Pancakes

Ecco la mia ricetta dei pancakes fatti in casa, le golose frittelle americane da servire a colazione con il delizioso sciroppo d’acero e non solo.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
9
Facilità
facile
Pronto in
15 minuti

Pubblicità

Pancakes fatti in casa. Ricetta facile di Benedetta.

La ricetta dei miei pancakes fatti in casa è facile e veloce. Per preparare questi deliziosi dolcetti, originari dell’America del Nord, basta fare una pastella con pochi e semplici ingredienti (solitamente sempre presenti nella dispensa di tutte le case) e amalgamarli con l’aiuto di un frullatore elettrico o di una frusta. Una volta pronto, cuociamo l’impasto in una padella antiaderente – la più piccola che avete in cucina – rigorosamente unta con pochissimo burro. In pochi istanti il gioco è fatto! Una volta cotti, avremo dei pancakes soffici da poter mangiare a colazione o da servire durante il brunch.

Queste deliziose frittelle rotonde si possono accompagnare a tanti ingredienti differenti e si mangiano una sopra l’altra. Esistono tantissime varianti di questa ricetta (dai pancakes allo yogurt a quelli salati con le zucchine), ma oggi vedremo come fare quelli velocissimi e semplici con uova, latte, farina, olio di semi, lievito e zucchero. Il risultato? Dei pancakes fatti in casa soffici e profumati.

Come condire i pancakes, gli abbinamenti golosi

Esistono infiniti modi di accompagnare questi soffici frittelle, l’unico limite è la fantasia! Negli Stati Uniti e in Canada si accompagnano sempre con lo sciroppo d’acero o il burro di arachidi. In Italia amiamo mangiarli con la crema di nocciole oppure con quella di pistacchio o il cioccolato fuso. In alternativa possiamo farcirli con miele e yogurt oppure con il gusto di marmellata che più ci piace. Infine, portiamoli sempre a tavola con frutta fresca o secca e, in inverno, quella sciroppata. 

Pubblicità

Gli abbinamenti sono infiniti: banana, cioccolato e frutta secca; yogurt e fragole fresche; marmellata e frutti di bosco e così via.

Pronti a mangiarli a colazione? Fatemi sapere come li avete farciti e non dimenticate di inviarmi le foto!


Potrebbe interessarti anche: PANCAKES AL CIOCCOLATO SENZA UOVA

Preparazione
5 minuti
Cottura
10 minuti
Tempo totale
15 minuti

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

Dosi per pancakes 6 pancakes
  • 2 uova
  • 20 g zucchero 1 cucchiaio
  • 10 g lievito vanigliato 2 cucchiaini
  • 2.5 g sale fino
  • 36 ml olio di semi 3 cucchiai
  • 250 ml latte
  • 200 g farina 00
  • burro q.b. per ungere padella
  • sciroppo d'acero q.b. per guarnire (o marmellata di mirtilli)

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 pancakes)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Pancakes

Rompiamo le uova in una ciotola e frulliamole. Aggiungiamo: zucchero, sale, olio di semi, latte, farina e per ultimo il lievito. Dobbiamo ottenere una pastella omogenea e piuttosto liquida.

Mettiamo una padella antiaderente sul fuoco e facciamo sciogliere un po’ di burro spalmandolo su tutta la superficie.

Pubblicità

Versiamo un cucchiaio abbondante di impasto. Quanto è cotto sui bordi lo possiamo girare e togliere dal fuoco dopo pochi secondi. Il nostro primo pancake è pronto!

Ricorda che

  • Dopo aver cotto i primi pancakes, ungiamo nuovamente la padella con un pezzettino di burro, ne basta pochissimo.

Procediamo così con tutto l’impasto regolando bene il fuoco per non far bruciare il pancake. Adagiamo le frittelle una sull’altra sul piatto da portata e aggiungiamo lo sciroppo d’acero o il condimento che più ci piace. La colazione americana è servita!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.88

131 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (80)

Scrivi un commento
  • mariosc72gmail-com

    Facile, veloce e buonissimi

    17 Settembre 2023 Rispondi

  • Michela

    Buonissimi!!!

    28 Agosto 2023 Rispondi

  • francesca

    è stato molto utile grazie !!!

    9 Agosto 2023 Rispondi

  • Sonia

    Io avrei bisogno di fare almeno 12 pancakes, ma le dosi dicono 20 gr di lievito. Poiché la dose di lievito in bustina è di 16 gr, se usassi il bicarbonato in sostituzione della parte restante di lievito che serve e del sale previsto, potrebbe andare bene?

    5 Luglio 2023 Rispondi

  • Barbara

    Provati sono veramente ottimi. Ricetta super!!! Grazie mille Benedetta

    25 Maggio 2023 Rispondi

  • rossella-redavidgmail-com

    Cosa posso mettere al posto del burro sulla padella?

    16 Maggio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Se preferisci puoi usare la margarina, Rossella 😊

      16 Maggio 2023 Rispondi

  • MAILA

    Ciao Benedetta volevo chiederti…posso lasciare l’impasto in frigo e cuocerlo il giorno dopo..?

    8 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Maila, se vuoi preparare la pastella la sera prima ti consiglio di aggiungere il lievito per dolci all’ultimo momento, prima di cuocerli o, in alternativa, cucinarli in anticipo e poi scaldarli in padella 😘

      8 Marzo 2023 Rispondi

  • emanuela-cassianigmail-com

    Ho già provato più volte questa ricetta, ottima!

    4 Febbraio 2023 Rispondi

  • Gina

    Si possono congelare ?
    Si può anche congelare l’impasto e come si può porzionare?

    26 Gennaio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Gina, non è possibile congelarlo, in alternativa, puoi conservarli, già cotti, in frigorifero per due giorni 😘

      26 Gennaio 2023 Rispondi

  • Carmen Russo

    Benedetta scusami ma non mi fa aggiungere più di una stellina per la valutazione!!! Sono buonissimi👍👍

    7 Dicembre 2022 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Pancakes

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Pancakes

Torna su