Pubblicità
Oggi vi propongo un menù per una cena estiva dall’antipasto al dolce con lista della spesa. L’estate è il periodo migliore per organizzare una cena per amici e parenti. Largo spazio alla fantasia: chi possiede un giardino può sfruttarlo per organizzare una bella cena, altrimenti per chi abita in città andrà bene anche un terrazzo. Apparecchiamo la tavola con un bella tovaglia, posizioniamo qualche lanterna per illuminare l’ambiente e infine non dimentichiamo una candela alla citronella per tenere lontano le zanzare. Abbiamo creato l’atmosfera necessaria… manca solo il menù! Quello che vi propongo io è semplice da realizzare ed è composto da due antipasti, un primo, un secondo e per finire due dolci perfetti per concludere una cena estiva. Questi piatti sono facili e veloci da preparare e sono perfetti per essere mangiati freddi o a temperatura ambiente. Vediamo insieme che cosa comprare per realizzare tutte le ricette che oggi vi propongo.
Seguendo questa lista, in un’unica spesa riusciremo a comprare tutti gli ingredienti per il menù per una cena estiva. Faccio una piccola precisazione: in questa lista non ho messo tutti quegli ingredienti che normalmente teniamo sempre in casa, quindi sale, zucchero, aglio, cipolla, spezie ed erbe aromatiche. Alla lista va aggiunta la frutta per concludere in freschezza la nostra cena.
Inizio le mie proposte con degli antipasti di verdure semplici e stuzzicanti: gli involtini di melanzane senza cottura e i peperoni arrostiti…uno più buono dell’altro! Come primo piatto ho pensato ad una pasta fredda mediterranea…una vera delizia! Per secondo prepariamo i fusi di pollo accompagnati da tante patate, un classico che piace sempre a tutti. Ma che cena sarebbe senza concludere con un dolce? Io addirittura ve ne propongo due, una torta fredda allo yogurt e la panna cotta al pistacchio…una vera bontà!
Commenti (1)
Scrivi un commentoMaria Pia Baldrati
Anche noi scarsine, stiamo dignitosamente diventando brave e veloci in cucina. Aggiungo il mio gazie
31 Luglio 2020 Rispondi