


Focaccia integrale. Ricetta facile di Benedetta.
Rustica, gustosissima, profumata e perfetta per essere farcita in mille modi diversi: ecco la Focaccia Integrale, una variante della classica focaccia molto semplice da fare in casa utilizzando pochi ingredienti facilmente reperibili.
La mia ricetta prevede pochi passaggi e pochissimi strumenti: un paio di ciotole, le nostre mani e… il forno! Più facile di così non si può! Per la riuscita della focaccia integrale, oltre naturalmente a una buona farina integrale, è fondamentale il lievito: io ho scelto il Lievito di Birra Mastro Fornaio Paneangeli, ideale proprio per la preparazione di lievitati salati come focacce, pizze e pane; consente una lievitazione naturale dell’impasto fuori dal forno, e il risultato a fine cottura è una focaccia alta, soffice e ben alveolata.
Prima di infornare, ho condito la mia focaccia integrale spargendo sulla superficie qualche grano di sale grosso e del rosmarino fresco, che possiamo anche sostituire con dell’origano o con qualche altra erba aromatica di nostro gradimento.
Questa fantastica focaccia “rustica” è anche molto versatile: si presta benissimo a sostituire il pane in tavola e ad accompagnare i nostri piatti di carne o pesce. Oppure possiamo decidere di farcirla appena sfornata, tagliandola a metà e arricchendola con salumi e formaggi, o con verdure grigliate e tanto altro… sarebbe un ottimo pasto veloce in pausa pranzo o durante un picnic, e tagliata a spicchi andrebbe a ruba in un aperitivo informale tra amici.
Che ne dite di provare anche voi a preparare la focaccia integrale alta e soffice? Vediamo insieme come fare e mi raccomando: se la provate, fatemi sapere come l’avete condita e personalizzata!
Potrebbe interessarti anche: FOCACCIA ALLA ZUCCA, FOCACCIA ALTA E SOFFICE
Per la preparazione di questa ricetta ho utilizzato: Lievito di Birra Mastro Fornaio Paneangeli.
-
Tempo di preparazione: 15 min
-
Tempo di cottura: 35 min
-
tempo di lievitazione: 110 min
Pronto in: 50 min

INGREDIENTI
- 450 gr di farina integrale
- 1 bustina (7 gr) di lievito di birra Mastro Fornaio PANEANGELI
- 2 cucchiaini di zucchero
- 270 ml di acqua
- 70 gr di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio di sale fino
- sale grosso q.b.
- rosmarino fresco q.b.
PROCEDIMENTO
- In una ciotola capiente mettiamo la farina integrale e aggiungiamo il Lievito di Birra Mastro Fornaio PANEANGELI, i due cucchiaini di zucchero e mescoliamo il tutto con le mani.
- In un’altra ciotola versiamo l’acqua, l’olio e iniziamo a impastare aggiungendo la farina poco alla volta. Nel mentre aggiungiamo anche un cucchiaio di sale.
- Proseguiamo ad impastare e finiamo tutta la farina.
- Spostiamoci su un piano di lavoro infarinato e continuiamo fino a ottenere una consistenza omogenea ed elastica.
- Formiamo una palla col nostro impasto, pratichiamo il classico taglio a croce sulla superficie e mettiamolo in una ciotola coperto da pellicola. Lasciamolo lievitare in luogo caldo fino al raddoppio del volume (ci vorranno circa 90 minuti).
- Trascorso il tempo, prendiamo l’impasto e sistemiamolo in una teglia da 24 cm di diametro ben unta (anche nei bordi) con olio extravergine d’oliva. Copriamo con un canovaccio e lasciamo lievitare altri 20 minuti circa.
- Aggiungiamo del sale grosso sulla superficie e un po’ di rosmarino fresco. Inforniamo in forno preriscaldato ventilato a 185° C per circa 35 minuti, oppure in forno statico a 195° C per lo stesso tempo.
- Ecco la nostra focaccia integrale alta e soffice pronta per essere gustata in tutta la sua rustica bontà!

Buongiorno, quanto lievito di birra fresco utilizzare?
Cara Benedetta, la foccia lo provata è ottima!!! Brava come sempre 👋👋Ora ti chiedo x cortesia se hai una ricetta di biscotti x mio figlio che purtroppo è cardiopatico, ne ai una adata alla sua condizione, ti ringrazio con tanto affetto, da Anna❤️😘🌹
L’ho fatta ieri sera a cena per accompagnare salumi e formaggi!È fantastica!Soffice e ben lievitata!Sei una grande Benedetta!Ti seguo sempre e repliche spesso delle tue ricette!
Ciaooo per una Teglia da 28 cm di diametro le quantità sono le stesse o devo aumentare? Se di quanto?
Ciao Luca, aumenta di un terzo le dosi della ricetta 😊
Ciao Benedetta ho seguito le tue indicazioni per fare la ricetta focaccia integrale soffice, ti chiedo se è possibile lasciarla lievitare per più tempo dato che l’ho preparata adesso e sono le 13 per infornarla verso le 20. Grazie Agata
Ciao Agata, sì va bene 😊
Posso usare metà manitoba metà integrale con la stessa acqua?
Ciao Alejandra, sì va bene 😊
Si può usare la farina ai 5 cereali o 7 cereali al posto di quella integrale o compromette la riuscita della focaccia?