutata di porri e patate

Una ricetta semplice per un primo piatto davvero saporito, adatto a pranzi e cene invernali in famiglia.

Stagione
Autunno, Inverno
Ingredienti
7
Facilità
facile
Pronto in
40 minuti

Pubblicità

Io per le creme di verdure e le vellutate ho proprio una passione: le adoro e le faccio spesso, soprattutto nelle sere d’inverno, quando mangerei solo quelle oppure zuppe e minestre fumanti!

La mia vellutata preferita in assoluto è la vellutata di zucca, ma Marco non la ama tantissimo e quindi non la faccio troppo spesso; apprezza molto invece la vellutata di porri e patate, che in effetti è altrettanto buona e saporita. E allora vediamo insieme come prepararla!

Vellutata di porri e patate: come prepararla

La mia ricetta, molto semplice, prevede appunto i porri come ingrediente principale insieme alle patate. Ma al posto del porro c’è chi preferisce lo scalogno: va benissimo, però avendo un sapore più forte e deciso, è consigliabile usarne una quantità minore. Se invece non abbiamo né il porro né lo scalogno, possiamo utilizzare la cipolla rossa.

Ah, un consiglio: quando puliamo il porro, non buttiamo via la parte superiore, quella verde, ma conserviamola per fare il brodo di verdure!

Pubblicità

VELLUTATA DI PORRI E PATATE
Vellutata di porri e patate

Per insaporire la mia vellutata di porri ho usato speck tagliato a fiammifero, in alternativa va benissimo la pancetta. Un’altra ottima aggiunta potrebbero essere dei pezzetti di pane saltati in padella con spezie e olio d’oliva.

Questo è un primo piatto davvero perfetto da servire, caldo e fumante, a pranzo o a cena nella stagione fredda. Provatelo e fatemi sapere se l’avete apprezzato!


Potrebbe interessarti anche: VELLUTATA DI PATATE – RICETTA FACILE

Preparazione
10 minuti
Cottura
30 minuti
Tempo totale
40 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 2 persone
  • 2 porri
  • 400 g patate
  • parmigiano grattugiato q.b.
  • speck a bastoncini, q.b.
  • 1 l acqua
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 2 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Vellutata di porri e patate

Laviamo e puliamo i porri, eliminando la parte con le radici e la parte verde. Tagliamoli a pezzetti non troppo piccoli e mettiamoli in una pentola.

Aggiungiamo un giro abbondante di olio extravergine d’oliva, portiamo sul fuoco e facciamo rosolare per qualche minuto.

Nel frattempo tagliamo a pezzetti le patate, che abbiamo già sbucciato. Io le faccio a dadini di circa 2 cm, ma possiamo farli anche più piccoli, così cuociono prima.

Quando il porro si è appassito, aggiungiamo in pentola le patate e lasciamole insaporire per un paio di minuti.

Pubblicità

Ricopriamo porri e patate con l’acqua e lasciamo cuocere per circa 30 minuti. Trascorso il tempo e verificato con una forchetta che le patate siano cotte, togliamo la pentola dal fuoco e frulliamo il tutto con un frullatore a immersione.

Se vogliamo la vellutata molto cremosa frulliamo bene per un po’, altrimenti diamo una frullata veloce per lasciare una consistenza più grossolana.

A questo punto aggiungiamo il sale a piacere.

Vellutata di porri e patate - Step 5

Facciamo rosolare con un filo d’olio lo speck e distribuiamolo sulla nostra vellutata già impiattata, insieme a una presa di parmigiano (per chi lo apprezza) e a un giro d’olio a crudo. Buon appetito!

Vellutata di porri e patate - Step 6

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.77

48 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (15)

Scrivi un commento
  • elisape81yahoo-it

    scusa ma quante patate devo mettere? manga la dose grazie mille 😘

    26 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Elisa, sono 400g di patate 😘

      26 Aprile 2023 Rispondi

  • Anna

    Molto buona grazie mille

    13 Febbraio 2023 Rispondi

  • agostino

    Complimenti, sei forte. Ciao Benedetta, Agostino

    12 Febbraio 2023 Rispondi

  • Iwona

    Buonissima grazie

    2 Febbraio 2023 Rispondi

  • Lella

    Buonissima grazie mille

    20 Novembre 2022 Rispondi

  • Angie

    Ciao Benedetta, se volessi sostituire i porri con la cipolla dorata??

    9 Marzo 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Angie, sì va bene ?

      10 Marzo 2021 Rispondi

  • Sara

    Ciao Benedetta! Complimenti per la tua trasmissione..ti seguo sempre! Domanda:al posto dell’acqua e del sale posso aggiungere direttamente del brodo di verdure,anche di dado eventualmente? Grazie!

    11 Gennaio 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Sara, sì va bene ?

      12 Gennaio 2021 Rispondi

  • Elena

    Fatta. Ottima! Se posso fare un commento negativo sul tuo altrimenti favoloso sito, sono troppi i banner che compaiono l’improvviso, ed è veramente difficile evitare di cliccarci sopra. Ma capisco che la pubblicità debba esserci, magari se fosse un pochino meno invasiva sarebbe più facile consultare il sito con lo smartphone Grazie cmq Benedetta per le tue ricette ❤️

    6 Dicembre 2020 Rispondi

  • Lucia Pieroni

    Ciao Benedetta, ho fatto la ricetta é venuta buonissima!! Assolutamente da rifare, però mio marito da buon Toscano mi ha fatto mettere anche delle foglie di cavolo nero. Da provare un saluto dalla Svizzera Lucia

    5 Dicembre 2020 Rispondi

  • Lucia

    Ciao Benedetta ho fatto la zuppa di porri e patate é venuta buonissima!!! Mio marito da buon Toscano ha voluto che aggiungessi delle foglie di cavolo nero. Da provare. Un saluto dalla Svizzera Lucia

    5 Dicembre 2020 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Vellutata di porri e patate

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Vellutata di porri e patate

Torna su