Pubblicità
Ricetta Fiori di zucca ripieni al forno
I fiori di zucca ripieni al forno non sono solo un piatto unico perfetto per le cene estive, ma anche un contorno di verdure estivo sfizioso e colorato. Leggeri, buoni e saporiti portano in tavola i colori dell’estate e l’allegria dello stare insieme.
La ricetta fiori di zucca è facile e veloce da preparare, alla portata di tutti. È realizzata con pochi e semplici ingredienti, facili da trovare in dispensa o al supermercato. Sono deliziosi e profumati e andranno a ruba perché uno tira l’altro! Croccanti al punto giusto, sono un antipasto gustoso, gradito a tutti. Ottimi come contorno per accompagnare tutti i tipi di secondo. Si possono preparare per una cena in famiglia, oppure come antipasto per il pranzo della domenica, stuzzicante e appetitoso.
L’unica accortezza è di cercare di fare attenzione e di cucinarli appena acquistati, perché si rovinano facilmente e sono molto delicati. La preparazione richiede solo pochi passaggi, veloci e intuitivi ed è possibile cucinarli al forno, oppure friggerli, a seconda di quello che preferiamo. Serviti ben caldi sono una delizia per il palato!
Pubblicità
Vediamo adesso insieme come preparare la ricetta fiori di zucca ripieni al forno!
Potrebbero interessarvi anche TORTA SOFFICE ZUCCHINE E PATATE, CALZONI VELOCI SENZA LIEVITAZIONE.
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 30 minuti
- Tempo totale
- 40 minuti
Ingredienti
- 10 fiori di zucca
- 200 g ricotta senza lattosio
- 1 mozzarella senza lattosio
- 80 g tonno in scatola peso sgocciolato
- 0.5 limoni la scorza
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- erbe di Provenza o altre spezie, a piacere
- 1 uova
- pangrattato q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 10 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa puliamo i fiori di zucca eliminando il picciolo interno e la parte finale del gambo. Facciamo attenzione a rompere i fiori di zucca che sono molto delicati.
Prepariamo il ripieno, in una ciotola aggiungiamo la ricotta, il tonno, la scorza del limone, le spezie, il sale, il pepe e mescoliamo.
Tagliamo a dadini una mozzarella senza lattosio e aggiungiamola al ripieno, mescolando bene.
Riempiamo i fiori di zucca con il ripieno delicatamente, evitando di farli rompere.
Passiamo adesso i fiori di zucca ripieni prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato. Possiamo utilizzare anche del pangrattato gluten free per rendere la ricetta senza glutine.
Pubblicità
Mettiamo i fiori di zucca sulla teglia da forno, ricoperta di carta forno aggiungiamo un filo d’olio extra vergine d’oliva e portiamo a cuocere in forno statico, preriscaldato a 170° per 30 minuti circa.
Se preferiamo friggerli prepariamo una padella con l’olio, facciamolo scaldare e versiamo un paio di fiori per volta, facendoli dorare da tutti i lati. Quando sono croccanti li scoliamo su carta assorbente e li serviamo caldi!
Anna
Ciao Benedetta, io li ho fritti e sono venuti belli croccanti….ottimi!!
5 Maggio 2022 Rispondi