Pubblicità
La vellutata di zucca è una ricetta facilissima per la quale abbiamo bisogno di pochi ingredienti facilmente reperibili; è ideale per gustare le zucche di stagione e apprezzare tutte le proprietà di questo ortaggio ricco di betacarotene, fibre e sali minerali. La vellutata di zucca è ottima da mangiare in autunno, quando abbiamo voglia di un piatto caldo e semplice da fare. In pochi minuti prepariamo un primo piatto gustoso e leggero, perfetto per una cena in famiglia, che piacerà a tutti.
La vellutata è una preparazione estremamente versatile, che possono fare anche i meno esperti in cucina, la cui lista di ingredienti può essere modificata a seconda degli ingredienti di stagione o che abbiamo a disposizione in dispensa: possiamo fare la vellutata di piselli, quella di carote o quella di patate, asparagi, finocchi e così via.
Potrebbe interessarti anche: Marmellata di zucca e la Torta soffice alla zucca
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 30 minuti
Ingredienti
- 500 g zucca
- 750 ml acqua
- 100 g ricotta vaccina
- olio d'oliva q.b.
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Puliamo la zucca e tagliamola a dadini, pesiamone 500 g e mettiamoli in una pentola.
Aggiungiamo l’acqua e lasciamo bollire per 10-15 minuti circa, mescolando ogni tanto.
Alla fine i pezzi di zucca dovranno schiacciarsi facilmente con una forchetta.
Pubblicità
A questo punto con il mixer frulliamo direttamente in pentola per ottenere un composto liscio.
Aggiungiamo la ricotta e frulliamo ancora. Adesso la nostra vellutata di zucca ha una consistenza cremosa.
Aggiustiamo di sale, condiamo con olio d’oliva e un po’ di pepe a piacere e serviamo la vellutata calda.
La vellutata di zucca è pronta! Provatela anche voi e fatemi sapere cosa ne pensate.
L’idea in più
- Accompagniamola con i crostini di pane abbrustolito.
Isabella
Sono intollerante al lattosio. Cosa posso usare al posto della ricotta?
13 Gennaio 2022 Rispondi