Pubblicità
Vellutata di verdure. Ricetta Facile senza glutine.
La vellutata di verdure è un primo piatto ricco di verdure, leggero e delizioso, è perfetto per fare il pieno di verdure. Un piatto colorato e allegro, ricco di vitamine, perfetto sia caldo e fumante durante le stagioni fredde che servito freddo in primavera o in estate, durante le giornate calde.
Una ricetta versatile, facile da preparare, realizzata con pochi e semplici ingredienti, facili da trovare in dispensa o al supermercato. Una crema alle verdure buonissima, un piatto vegetariano perfetto anche come contorno o come piatto unico aggiungendo del formaggio grattugiato oppure del formaggio tagliato a pezzi.
Pubblicità
Per arricchire ulteriormente la vellutata possiamo aggiungere le spezie che preferiamo come basilico e prezzemolo fresco o un mix di erbe essiccate come ad esempio le erbe provenzali oppure zenzero o paprika dolce. Possiamo anche aggiungere della pancetta, dello speck o della salsiccia saltate in padella per renderle più golose…insomma largo spazio alla fantasia in cucina.
Vediamo adesso insieme come preparare la Vellutata di verdure senza glutine!
Potrebbero interessarvi anche FIORI DI ZUCCA RIPIENI AL FORNO, FRITTELLE DI ZUCCHINE SENZA GLUTINE – 3 RICETTE FACILI.
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 45 minuti
- Tempo totale
- 1 ora
Ingredienti
- 3 patate
- 1 scalogno
- 150 gr zucca
- 1/2 peperoni rossi
- 1 finocchio
- 3 carote
- 3 zucchine
- 1 litro acqua
- 15 gr sale fino
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 2 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Laviamo, eliminiamo la buccia e tagliamo a pezzi le patate. Aggiungiamo anche lo scalogno tagliato a pezzi in una pentola capiente.
Aggiungiamo la zucca tagliata a pezzi, io ho utilizzato una zucca fresca che avevo precedentemente tagliato a pezzi e congelato ma andrà bene anche la zucca surgelata che troviamo al supermercato oppure la zucca fresca privata della buccia e tagliata a pezzi.
Tagliamo a pezzi grossolani il mezzo peperone rosso e aggiungiamolo alle altre verdure.
Aggiungiamo le carote private della buccia e il finocchio, ben lavati, tagliati a pezzi grossolani.
Pubblicità
Infine aggiungiamo le zucchine tagliate e il sale.
Versiamo l’acqua sulle verdure e facciamo cuocere, a fuoco medio per circa 45 minuti. Per controllare che la cottura sia completa controlliamo con una forchetta che tutte le verdure siano morbide e ben cotte.
Una volta cotte le verdure eliminiamo un pochino di acqua in eccesso se necessario e frulliamo con un frullatore ad immersione, fino ad ottenere una vellutata.
Una volta pronta la nostra vellutata di verdure senza glutine portiamola in tavola aggiungendo un filo d’olio in superficie!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento