Pubblicità
Vediamo insieme come si preparano i pancake alla ricotta, una variante dell’impasto classico che rimane ancora più morbida e deliziosa! Delle frittelle soffici e buonissime, perfette per una colazione golosa e sostanziosa.
Pancake alla ricotta facili e veloci
La ricetta dei pancake con ricotta è simile a quella dei pancake classici. Per questo impasto soffice e delicato bisogna mescolare con le fruste elettriche uova, latte, zucchero, farina, lievito per dolci e, ovviamente, la ricotta.
La cottura dei pancake è facilissima, basta usare una padella antiaderente e ungerla con un po’ di burro prima di versarci piccole quantità di impasto in modo da formare le nostre frittelle. I pancake alla ricotta danno il meglio di sé impilati l’uno sull’altro: prevediamo di metterne almeno tre o quattro per porzione, o anche di più se vogliamo abbondare. Con le dosi di questa ricetta potremo portare in tavola una decina di pancake, quindi regoliamoci se ce ne servono di più.
L’impasto alla ricotta va bene sia per preparare dei pancake salati che dolci. Questa versione dolce si può guarnire, per esempio, con un po’ di sciroppo d’acero, ma anche con una marmellata o una confettura, oppure con un pochino del nostro miele preferito. Perfetti per la colazione o per un brunch in casa, possiamo giocare sul contrasto dolce-salato e prepararli insieme a delle fettine di bacon croccanti per una colazione all’americana.
Pubblicità
Qualche consiglio
Esistono tanti accessori da cucina che ci aiutano a cuocere più di un pancake per volta tenendo le stesse dimensioni e una forma bella tonda. Se li amiamo particolarmente e li facciamo spesso può essere una buona idea acquistarne uno: formine da poggiare sulla padella e in cui versare l’impasto, padelle per pancake, stampi di silicone e chi più ne ha più ne metta.
Noi abbiamo usato un semplice mestolino per versare l’impasto in padella, ma se abbiamo un imbuto dosatore è comodissimo usare anche quello e regolarci a occhio con la quantità di impasto.
Ora prepariamo insieme questi deliziosi pancake alla ricotta e fateci poi vedere nei commenti le foto di come li avete impiattati e guarniti!
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 20 minuti
Ingredienti
per i pancake
- 2 uova
- 250 g ricotta
- 100 ml latte
- 40 g zucchero
- 100 g farina 00
- 8 g lievito per dolci
per la cottura
- burro q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 10 pancake)
Pubblicità
Cuciniamo
Iniziamo a preparare i pancake alla ricotta mescolando in una ciotola le uova e lo zucchero per qualche attimo, con le fruste elettriche.
Sempre mescolando, incorporiamo la ricotta e il latte.
Uniamo la farina e il lievito per dolci e mescoliamo per eliminare tutti i grumi.
Mettiamo una padella antiaderente sul fuoco a fiamma bassa e ungiamola con un pezzetto di burro. Versiamo un po’ di impasto in padella e se necessario diamo una forma circolare.
Pubblicità
Cuociamo per circa due minuti, fino a che si formeranno delle bollicine sulla superficie del pancake; giriamo e cuociamo per altri due minuti.
Giriamo il pancake e cuociamo nuovamente per circa due minuti. Ripetiamo per ogni pancake.
Serviamo e guarniamo con quello che ci piace di più!